• Juniores Provinciali GIR.A
  • Sesto 2010
  • 4 - 2
  • Atletica Castello


SESTO CALCIO: Bernardini, Angiolini (57'Vannetti), De Lorenzo, Brachi, Matucci, Lenzi, Metti, Quercioli (62' Ballerini), Aliaj (74' Mugelli), Rodi, Comanducci (76' Mannini). A disp.: Catocci, Poggesi. All.: Claudio Andriani.
ATL. CASTELLO: Felli, Cecchini, Orlandi (39' Verdino), Arlia (35' D'Effremo), Zipoli, Pierattini, Degl'Innocenti, Romano, Batistoni, Profilato (82' Belli), Bancuta (63' Muglia). A disp.: Misuri, Marabini. All.: Franco Megli.

ARBITRO: Francini di Prato.

RETI: 1' Comanducci, 22' Romano, 39' Cecchini, 65' Aliaj, 78' Brachi, 88' Mugelli.
NOTE: Ammoniti: al 19' Felli, al 25' Bancuta, al 41' Profilato, al 79' Orlandi, al 81' Rodi. Recupero: 1' e 3'.



Decimo risultato utile consecutivo per il Sesto Calcio di mister Andriani che, sul campo de La Volpaia , con una splendida rimonta stende nel derby l'Atletica Castello per quattro reti a due. Pronti, via, e i locali passano subito in vantaggio. Comanducci riceve da Aliaj, questi controlla bene, poi lascia partire una rasoiata che si infila nell'angolino basso. Il Castello accenna la reazione, Romano fa sua la sfera, calcia a rete ma trova Bernardini. Al 10', dopo diversi tentativi di costruzione mal riusciti, il Sesto Calcio torna a farsi pericoloso con la punizione di Rodi. E' il 19', azione in corsa sull'asse Rodi-Metti, quest'ultimo entra in area, salta il portiere ospite ma dallo stesso viene atterrato. Francini non ha dubbi e assegna il calcio di rigore. Sul dischetto va Aliaj, che però si fa ipnotizzare da Felli. Per l'estremo difensore questo salvataggio ripaga l'errore compiuto sul primo goal. L'Atletica Castello sembra aver trovato la propria quadratura e infatti, dopo neanche due giri di lancette, trova il pareggio: Romano, completamente indisturbato, dai venti metri lascia partire un bellissimo tiro che beffa Bernardini. Il Sesto Calcio vuole ritrovare il pareggio e ci prova con Aliaj, fermato però da Felli. Poi è Brachi a sparare alto. Al 32' i locali reclamano un penalty: Comanducci entra in area, viene sgambettato da un difensore ospite restando però in piedi. Il fischietto pratese Francini lascia correre. E' il 39', Degl'Innocenti apre per Cecchini che, indisturbato, percorre tutta la fascia e lascia partire un cross che poi però diventa un tiro. Questo termina infatti alle spalle di Bernardini, che per l'ennesima volta risulta poco reattivo. I locali non ci stanno, visto l'ingente quantità di azioni create e Aliaj serve Comanducci, questi alza un pallonetto a scavalcare Felli, ma il pallone rimbalza lentamente accanto al palo. La seconda frazione inizia a rilento, mostrando poca costruzione e le due compagini che si studiano. La prima azione degna di nota la registriamo infatti al 60' quando De Lorenzo incorna fuori ricevendo da corner. Il Sesto Calcio vuole la vittoria e lo fa vedere. Ha predominio totale del campo a dispetto di un'Atletica Castello che si limita a difendere; infatti al 65' arriva il pareggio. Il neo-entrato Ballerini viene lanciato a rete, ma trova Felli in uscita, la sfera resta però viva, ed è Aliaj a calciare, prima sul portiere, aprendo il piattone e poi direttamente in porta. Il Sesto Calcio continua ad attaccare con insistenza. Prima con Aliaj che conclude fuori, poi con Comanducci che manda a lato. Al 78' è capitan Brachi a realizzare il vantaggio locale: Mugelli, neo-entrato, appoggia rasoterra a centro area, questi si stende in scivolata insaccando di rapina. I ragazzi di mister Megli si svegliano dopo la rete subita e ci provano prima con Zipoli che incorna fuori. Poi con Verdino che in corsa calcia a rete trovando Bernardini che però non blocca. Sul finire è Mugelli a completare la rimonta, all'88' Ballerini va via in grande stile, apre per Mannini che a sua volta scarica per l'attaccante locale, che insacca. Il derby va al Sesto Calcio che ha meritato questi tre punti, nonostante alcuni momenti di blackout. E' necessario rendere merito al Castello che ha giocato con molto agonismo, costruendo tanto ma arrivando poche volte in area di rigore avversaria. Prestazione sufficiente per Francini di Prato, tanto preciso nel fischiare i falli quanto incerto sugli offside.
Calciatoripiù: Brachi (Sesto Calcio):
L'esperienza si fa sentire, essendo un 94', ma da vero capitano prende le redini della sua squadra portandola alla vittoria. Rodi (Sesto Calcio): Sempre presente in difesa quanto in attacco. Corre tanto spendendosi per la squadra. I suoi passaggi sono sempre velenosi. Comanducci (Sesto Calcio): Oltre alla prima rete, tanti spunti, più o meno pericolosi. Cecchini (Atletica Castello): Condisce la sua prestazione, ricca di galoppate sulla fascia con la rete. Un fulmine. Bancuta (Atletica Castello): L'ex di turno è imprevedibile con le sue accelerate . Si spende e si spande per il collettivo.

Dario Baldi SESTO CALCIO: Bernardini, Angiolini (57'Vannetti), De Lorenzo, Brachi, Matucci, Lenzi, Metti, Quercioli (62' Ballerini), Aliaj (74' Mugelli), Rodi, Comanducci (76' Mannini). A disp.: Catocci, Poggesi. All.: Claudio Andriani. <br >ATL. CASTELLO: Felli, Cecchini, Orlandi (39' Verdino), Arlia (35' D'Effremo), Zipoli, Pierattini, Degl'Innocenti, Romano, Batistoni, Profilato (82' Belli), Bancuta (63' Muglia). A disp.: Misuri, Marabini. All.: Franco Megli.<br > ARBITRO: Francini di Prato.<br > RETI: 1' Comanducci, 22' Romano, 39' Cecchini, 65' Aliaj, 78' Brachi, 88' Mugelli. <br >NOTE: Ammoniti: al 19' Felli, al 25' Bancuta, al 41' Profilato, al 79' Orlandi, al 81' Rodi. Recupero: 1' e 3'. Decimo risultato utile consecutivo per il Sesto Calcio di mister Andriani che, sul campo de La Volpaia , con una splendida rimonta stende nel derby l'Atletica Castello per quattro reti a due. Pronti, via, e i locali passano subito in vantaggio. Comanducci riceve da Aliaj, questi controlla bene, poi lascia partire una rasoiata che si infila nell'angolino basso. Il Castello accenna la reazione, Romano fa sua la sfera, calcia a rete ma trova Bernardini. Al 10', dopo diversi tentativi di costruzione mal riusciti, il Sesto Calcio torna a farsi pericoloso con la punizione di Rodi. E' il 19', azione in corsa sull'asse Rodi-Metti, quest'ultimo entra in area, salta il portiere ospite ma dallo stesso viene atterrato. Francini non ha dubbi e assegna il calcio di rigore. Sul dischetto va Aliaj, che per&ograve; si fa ipnotizzare da Felli. Per l'estremo difensore questo salvataggio ripaga l'errore compiuto sul primo goal. L'Atletica Castello sembra aver trovato la propria quadratura e infatti, dopo neanche due giri di lancette, trova il pareggio: Romano, completamente indisturbato, dai venti metri lascia partire un bellissimo tiro che beffa Bernardini. Il Sesto Calcio vuole ritrovare il pareggio e ci prova con Aliaj, fermato per&ograve; da Felli. Poi &egrave; Brachi a sparare alto. Al 32' i locali reclamano un penalty: Comanducci entra in area, viene sgambettato da un difensore ospite restando per&ograve; in piedi. Il fischietto pratese Francini lascia correre. E' il 39', Degl'Innocenti apre per Cecchini che, indisturbato, percorre tutta la fascia e lascia partire un cross che poi per&ograve; diventa un tiro. Questo termina infatti alle spalle di Bernardini, che per l'ennesima volta risulta poco reattivo. I locali non ci stanno, visto l'ingente quantit&agrave; di azioni create e Aliaj serve Comanducci, questi alza un pallonetto a scavalcare Felli, ma il pallone rimbalza lentamente accanto al palo. La seconda frazione inizia a rilento, mostrando poca costruzione e le due compagini che si studiano. La prima azione degna di nota la registriamo infatti al 60' quando De Lorenzo incorna fuori ricevendo da corner. Il Sesto Calcio vuole la vittoria e lo fa vedere. Ha predominio totale del campo a dispetto di un'Atletica Castello che si limita a difendere; infatti al 65' arriva il pareggio. Il neo-entrato Ballerini viene lanciato a rete, ma trova Felli in uscita, la sfera resta per&ograve; viva, ed &egrave; Aliaj a calciare, prima sul portiere, aprendo il piattone e poi direttamente in porta. Il Sesto Calcio continua ad attaccare con insistenza. Prima con Aliaj che conclude fuori, poi con Comanducci che manda a lato. Al 78' &egrave; capitan Brachi a realizzare il vantaggio locale: Mugelli, neo-entrato, appoggia rasoterra a centro area, questi si stende in scivolata insaccando di rapina. I ragazzi di mister Megli si svegliano dopo la rete subita e ci provano prima con Zipoli che incorna fuori. Poi con Verdino che in corsa calcia a rete trovando Bernardini che per&ograve; non blocca. Sul finire &egrave; Mugelli a completare la rimonta, all'88' Ballerini va via in grande stile, apre per Mannini che a sua volta scarica per l'attaccante locale, che insacca. Il derby va al Sesto Calcio che ha meritato questi tre punti, nonostante alcuni momenti di blackout. E' necessario rendere merito al Castello che ha giocato con molto agonismo, costruendo tanto ma arrivando poche volte in area di rigore avversaria. Prestazione sufficiente per Francini di Prato, tanto preciso nel fischiare i falli quanto incerto sugli offside. <b> Calciatoripi&ugrave;: Brachi (Sesto Calcio):</b> L'esperienza si fa sentire, essendo un 94', ma da vero capitano prende le redini della sua squadra portandola alla vittoria. <b>Rodi (Sesto Calcio):</b> Sempre presente in difesa quanto in attacco. Corre tanto spendendosi per la squadra. I suoi passaggi sono sempre velenosi. <b>Comanducci (Sesto Calcio)</b>: Oltre alla prima rete, tanti spunti, pi&ugrave; o meno pericolosi.<b> Cecchini (Atletica Castello):</b> Condisce la sua prestazione, ricca di galoppate sulla fascia con la rete. Un fulmine. <b>Bancuta (Atletica Castello):</b> L'ex di turno &egrave; imprevedibile con le sue accelerate . Si spende e si spande per il collettivo. Dario Baldi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI