• Juniores Provinciali GIR.A
  • Bellani
  • 5 - 4
  • Castelbadie


A. BELLANI: Burchi, Nannini (55' Casella), Fondelli, Caetani, Cecan, Ostinato, Samueza, Bartalini, Ait El Fatmi, Festa, Lelli. All.: Riccardo Biasato.
CASTELBADIE: Nencini, Molesti (63' Miani), Bellini, Cagliari, Romiti, Marrucci, Caetani, Fabbri, Ceccarelli (63' Gallo), Mangifesta, Calandrino (74' F. Niccolini). A disp.: A. Niccolini. All.: Fabio Paperini.

ARBITRO: Alaimo di Pisa.

RETI: 2', 76' Fabbri, 38', 83' Festa, 40' Marrucci, 43' Calandrino, 45', 78' Bartalini, 54' Lelli rig.
NOTE: calci d'angolo: 6-2. Fuorigioco: 9-1. Recupero: 2'+ 2'.



Ultima di campionato per la terza della classe, il Castelbadie, impegnato nella trasferta di via S.Jacopo contro la Bellani. La gara inizia subito bene per gli ospiti: dopo due minuti Samueza perde un brutto pallone nella propria trequarti, permettendo a Fabbri di involarsi palla al piede verso l'area e battere Burchi. Il Castelbadie si rende ancora pericoloso con una fuga di Marrucci sulla destra, conclusasi con un suggerimento dentro l'area, dove però non ci sono compagni in grado di concludere(7'); per i padroni di casa il primo tentativo è al 25', con un'inzuccata di Festa alta sopra la traversa. La Bellani comincia a giocare con maggior personalità dopo questa occasione, sfiorando il pareggio con un diagonale in area di Ait El Fatmi a cui Nencini si oppone(33'). Il pareggio è nell'aria e si concretizza trecento secondi dopo: Festa raccoglie un lancio in profondità, vince un contrasto spalla a spalla con Bellini e si presenta di fronte all'estremo difensore avversario, freddandolo con il destro. Il finale di tempo si rivela scoppiettante, con Marrucci a ristabilire il vantaggio ospite e Calandrino a consolidarlo con un gol simile per dinamica a quello di Fabbri: ci pensa Bartalini in pieno recupero a trasformare un calcio di punizione dal limite e a riportare i suoi sotto solamente di una rete. Cinque gol nella prima frazione dimostrano sia una certa propensione per il gioco offensivo, sia qualche disattenzione di troppo in fase difensiva da entrambe le parti: la speranza è che lo spettacolo possa continuare nella ripresa. Dopo appena tre minuti Ceccarelli da zero metri spreca il pallone del 2-4: l'errore è pagato a caro prezzo al 54', quando Lelli pareggia i conti trasformando dal dischetto il rigore da lui stesso ottenuto. Ancora un'occasione per la Bellani: Festa colpisce la traversa con un destro al volo su cross di Cecan(57'). Sembra essere l'ultima fiammata del match, che per un quarto d'ora abbondante non ha molto da offrire agli spettatori; ma esattamente come nel primo tempo, una girandola di emozioni precede il fischio arbitrale. Nuovamente Castelbadie in vantaggio, grazie ad una pregevole azione personale di Fabbri conclusasi con un preciso destro ad incrociare che non lascia scampo a Burchi: ma, rimesso subito il pallone al centro, la Bellani pareggia con un colpo di testa da distanza ravvicinata di Bartalini. È infine un altro colpo di testa, questa volta di Festa sugli sviluppi di un calcio d'angolo, a consegnare un'incredibile vittoria ai padroni di casa. Bravi i ragazzi di Biasato a sfruttare al meglio ogni occasione avuta, mentre l'undici di Paperini avrebbe sicuramente potuto gestire in modo migliore le situazioni di vantaggio.

Iacopo Catarsi A. BELLANI: Burchi, Nannini (55' Casella), Fondelli, Caetani, Cecan, Ostinato, Samueza, Bartalini, Ait El Fatmi, Festa, Lelli. All.: Riccardo Biasato.<br >CASTELBADIE: Nencini, Molesti (63' Miani), Bellini, Cagliari, Romiti, Marrucci, Caetani, Fabbri, Ceccarelli (63' Gallo), Mangifesta, Calandrino (74' F. Niccolini). A disp.: A. Niccolini. All.: Fabio Paperini.<br > ARBITRO: Alaimo di Pisa.<br > RETI: 2', 76' Fabbri, 38', 83' Festa, 40' Marrucci, 43' Calandrino, 45', 78' Bartalini, 54' Lelli rig.<br >NOTE: calci d'angolo: 6-2. Fuorigioco: 9-1. Recupero: 2'+ 2'. Ultima di campionato per la terza della classe, il Castelbadie, impegnato nella trasferta di via S.Jacopo contro la Bellani. La gara inizia subito bene per gli ospiti: dopo due minuti Samueza perde un brutto pallone nella propria trequarti, permettendo a Fabbri di involarsi palla al piede verso l'area e battere Burchi. Il Castelbadie si rende ancora pericoloso con una fuga di Marrucci sulla destra, conclusasi con un suggerimento dentro l'area, dove per&ograve; non ci sono compagni in grado di concludere(7'); per i padroni di casa il primo tentativo &egrave; al 25', con un'inzuccata di Festa alta sopra la traversa. La Bellani comincia a giocare con maggior personalit&agrave; dopo questa occasione, sfiorando il pareggio con un diagonale in area di Ait El Fatmi a cui Nencini si oppone(33'). Il pareggio &egrave; nell'aria e si concretizza trecento secondi dopo: Festa raccoglie un lancio in profondit&agrave;, vince un contrasto spalla a spalla con Bellini e si presenta di fronte all'estremo difensore avversario, freddandolo con il destro. Il finale di tempo si rivela scoppiettante, con Marrucci a ristabilire il vantaggio ospite e Calandrino a consolidarlo con un gol simile per dinamica a quello di Fabbri: ci pensa Bartalini in pieno recupero a trasformare un calcio di punizione dal limite e a riportare i suoi sotto solamente di una rete. Cinque gol nella prima frazione dimostrano sia una certa propensione per il gioco offensivo, sia qualche disattenzione di troppo in fase difensiva da entrambe le parti: la speranza &egrave; che lo spettacolo possa continuare nella ripresa. Dopo appena tre minuti Ceccarelli da zero metri spreca il pallone del 2-4: l'errore &egrave; pagato a caro prezzo al 54', quando Lelli pareggia i conti trasformando dal dischetto il rigore da lui stesso ottenuto. Ancora un'occasione per la Bellani: Festa colpisce la traversa con un destro al volo su cross di Cecan(57'). Sembra essere l'ultima fiammata del match, che per un quarto d'ora abbondante non ha molto da offrire agli spettatori; ma esattamente come nel primo tempo, una girandola di emozioni precede il fischio arbitrale. Nuovamente Castelbadie in vantaggio, grazie ad una pregevole azione personale di Fabbri conclusasi con un preciso destro ad incrociare che non lascia scampo a Burchi: ma, rimesso subito il pallone al centro, la Bellani pareggia con un colpo di testa da distanza ravvicinata di Bartalini. &Egrave; infine un altro colpo di testa, questa volta di Festa sugli sviluppi di un calcio d'angolo, a consegnare un'incredibile vittoria ai padroni di casa. Bravi i ragazzi di Biasato a sfruttare al meglio ogni occasione avuta, mentre l'undici di Paperini avrebbe sicuramente potuto gestire in modo migliore le situazioni di vantaggio. Iacopo Catarsi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI