• Juniores Provinciali GIR.A
  • Gello 2004
  • 0 - 3
  • Guardistallo Montescudaio


GELLO 2004 (4-4-2): Dell'Antico, Vuono (60' Bandini), Lischi, Zampetti, Orsi (65' Possenti), Cucciarrè, Antognoli (55' Tognetti), Tozzi, Cima, Ciurli, Guidi. All.: Verdacchia.
GUARDISTALLO MONTESCUDAIO (4-4-2): Del Colombo, Vitale, Manzini, Filippi (70' Paoletti), Terreni, Barbieri, Casale, Gavarini, Tinagli, Acunzo, Marchi (75' Paternostro). A disp.: Neri, Carrillo, Genovesi. All.: Signorini

ARBITRO: Angolino di Pisa

RETI: 45' Gavarini, 70' Tinagli, 79' Marchi.
NOTE: ammonito Paternostro.



Il colpo di giornata della prima di ritorno arriva dal Ravano di Gello. Con una prestazione tonica e gagliarda, il Guardistallo rifila infatti tre reti ai gialloblu di mister Verdacchia, ancora intossicati dalle scorie della sconfitta contro il Cascina. Sbugiardando una classifica che relega la formazione di Montescudaio nei quartieri meno nobili, gli ospiti danno fin da subito una buona impressione: dopo un biglietto da visita di capitan Acunzo, secco diagonale fuori di poco, i biancorossi sfiorano il vantaggio al 10' con una botta da posizione ravvicinata di Barbieri, deviata in angolo da un attento Dell'Antico. Ridimensionato dalla pesante assenza di Mingaroni, espulso nel già ricordato match con il Cascina, l'attacco gialloblu non riesce a incidere, infastidendo Del Colombo solo con una bella girata di Cima al 23'. Col passare dei minuti, il Guardistallo aumenta la pressione iniziando a tartassare la retroguardia gialloblu: al 26' un sinistro di Casale sibila pericolosamente sopra i pali di casa e, pochi istanti dopo, il Gello resta in piedi solo grazie a un guizzo di Dell'Antico, che sospinge sul fondo una rasoiata di Marchi. Con merito, al 45' gli ospiti passano in avanti grazie a un preciso piattone di Gavarini, che fa secco il numero uno di casa e spedisce le squadre negli spogliatoi. Privato anche del capitan Antognoli, uscito malconcio dopo uno scontro contro il granitico Gavarini, il Gello non riesce a organizzare una riscossa efficace, rischiando di subire il raddoppio con una capocciata di Acunzo a inizio ripresa. I biancorossi hanno perciò vita facile a completare e chiudere definitivamente l'opera nel giro di venti minuti: un impeccabile tiro dal dischetto di Tinagli prima e un preciso tocco sotto di Marchi poi fissano così il risultato sul definitivo 3-0 per la formazione ospite, che chiude in bellezza una giornata davvero da ricordare. Per quanto riguarda le fila gialloblu, affossate da una panchina corta e un morale da ricostruire, qualche colpo a vuoto non può e non deve cancellare un girone d'andata entusiasmante. CALCIATORIPIÙ: Zampetti (Gello 2004): pur macchiandosi del fallo da rigore su Tingagli, è di gran lunga il migliore tra i suoi. Acunzo (Guardistallo): dopo la Scintilla, un'altra grande rallenta il passo davanti ai biancorossi. Con un girone ancora da giocare, il Guardistallo potrebbe quindi rivelarsi la mina vagante del torneo, al di là di quel che poi dirà la classifica finale. Spetterà a capitan Acunzo indicare ai compagni la via da seguire.

Edoardo Corsi GELLO 2004 (4-4-2): Dell'Antico, Vuono (60' Bandini), Lischi, Zampetti, Orsi (65' Possenti), Cucciarr&egrave;, Antognoli (55' Tognetti), Tozzi, Cima, Ciurli, Guidi. All.: Verdacchia.<br >GUARDISTALLO MONTESCUDAIO (4-4-2): Del Colombo, Vitale, Manzini, Filippi (70' Paoletti), Terreni, Barbieri, Casale, Gavarini, Tinagli, Acunzo, Marchi (75' Paternostro). A disp.: Neri, Carrillo, Genovesi. All.: Signorini<br > ARBITRO: Angolino di Pisa<br > RETI: 45' Gavarini, 70' Tinagli, 79' Marchi.<br >NOTE: ammonito Paternostro. Il colpo di giornata della prima di ritorno arriva dal Ravano di Gello. Con una prestazione tonica e gagliarda, il Guardistallo rifila infatti tre reti ai gialloblu di mister Verdacchia, ancora intossicati dalle scorie della sconfitta contro il Cascina. Sbugiardando una classifica che relega la formazione di Montescudaio nei quartieri meno nobili, gli ospiti danno fin da subito una buona impressione: dopo un biglietto da visita di capitan Acunzo, secco diagonale fuori di poco, i biancorossi sfiorano il vantaggio al 10' con una botta da posizione ravvicinata di Barbieri, deviata in angolo da un attento Dell'Antico. Ridimensionato dalla pesante assenza di Mingaroni, espulso nel gi&agrave; ricordato match con il Cascina, l'attacco gialloblu non riesce a incidere, infastidendo Del Colombo solo con una bella girata di Cima al 23'. Col passare dei minuti, il Guardistallo aumenta la pressione iniziando a tartassare la retroguardia gialloblu: al 26' un sinistro di Casale sibila pericolosamente sopra i pali di casa e, pochi istanti dopo, il Gello resta in piedi solo grazie a un guizzo di Dell'Antico, che sospinge sul fondo una rasoiata di Marchi. Con merito, al 45' gli ospiti passano in avanti grazie a un preciso piattone di Gavarini, che fa secco il numero uno di casa e spedisce le squadre negli spogliatoi. Privato anche del capitan Antognoli, uscito malconcio dopo uno scontro contro il granitico Gavarini, il Gello non riesce a organizzare una riscossa efficace, rischiando di subire il raddoppio con una capocciata di Acunzo a inizio ripresa. I biancorossi hanno perci&ograve; vita facile a completare e chiudere definitivamente l'opera nel giro di venti minuti: un impeccabile tiro dal dischetto di Tinagli prima e un preciso tocco sotto di Marchi poi fissano cos&igrave; il risultato sul definitivo 3-0 per la formazione ospite, che chiude in bellezza una giornata davvero da ricordare. Per quanto riguarda le fila gialloblu, affossate da una panchina corta e un morale da ricostruire, qualche colpo a vuoto non pu&ograve; e non deve cancellare un girone d'andata entusiasmante. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Zampetti </b>(Gello 2004): pur macchiandosi del fallo da rigore su Tingagli, &egrave; di gran lunga il migliore tra i suoi. <b>Acunzo </b>(Guardistallo): dopo la Scintilla, un'altra grande rallenta il passo davanti ai biancorossi. Con un girone ancora da giocare, il Guardistallo potrebbe quindi rivelarsi la mina vagante del torneo, al di l&agrave; di quel che poi dir&agrave; la classifica finale. Spetter&agrave; a capitan Acunzo indicare ai compagni la via da seguire. Edoardo Corsi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI