• Juniores Regionali GIR.C
  • Soci Casentino
  • 1 - 1
  • Rinascita Doccia


SOCI CASENTINO: Giuliani, Veliga, Loppi R., Hyskaj A., Santini, Mulinacci, Chianucci (72' Piccolo), Loppi L., Proietti (67' Berberi), Nassini, Cresci (87' Ferrini). A disp.: Castellani, Loppi A., Acuti, Hyskaj J. All.: Carlo Squillantini.
RINASCITA DOCCIA: Cipriani, Pallini (45' Crescioli), Malevolti (68' Bruno), Buoncristiani, Spitale, Lippini, Chelli, Pazzaglia, Pesciolini (61' Aiello), Bakiasi (76' Chaher), Marrini. A disp.: Nistri, Sbodio, Gori. All.: Francesco Pugliese.

ARBITRO: Bruschetini sez. Valdarno.

RETI: 39' Proietti, 88' Chaher.



Due squadre con obbiettivi diametralmente opposti quelle che si affrontano al Comunale Elvi Zoccola di Soci; la capolista Rinascita Doccia di mister Pugliese deve difendere il primato (+2 sulla diretta inseguitrice Bibbiena) contro un Soci Casentino che va alla caccia degli ultimi punti per blindare in maniera matematica la permanenza in categoria. I ragazzi di mister Squillantini, dopo la sconfitta di misura contro l'Affrico, arrivata in maniera un po' immeritata dopo aver disputato una buona gara e fallito anche un calcio di rigore a 5' dalla fine, sono chiamati ad una prestazione importante su tutti i punti di vista per uscire con un risultato positivo dal confronto con la corazzata di mister Pugliese. Il tecnico locale Squillantini non può contare sull'infortunato Cinotti a cui si aggiungono Rausse e Cangini non a disposizione per questa gara. Formazione iniziale molto compatta e solida nel tentativo di arginare il reparto esterni offensivi ospiti, Chelli e Marrini due giocatori fuori categoria e armi fondamentali per la squadra di Pugliese. In una bella giornata e su un terreno di gioco perfetto inizia questa sfida, il Rinascita Doccia parte con il collaudato 4-3-3 con davanti un Soci Casentino che risponde a specchio ma con le linee ben strette e Proietti punto di riferimento centrale. Al 3' il primo a provarci è Pesciolini, che controlla palla e calcia dai 25 metri di destro; il pallone finisce a lato. Il Rinascita Doccia prende in mano il pallino del gioco fin da subito mentre il un Soci Casentino è pronto a lottare su ogni pallone fin dai primi minuti. Al 10' punizione laterale di Malevolti, Giuliani smanaccia in uscita; il pallone giunge al secondo palo a Pesciolini che devia andando a colpire il palo da posizione ravvicinata. Risponde il Soci e colleziona un angolo al 11', la difesa ospite respinge e Marrini dopo aver recuperato il pallone su Mulinacci si lancia inseguito da Chianucci, il numero undici entrato in area davanti a Giuliani si vede respingere in maniera perfetta il suo tentativo di andare a segno con il piatto destro. Il ritmo di gioco si alza e i ragazzi di Squillantini fanno dell'intensità e dell'agonismo la propria arma. Al 17' sugli sviluppi di un azione di Marrini, Mulinacci rinvia in aria andando a colpire Pesciolini che dal vertice dell'area piccola controlla e calcia, il pallone colpisce l'esterno della rete difesa da Giuliani. La parte centrale del primo tempo è di equilibrio, il Soci Casentino non consente mai ai ragazzi di Pugliese di giocare il proprio calcio con sistematici raddoppi sugli esterni e tanta intensità nella zona mediana del campo. Arriviamo alla mezzora e, su un angolo calciato da Bakiasi, va a staccare di testa Buoncristiani; buona deviazione che finisce alta non di molto con Giuliani vigile. Il Rinascita Doccia si sforza per cercare le corsie laterali, anche con le sovrapposizioni dei propri terzini intenti ad aiutare il reparto offensivo. È proprio dalla fascia sinistra offensiva che la gara si sblocca al 39': Nassini serve Cresci che si libera due volte di Pallini e dal fondo crossa; è bravo Proietti nella deviazione, andando ad anticipare il proprio marcatore; il portiere Cipriani respinge salvando la sua porta ma non può nulla sul secondo tentativo sempre di Proietti. Locali in vantaggio al 39' e primo gol stagionale per Proietti. Il primo tempo non offre altri spunti degni di nota, da segnalare i 5 calci d'angolo battuti dalla squadra fiorentina in occasione dei quali la difesa locale ha fatto buona guardia. Inizia la ripresa e mister Pugliese toglie Pallini per Crescioli e passa ad un 4-4-2 che diventa un 4-2-4 in fase di possesso, Bakiasi va ad affiancare Pesciolini. Al 49' su un angolo calciato da Chelli, respinge Veliga e Malevolti dal limite dell'area va a calciare al volo di destro, il pallone esce di un paio di metri alla sinistra di Giuliani. Il Soci Casentino ha una buona chance al 53': punizione appena fuori area che calcia Nassini, purtroppo per lui però il suo destro si alza troppo per impensierire Cipriani. Il Rinascita Doccia spinge e i locali ripartono; al 55' Proietti, servito da Cresci, dal fondo serve Chianucci solo in area; questi controlla e calcia al volo di destro ma il pallone finisce alto, buona occasione per i ragazzi di Squillantini che però non porta all'esito sperato. I ragazzi di Pugliese si affidano molto alle proprie individualità in questo momento della gara e Chelli va sempre a creare la superiorità numerica e a rompere i sistematici raddoppi difensivi dei locali. Si prosegue con Marrini che calcia una punizione dai 25 metri; destro a uscire che Giuliani controlla bene. Gli ospiti collezionano poi svariati calci d'angolo in questo secondo tempo, Squillantini toglie Proietti senza rinunciare alla velocità con l'ingresso di Berberi. Arriviamo al 64' e, sempre sugli sviluppi di un calcio d'angolo, gli ospiti concludono pericolosamente con capitan Lippini ma il pallone esce a lato. Superata la mezzora della ripresa, un cross di Chelli recapita il pallone a Buoncristiani che, da buona posizione, va al tiro di destro: Giuliani blocca comodamente. L'ultimo quarto d'ora è di arrembaggio del Rinascita Doccia, che inserisce anche una terza punta dalla panchina al posto di Bakiasi, uscito per infortunio al ginocchio dopo uno scontro sfortunato con Santini; un sincero augurio di pronta guarigione. Al 85' Marrini si accentra e supera Loppi L., arrivato al limite dell'area prova il filtrante per Chaher ma sbaglia il passaggio, quando aveva lo spazio per calciare in porta. Il finale di gara è emozionante, il Soci Casentino con le residue energie cerca di portare in fondo il risultato di vantaggio rifugiandosi in calcio d'angolo (ben 6 calciati dagli ospiti nella ripresa). Al 88' però la svolta: sugli sviluppi di un angolo a favore del Doccia calciato di destro, Marrini prova la deviazione sul primo palo, il pallone passa davanti a Giuliani e trova poi la deviazione decisiva di Chaher, che impatta il risultato della la gara a due minuti dalla fine. Il recupero, eccettuate un paio di ripartenze locali con Ferrini e Piccolo e una punizione laterale, conquistata da Chelli, il giocatore a mio avviso più forte di questo campionato, non offre altre emozioni. Il match finisce quindi con un pari, un pareggio che lascia un po' l'amaro in bocca alla squadra di Squillantini che era quasi riuscita a portare in fondo la vittoria e così facendo la matematica certezza della permanenza in categoria. E' stata la miglior gara che hanno disputato i locali questa stagione, soprattutto come spirito, compattezza e personalità quando la capolista abbassava la propria intensità offensiva, come in occasione del gol del vantaggio di Proietti. Il Rinascita Doccia con il pari di oggi e la vittoria del Bibbiena in rimonta a Rifredi si vede raggiungere in testa alla classifica a quota 61 con due gare ancora da giocare. Il Soci Casentino diventa arbitro di questo campionato; senza dimenticare che ancora ai ragazzi di Squillantini manca un punto per l'ufficialità e sabato prossimo il derby del Comune di Bibbiena sarà decisivo per le sorti del girone C, sia per la vittoria finale del campionato che per la lotta in chiave salvezza. Precisa la direzione di gara

Calciatoripiù
: per il Soci Casentino Cresci, Proietti, Hyskaj A., Santini e Giuliani. Per il Rinascita Doccia Chelli, Chaher, Lippini e Spitale.

Paride Vignali SOCI CASENTINO: Giuliani, Veliga, Loppi R., Hyskaj A., Santini, Mulinacci, Chianucci (72' Piccolo), Loppi L., Proietti (67' Berberi), Nassini, Cresci (87' Ferrini). A disp.: Castellani, Loppi A., Acuti, Hyskaj J. All.: Carlo Squillantini.<br >RINASCITA DOCCIA: Cipriani, Pallini (45' Crescioli), Malevolti (68' Bruno), Buoncristiani, Spitale, Lippini, Chelli, Pazzaglia, Pesciolini (61' Aiello), Bakiasi (76' Chaher), Marrini. A disp.: Nistri, Sbodio, Gori. All.: Francesco Pugliese.<br > ARBITRO: Bruschetini sez. Valdarno.<br > RETI: 39' Proietti, 88' Chaher. Due squadre con obbiettivi diametralmente opposti quelle che si affrontano al Comunale Elvi Zoccola di Soci; la capolista Rinascita Doccia di mister Pugliese deve difendere il primato (+2 sulla diretta inseguitrice Bibbiena) contro un Soci Casentino che va alla caccia degli ultimi punti per blindare in maniera matematica la permanenza in categoria. I ragazzi di mister Squillantini, dopo la sconfitta di misura contro l'Affrico, arrivata in maniera un po' immeritata dopo aver disputato una buona gara e fallito anche un calcio di rigore a 5' dalla fine, sono chiamati ad una prestazione importante su tutti i punti di vista per uscire con un risultato positivo dal confronto con la corazzata di mister Pugliese. Il tecnico locale Squillantini non pu&ograve; contare sull'infortunato Cinotti a cui si aggiungono Rausse e Cangini non a disposizione per questa gara. Formazione iniziale molto compatta e solida nel tentativo di arginare il reparto esterni offensivi ospiti, Chelli e Marrini due giocatori fuori categoria e armi fondamentali per la squadra di Pugliese. In una bella giornata e su un terreno di gioco perfetto inizia questa sfida, il Rinascita Doccia parte con il collaudato 4-3-3 con davanti un Soci Casentino che risponde a specchio ma con le linee ben strette e Proietti punto di riferimento centrale. Al 3' il primo a provarci &egrave; Pesciolini, che controlla palla e calcia dai 25 metri di destro; il pallone finisce a lato. Il Rinascita Doccia prende in mano il pallino del gioco fin da subito mentre il un Soci Casentino &egrave; pronto a lottare su ogni pallone fin dai primi minuti. Al 10' punizione laterale di Malevolti, Giuliani smanaccia in uscita; il pallone giunge al secondo palo a Pesciolini che devia andando a colpire il palo da posizione ravvicinata. Risponde il Soci e colleziona un angolo al 11', la difesa ospite respinge e Marrini dopo aver recuperato il pallone su Mulinacci si lancia inseguito da Chianucci, il numero undici entrato in area davanti a Giuliani si vede respingere in maniera perfetta il suo tentativo di andare a segno con il piatto destro. Il ritmo di gioco si alza e i ragazzi di Squillantini fanno dell'intensit&agrave; e dell'agonismo la propria arma. Al 17' sugli sviluppi di un azione di Marrini, Mulinacci rinvia in aria andando a colpire Pesciolini che dal vertice dell'area piccola controlla e calcia, il pallone colpisce l'esterno della rete difesa da Giuliani. La parte centrale del primo tempo &egrave; di equilibrio, il Soci Casentino non consente mai ai ragazzi di Pugliese di giocare il proprio calcio con sistematici raddoppi sugli esterni e tanta intensit&agrave; nella zona mediana del campo. Arriviamo alla mezzora e, su un angolo calciato da Bakiasi, va a staccare di testa Buoncristiani; buona deviazione che finisce alta non di molto con Giuliani vigile. Il Rinascita Doccia si sforza per cercare le corsie laterali, anche con le sovrapposizioni dei propri terzini intenti ad aiutare il reparto offensivo. &Egrave; proprio dalla fascia sinistra offensiva che la gara si sblocca al 39': Nassini serve Cresci che si libera due volte di Pallini e dal fondo crossa; &egrave; bravo Proietti nella deviazione, andando ad anticipare il proprio marcatore; il portiere Cipriani respinge salvando la sua porta ma non pu&ograve; nulla sul secondo tentativo sempre di Proietti. Locali in vantaggio al 39' e primo gol stagionale per Proietti. Il primo tempo non offre altri spunti degni di nota, da segnalare i 5 calci d'angolo battuti dalla squadra fiorentina in occasione dei quali la difesa locale ha fatto buona guardia. Inizia la ripresa e mister Pugliese toglie Pallini per Crescioli e passa ad un 4-4-2 che diventa un 4-2-4 in fase di possesso, Bakiasi va ad affiancare Pesciolini. Al 49' su un angolo calciato da Chelli, respinge Veliga e Malevolti dal limite dell'area va a calciare al volo di destro, il pallone esce di un paio di metri alla sinistra di Giuliani. Il Soci Casentino ha una buona chance al 53': punizione appena fuori area che calcia Nassini, purtroppo per lui per&ograve; il suo destro si alza troppo per impensierire Cipriani. Il Rinascita Doccia spinge e i locali ripartono; al 55' Proietti, servito da Cresci, dal fondo serve Chianucci solo in area; questi controlla e calcia al volo di destro ma il pallone finisce alto, buona occasione per i ragazzi di Squillantini che per&ograve; non porta all'esito sperato. I ragazzi di Pugliese si affidano molto alle proprie individualit&agrave; in questo momento della gara e Chelli va sempre a creare la superiorit&agrave; numerica e a rompere i sistematici raddoppi difensivi dei locali. Si prosegue con Marrini che calcia una punizione dai 25 metri; destro a uscire che Giuliani controlla bene. Gli ospiti collezionano poi svariati calci d'angolo in questo secondo tempo, Squillantini toglie Proietti senza rinunciare alla velocit&agrave; con l'ingresso di Berberi. Arriviamo al 64' e, sempre sugli sviluppi di un calcio d'angolo, gli ospiti concludono pericolosamente con capitan Lippini ma il pallone esce a lato. Superata la mezzora della ripresa, un cross di Chelli recapita il pallone a Buoncristiani che, da buona posizione, va al tiro di destro: Giuliani blocca comodamente. L'ultimo quarto d'ora &egrave; di arrembaggio del Rinascita Doccia, che inserisce anche una terza punta dalla panchina al posto di Bakiasi, uscito per infortunio al ginocchio dopo uno scontro sfortunato con Santini; un sincero augurio di pronta guarigione. Al 85' Marrini si accentra e supera Loppi L., arrivato al limite dell'area prova il filtrante per Chaher ma sbaglia il passaggio, quando aveva lo spazio per calciare in porta. Il finale di gara &egrave; emozionante, il Soci Casentino con le residue energie cerca di portare in fondo il risultato di vantaggio rifugiandosi in calcio d'angolo (ben 6 calciati dagli ospiti nella ripresa). Al 88' per&ograve; la svolta: sugli sviluppi di un angolo a favore del Doccia calciato di destro, Marrini prova la deviazione sul primo palo, il pallone passa davanti a Giuliani e trova poi la deviazione decisiva di Chaher, che impatta il risultato della la gara a due minuti dalla fine. Il recupero, eccettuate un paio di ripartenze locali con Ferrini e Piccolo e una punizione laterale, conquistata da Chelli, il giocatore a mio avviso pi&ugrave; forte di questo campionato, non offre altre emozioni. Il match finisce quindi con un pari, un pareggio che lascia un po' l'amaro in bocca alla squadra di Squillantini che era quasi riuscita a portare in fondo la vittoria e cos&igrave; facendo la matematica certezza della permanenza in categoria. E' stata la miglior gara che hanno disputato i locali questa stagione, soprattutto come spirito, compattezza e personalit&agrave; quando la capolista abbassava la propria intensit&agrave; offensiva, come in occasione del gol del vantaggio di Proietti. Il Rinascita Doccia con il pari di oggi e la vittoria del Bibbiena in rimonta a Rifredi si vede raggiungere in testa alla classifica a quota 61 con due gare ancora da giocare. Il Soci Casentino diventa arbitro di questo campionato; senza dimenticare che ancora ai ragazzi di Squillantini manca un punto per l'ufficialit&agrave; e sabato prossimo il derby del Comune di Bibbiena sar&agrave; decisivo per le sorti del girone C, sia per la vittoria finale del campionato che per la lotta in chiave salvezza. Precisa la direzione di gara<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Soci Casentino <b>Cresci, Proietti, Hyskaj A., Santini e Giuliani</b>. Per il Rinascita Doccia <b>Chelli, Chaher, Lippini e Spitale.</b> Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI