• Juniores Provinciali GIR.A
  • D.L.F. Firenze
  • 1 - 1
  • Sesto 2010


DLF: Terrosi, Bianchi, Corrado, Micangeli, Coscarelli, Pilia, Pistillo (60' Gianassi), Piazzesi, Silvestri, Gennari, Giaccari. A disp.: De Carlo, Raschellà, Putrino, Clementi, Cedrini. All.: Patrizio Parri.
SESTO CALCIO: Catocci, Angiolini, De Lorenzo, Brachi, Matucci, Lenzi, Metti, Mastropietro, Mugelli (72' Ballerini), Mannini, Comanducci. A disp.: Aliaj, Plano, Quercioli. All.: Claudio Andriani.

ARBITRO: Ferraiuolo di Firenze.

RETI: 77' Ballerini, 80' Gianassi.
NOTE: Ammoniti Coscarelli, Gianassi, Matucci.



Il DLF prova a rispondere all'assalto in classifica degli ospiti del Sesto Calcio che detengono gli stessi punti dei padroni di casa, con entrambe le formazioni tallonate a soli due punti di distanza dalla Laurenziana. Primo tempo avido di emozioni e una seconda parte di gara dove succede di tutto. Alla fine la partita termina con un pareggio che non accontenta nessuna delle due formazioni, lasciando l'amaro in bocca specialmente al DLF che era riuscito a pareggiare dopo l'iniziale svantaggio e aveva avuto nel finale la palla per vincere la partita. Nel primo tempo i padroni di casa vogliono subire prendere le redini del gioco e al 5' il primo tiro in porta è effettuato da Gennari ma il suo destro è troppo centrale e il portiere blocca. Al 9' è Pilia a provarci al volo da fuori area, il suo tiro è potente ma viene smorzato da un difensore e termina tra le braccia del portiere. Al 14' Gennari ci prova ancora e arriva al tiro grazie a uno schema su calcio d'angolo ma il suo tiro è altissimo sopra la traversa da buona posizione. Al 28' è bomber Silvestri che si mette in proprio: stop in area, supera il difensore che però prontamente lo recupera e scarica un destro secco e violento che finisce fuori di pochissimo sul primo palo. Il Sesto Calcio nel primo tempo si fa vedere solamente al 43' e per poco non va in vantaggio: azione personale di Mannini sulla fascia destra che salta un avversario in velocità e si precipita verso la porta concludendo poi la galoppata con un tiro d'esterno che sorvolo di poco l'incrocio dei pali. Finisce così il primo tempo. Il secondo tempo è notevolmente più frizzante e ricco d'occasioni da una parte e dall'altra. Al 47' ci prova da fuori il solito Gennari con la palla che termina a lato. Al 50' il tiro di Putrino non ha miglior fortuna e finisce fuori. Al 55' grandissima occasione per il DLF: calcio d'angolo dalla sinistra, la palla arriva precisa sulla testa di Coscarelli che spara alto in area piccola per la disperazione di tutti i tifosi di casa. Al 66' altra clamorosa occasione per il DLF: il neo entrato Gianassi si fa subito notare, riceve palla in area da Gennari e va al tiro di destro, la palla si stampa sulla parte interna della traversa e poi torna in campo dove Gennari da pochi passi spedisce incredibilmente fuori a porta vuota. Al 69' tiro di Micangeli in area sul primo palo, Catocci respinge bene di piede. Al 71' si rivede in avanti il Sesto Calcio con un tiro di Mugelli da fuori area che termina debole tra le braccia di Terrosi. Al 72' si rivede in avanti Silvestri con un tiro che termina fuori di poco sul secondo palo. Al 75' altra grande palla goal per il DLF: calcio d'angolo dalla destra, mischia furibonda in area e la palla arriva sui piedi di Gennari che non ci pensa su due volte e di prima intenzione col sinistro trova una parabola a giro perfetta che però va a schiantarsi in pieno contro la traversa, complice anche una leggera deviazione di Catocci. Nel momento migliore del DLF, entra in gioco la regola del goal sbagliato, goal subito e gli ospiti passano in vantaggio al 77': azione personale di Ballerini che supera in dribbling due difensori, entra in area e scaglia un gran sinistro a incrociare che non lascia scampo al portiere. Il DLF ovviamente non ci sta e reagisce subito trovando il pareggio tre minuti dopo: azione travolgente di Gianassi iniziata sulla fascia sinistra, arriva quasi sulla linea di fondo, supera un avversario, entra in area e scaglia un tiro sul primo palo che trafigge Catocci. Il DLF crede alla vittoria e a cinque minuti dalla fine ci va vicinissimo: Gianassi si rimette in proprio ripetendo la stessa azione che lo ha portato al goal, ma stavolta è altruista e serve in area per un liberissimo Silvestri che però calcia di prima intenzione spedendo la palla a lato della porta. Al 90' ultima occasione per il DLF con il tiro di Piazzesi che sorvola di pochissimo la traversa. Finisce così la partita.
Calciatoripiù
: per il DLF prestazione stupefacente da parte di Pilia, centrocampista che ha corso per tutta la partita combattendo come un leone su ogni pallone senza mollare mai, ma il vero uomo partita è stato Gianassi che col suo ingresso in campo ha ribaltato la gara donando quel pizzico di fantasia che serviva al DLF per segnare. Per il Sesto, gran partita difensiva da parte di Lenzi e Angiolini, un vero e proprio muro che non ha crollato di fronte allo strapotere offensivo di Silvestri e compagni.

Luca Piani DLF: Terrosi, Bianchi, Corrado, Micangeli, Coscarelli, Pilia, Pistillo (60' Gianassi), Piazzesi, Silvestri, Gennari, Giaccari. A disp.: De Carlo, Raschell&agrave;, Putrino, Clementi, Cedrini. All.: Patrizio Parri.<br >SESTO CALCIO: Catocci, Angiolini, De Lorenzo, Brachi, Matucci, Lenzi, Metti, Mastropietro, Mugelli (72' Ballerini), Mannini, Comanducci. A disp.: Aliaj, Plano, Quercioli. All.: Claudio Andriani.<br > ARBITRO: Ferraiuolo di Firenze.<br > RETI: 77' Ballerini, 80' Gianassi.<br >NOTE: Ammoniti Coscarelli, Gianassi, Matucci. Il DLF prova a rispondere all'assalto in classifica degli ospiti del Sesto Calcio che detengono gli stessi punti dei padroni di casa, con entrambe le formazioni tallonate a soli due punti di distanza dalla Laurenziana. Primo tempo avido di emozioni e una seconda parte di gara dove succede di tutto. Alla fine la partita termina con un pareggio che non accontenta nessuna delle due formazioni, lasciando l'amaro in bocca specialmente al DLF che era riuscito a pareggiare dopo l'iniziale svantaggio e aveva avuto nel finale la palla per vincere la partita. Nel primo tempo i padroni di casa vogliono subire prendere le redini del gioco e al 5' il primo tiro in porta &egrave; effettuato da Gennari ma il suo destro &egrave; troppo centrale e il portiere blocca. Al 9' &egrave; Pilia a provarci al volo da fuori area, il suo tiro &egrave; potente ma viene smorzato da un difensore e termina tra le braccia del portiere. Al 14' Gennari ci prova ancora e arriva al tiro grazie a uno schema su calcio d'angolo ma il suo tiro &egrave; altissimo sopra la traversa da buona posizione. Al 28' &egrave; bomber Silvestri che si mette in proprio: stop in area, supera il difensore che per&ograve; prontamente lo recupera e scarica un destro secco e violento che finisce fuori di pochissimo sul primo palo. Il Sesto Calcio nel primo tempo si fa vedere solamente al 43' e per poco non va in vantaggio: azione personale di Mannini sulla fascia destra che salta un avversario in velocit&agrave; e si precipita verso la porta concludendo poi la galoppata con un tiro d'esterno che sorvolo di poco l'incrocio dei pali. Finisce cos&igrave; il primo tempo. Il secondo tempo &egrave; notevolmente pi&ugrave; frizzante e ricco d'occasioni da una parte e dall'altra. Al 47' ci prova da fuori il solito Gennari con la palla che termina a lato. Al 50' il tiro di Putrino non ha miglior fortuna e finisce fuori. Al 55' grandissima occasione per il DLF: calcio d'angolo dalla sinistra, la palla arriva precisa sulla testa di Coscarelli che spara alto in area piccola per la disperazione di tutti i tifosi di casa. Al 66' altra clamorosa occasione per il DLF: il neo entrato Gianassi si fa subito notare, riceve palla in area da Gennari e va al tiro di destro, la palla si stampa sulla parte interna della traversa e poi torna in campo dove Gennari da pochi passi spedisce incredibilmente fuori a porta vuota. Al 69' tiro di Micangeli in area sul primo palo, Catocci respinge bene di piede. Al 71' si rivede in avanti il Sesto Calcio con un tiro di Mugelli da fuori area che termina debole tra le braccia di Terrosi. Al 72' si rivede in avanti Silvestri con un tiro che termina fuori di poco sul secondo palo. Al 75' altra grande palla goal per il DLF: calcio d'angolo dalla destra, mischia furibonda in area e la palla arriva sui piedi di Gennari che non ci pensa su due volte e di prima intenzione col sinistro trova una parabola a giro perfetta che per&ograve; va a schiantarsi in pieno contro la traversa, complice anche una leggera deviazione di Catocci. Nel momento migliore del DLF, entra in gioco la regola del goal sbagliato, goal subito e gli ospiti passano in vantaggio al 77': azione personale di Ballerini che supera in dribbling due difensori, entra in area e scaglia un gran sinistro a incrociare che non lascia scampo al portiere. Il DLF ovviamente non ci sta e reagisce subito trovando il pareggio tre minuti dopo: azione travolgente di Gianassi iniziata sulla fascia sinistra, arriva quasi sulla linea di fondo, supera un avversario, entra in area e scaglia un tiro sul primo palo che trafigge Catocci. Il DLF crede alla vittoria e a cinque minuti dalla fine ci va vicinissimo: Gianassi si rimette in proprio ripetendo la stessa azione che lo ha portato al goal, ma stavolta &egrave; altruista e serve in area per un liberissimo Silvestri che per&ograve; calcia di prima intenzione spedendo la palla a lato della porta. Al 90' ultima occasione per il DLF con il tiro di Piazzesi che sorvola di pochissimo la traversa. Finisce cos&igrave; la partita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il <b>DLF </b>prestazione stupefacente da parte di <b>Pilia</b>, centrocampista che ha corso per tutta la partita combattendo come un leone su ogni pallone senza mollare mai, ma il vero uomo partita &egrave; stato <b>Gianassi </b>che col suo ingresso in campo ha ribaltato la gara donando quel pizzico di fantasia che serviva al DLF per segnare. Per il <b>Sesto</b>, gran partita difensiva da parte di <b>Lenzi </b>e <b>Angiolini</b>, un vero e proprio muro che non ha crollato di fronte allo strapotere offensivo di Silvestri e compagni. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI