• Allievi Nazionali GIR.E
  • Sangiovannese
  • 1 - 1
  • Lucchese


SANGIOVANNESE: Morandini 6, Socea 6 (80' Hakani s.v.), Messana 6.5, Bega 6, Nocentini 6 (75' Carnasciali s.v.), Sanseverino 6, Petri 6 (77' Fastelli s.v.), Morgantini 6, Petriccione 6 (71' D'Andrea 6), Privitera 5,5 (69' Becattini 6), Dilaghi 6 (55' Biondini 6). A disp.: Valdarchi. All.: Daniele Lovari.
LUCCHESE: Riccioni 6, Salvadori 6, Pellegrini 6, Cipriani 6, Mencetti 6, Panattoni 6, Lunardi 6 (55' Vallini 6), Frateschi 6 (40' Giusti 6 ), Babboni 6.5, Marigliani 6 (76' Giacovelli s.v.), Mazzei 6,5 (80' Filippelli s.v. ). A disp.: Iacopini. All.: Renato Roffi.

ARBITRO: Sig. Nicola Scarpini di Arezzo 6, coad. da Angelo Senzi di Arezzo e Pasquale Varrà di Siena 6.

RETI: 26' Messana, 35' Mazzei.
NOTE: ammoniti Lunardi, Privitera, Socea, Sanseverino. Recupero 2'+5'.



La prima mattinata che forse possiamo definire primaverile, alla vigilia dell'equinozio e dell'alba artica, fa da cornice a questa sfida di centro classifica: Sangiovannese e Lucchese si affrontano se non altro per prendersi qualche soddisfazione in un finale di campionato che non vede le due squadre più coinvolte in lotte di vertice. Si gioca intanto su un terreno non in perfette condizioni e davanti al consueto pubblico di fedelissimi, molto agguerriti, di ambo le fazioni. Come appena detto, il campo ai limiti della praticabilità non ha aiutato molto le due squadre, ma nei primi venticinque minuti le squadre non si avvicinano neanche per sbaglio alle porte avversarie. I giocatori di fascia non arrivano mai sul fondo per crossare e nella zona centrale del centrocampo nessuno riesce a trovare il guizzo vincente. La prima azione degna di menzione giunge al 21', quando Petriccione colpisce al volo di destro un cross proveniente dalla fascia sinistra, all'altezza della trequarti, ma l'attento Riccioni respinge in angolo. La Lucchese risulta un po' imprecisa a centrocampo e concede numerosi calci di punizione dal limite dell'area. Su uno di questi al 26' la Sangiovannese trova il vantaggio: è Messana a segnare con una bella botta da venti metri che si infila all'incrocio del secondo palo. La Lucchese, maggiormente dotata tecnicamente, trova vigore dallo schiaffo ricevuto e comincia a premere con convinzione fino a trovare il pareggio al 35'. Nell'occasione è esente da colpe Morandini, infatti sul tiro di Mazzei in ribattuta dal limite dell'area, il portiere, buttatosi per bloccare la palla, si vede scavalcare dalla sfera che rotola in rete. Il recupero di due minuti della prima frazione è dovuto a un problema fisico per Frateschi, sostituito all'intervallo da Giusti. Il secondo tempo è pressoché nullo, le sole novità sono le ammonizioni, arrivate complessivamente a quattro, tre delle quali per la Sangiovannese. Buono comunque l'operato dell'arbitro sig. Nicola Scarpini di Arezzo, più che sufficiente la sua direzione: nonostante le sue decisioni su falli da contrasti aerei abbiano generato numerose proteste, è stato ben assistito peraltro dai guardalinee Angelo Senzi di Arezzo e Pasquale Varrà di Siena. Nella parte finale della partita, composta dai cinque minuti di recupero concessi per le numerose sostituzioni effettuate, si assiste a qualche attacco dei rossoneri che vanno alla ricerca di una vittoria che saprebbe di beffa per i locali; l'occasione migliore capita a Babboni che di testa su un angolo battuto dalla sinistra da Cipriani però si vede negare la rete dal palo. Il risultato rimane invariato e al fischio finale sono ben pochi motivi di interesse e emozione di questa partita che comunque regala un buon punto alle due squadre.

Calciatoripiù
: Per la Sangiovannese è senza dubbio Messana il migliore: vede l'inoperosità delle punte biancoazzurre e decide di sbloccare il risultato con uno splendido tiro da fuori a effetto. Per la Lucchese è uomo-partita Mazzei, non tanto per il goal, aiutato dalla complicità di Morandini, ma per la capacità di lottare su tutti i palloni, sia in difesa che in attacco.

Bryan Piovosi SANGIOVANNESE: Morandini 6, Socea 6 (80' Hakani s.v.), Messana 6.5, Bega 6, Nocentini 6 (75' Carnasciali s.v.), Sanseverino 6, Petri 6 (77' Fastelli s.v.), Morgantini 6, Petriccione 6 (71' D'Andrea 6), Privitera 5,5 (69' Becattini 6), Dilaghi 6 (55' Biondini 6). A disp.: Valdarchi. All.: Daniele Lovari.<br >LUCCHESE: Riccioni 6, Salvadori 6, Pellegrini 6, Cipriani 6, Mencetti 6, Panattoni 6, Lunardi 6 (55' Vallini 6), Frateschi 6 (40' Giusti 6 ), Babboni 6.5, Marigliani 6 (76' Giacovelli s.v.), Mazzei 6,5 (80' Filippelli s.v. ). A disp.: Iacopini. All.: Renato Roffi.<br > ARBITRO: Sig. Nicola Scarpini di Arezzo 6, coad. da Angelo Senzi di Arezzo e Pasquale Varr&agrave; di Siena 6.<br > RETI: 26' Messana, 35' Mazzei.<br >NOTE: ammoniti Lunardi, Privitera, Socea, Sanseverino. Recupero 2'+5'. La prima mattinata che forse possiamo definire primaverile, alla vigilia dell'equinozio e dell'alba artica, fa da cornice a questa sfida di centro classifica: Sangiovannese e Lucchese si affrontano se non altro per prendersi qualche soddisfazione in un finale di campionato che non vede le due squadre pi&ugrave; coinvolte in lotte di vertice. Si gioca intanto su un terreno non in perfette condizioni e davanti al consueto pubblico di fedelissimi, molto agguerriti, di ambo le fazioni. Come appena detto, il campo ai limiti della praticabilit&agrave; non ha aiutato molto le due squadre, ma nei primi venticinque minuti le squadre non si avvicinano neanche per sbaglio alle porte avversarie. I giocatori di fascia non arrivano mai sul fondo per crossare e nella zona centrale del centrocampo nessuno riesce a trovare il guizzo vincente. La prima azione degna di menzione giunge al 21', quando Petriccione colpisce al volo di destro un cross proveniente dalla fascia sinistra, all'altezza della trequarti, ma l'attento Riccioni respinge in angolo. La Lucchese risulta un po' imprecisa a centrocampo e concede numerosi calci di punizione dal limite dell'area. Su uno di questi al 26' la Sangiovannese trova il vantaggio: &egrave; Messana a segnare con una bella botta da venti metri che si infila all'incrocio del secondo palo. La Lucchese, maggiormente dotata tecnicamente, trova vigore dallo schiaffo ricevuto e comincia a premere con convinzione fino a trovare il pareggio al 35'. Nell'occasione &egrave; esente da colpe Morandini, infatti sul tiro di Mazzei in ribattuta dal limite dell'area, il portiere, buttatosi per bloccare la palla, si vede scavalcare dalla sfera che rotola in rete. Il recupero di due minuti della prima frazione &egrave; dovuto a un problema fisico per Frateschi, sostituito all'intervallo da Giusti. Il secondo tempo &egrave; pressoch&eacute; nullo, le sole novit&agrave; sono le ammonizioni, arrivate complessivamente a quattro, tre delle quali per la Sangiovannese. Buono comunque l'operato dell'arbitro sig. Nicola Scarpini di Arezzo, pi&ugrave; che sufficiente la sua direzione: nonostante le sue decisioni su falli da contrasti aerei abbiano generato numerose proteste, &egrave; stato ben assistito peraltro dai guardalinee Angelo Senzi di Arezzo e Pasquale Varr&agrave; di Siena. Nella parte finale della partita, composta dai cinque minuti di recupero concessi per le numerose sostituzioni effettuate, si assiste a qualche attacco dei rossoneri che vanno alla ricerca di una vittoria che saprebbe di beffa per i locali; l'occasione migliore capita a Babboni che di testa su un angolo battuto dalla sinistra da Cipriani per&ograve; si vede negare la rete dal palo. Il risultato rimane invariato e al fischio finale sono ben pochi motivi di interesse e emozione di questa partita che comunque regala un buon punto alle due squadre.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per la Sangiovannese &egrave; senza dubbio <b>Messana </b>il migliore: vede l'inoperosit&agrave; delle punte biancoazzurre e decide di sbloccare il risultato con uno splendido tiro da fuori a effetto. Per la Lucchese &egrave; uomo-partita <b>Mazzei</b>, non tanto per il goal, aiutato dalla complicit&agrave; di <b>Morandini</b>, ma per la capacit&agrave; di lottare su tutti i palloni, sia in difesa che in attacco. Bryan Piovosi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI