• Juniores Regionali GIR.C
  • Soci Casentino
  • 2 - 1
  • Pontassieve


SOCI CASENTINO 1930: Giuliani, Mulinacci, Cordovani, Loppi L. (80' Acuti), Santini, Vitale (75' Chianucci), Berberi (40' Rausse), Cinotti, Riccio, Hyskaj A., Cresci (83' Hyskaj J.). A disp.: Cutini, Chianucci, Hyskaj J., Acuti, Rausse, Loppi A., Verola. All.: Bonucci Gabriele.
PONTASSIEVE: Vestri, Innocenti M. (62' Firaux), Siino (86' Cianferoni), Pantiferi, Perini, Vannini, Innocenti G., Castri (60' Pretolani), De Lungo, Batistini (45' Rozza), Fontini. A disp.: Rozza, Gabrielli, Firaux, Pretolani, Bulli, Guazzini, Cianferoni. All.: Brunacci Luca.

ARBITRO: Luzi di Arezzo.

RETI: 43' rig. Del Lungo, 54' Loppi L., 75' rig. Santini.
NOTE: Ammoniti: Cordovani, Santini. Espulsi: 45' Vestri, 78' Vannini.



Prima giornata di campionato juniores regionale, il nuovo Soci Casentino 1930 (nato dalla fusione dell' A.C Soci e della Virtus Archiano) ospita in casa i fiorentini del Pontassieve. Si parte a fari spenti soprattutto dopo la riforma avvenuta in estate, ovvero la nascita del girone Elite. Casentinesi adesso spostati nel girone C; un girone caratterizzato dalla presenza di squadre Fiorentine (ben 6) e mugellesi; sarà un campionato pieno di sorprese. Il Pontassieve allenato dal bravo Brunacci si presenta a Soci con qualche assenza causa infortuni vari, Bucari, Fossati e Carotti. Anche i locali del confermatissimo mister Bonucci, hanno alcune defezioni: non sono a disposizione per infortunio Loppi R., Cangini e Veliga. Indisponibile anche Proietti. Clima e terreno di gioco sono da contorno perfetto per iniziare questo campionato e i 22 scesi in campo provano ad imporre un buon ritmo fin dai primi minuti di gioco. I locali partono aggressivi e nei primi 10 minuti pressano alti il Pontassieve, ne susseguono alcuni calci d'angoli che la difesa controlla senza affanno. La prima emozione della gara arriva al 9', cross di Batistini da destra e Del Lungo lasciato libero batte Giuliani con un colpo di testa da posizione ravvicinata. Per il direttore di gara è fuori gioco, inutili le proteste del Pontassieve. La gara è equilibrata a giocata a viso aperto, a livello agonistico lo spettacolo è buono con la trame di gioco che ne subiscono inevitabilmente. Il Soci Casentino ha una grande occasione al 19': bellissima giocata in mezzo al campo di Cinotti, che si libera di Castri e serve Cresci in profondità; palla indietro dal fondo per l'indisturbato Riccio che di piatto destro colpisce in pieno il portiere davanti alla porta. Del Lungo recupera palla su Santini, si libera di Vitale e calcia dal limite dell'area prima dell'arrivo di Cordovani, destro secco e potente che esce di due metri alla destra di Giuliani (24'). Dopo una prima mezzora giocata a un buon ritmo, nel quarto d'ora di fine primo tempo viene fuori il palleggio del Pontassieve che costringe i locali ad arretrare di alcuni metri il baricentro. A pochi minuti dalla fine della prima frazione gli ospiti usufruiscono di un calcio di rigore. Batistini, dopo una azione insistita al limite dell'aria di rigore calcia verso la porta di Giuliani. Cordovani devia il pallone con il proprio viso e poi la palla va a colpire il suo braccio. Per il direttore di gara non ci sono dubbi è calcio di rigore, inutili le vivaci proteste dei giocatori di casa e del pubblico presente. Dal dischetto si presenta Del Lungo che glacialmente spiazza Giuliani con un preciso piatto destro centrale (43'). Nel Soci era entrato pochi minuti prima Rausse per Berberi. La ripresa si apre con un angolo a favore del Soci, in area - prima che parta il pallone calciato da Hyskaj A. - si spingono i giocatori, e il direttore di gara chiama all'ordine e dopo aver parlato con il portiere Vestri gli fa vedere il cartellino rosso. Pontassieve in dieci per un tempo di gioco, proteste accese dei fiorentini e mister Brunacci è costretto a sostituire Batistini con il secondo portiere Rozza. Sull'angolo Santini va vicino al gol di testa, deviazione che finisce a lato non di molto. Al 51' Del Lungo (uno dei migliori in campo per il Pontassieve) prova a impensierire la porta locale con un sinistro che esce a lato di alcuni metri. Passano 6 minuti e i ragazzi di Bonucci trovano il pari: sovrapposizione di Cordovani che, servito da Cresci, fa partire un cross di sinistro per l'inserimento di Loppi L. che di testa batte Rozza (sfortunato nella respinta che gli finisce dentro la porta). Il Soci carica a testa bassa dopo aver pareggiato, alla ricerca del raddoppio, mentre gli ospiti si rifugiano spesso in corner e salvano la propria difesa con una buona organizzazione. I pericoli per i fiorentini arrivano dalla parte destra del Soci, con Rausse molto intraprendente e Riccio con tanta voglia di mettersi in mostra. Arriviamo al 69', Hyskaj A. serve un cioccolatino in area per l'inserimento di Mulinacci che solo davanti al portiere calcia alto clamorosamente in scivolata di destro. Il Casentino Soci si sbilancia e i ragazzi di Brunacci (rinvigoriti dalle sostituzioni) hanno un paio di ripartenze dove la difesa locale deve fare molta attenzione. Alle mezzora cambia il risultato: Riccio, servito in profondità da Rausse, entra in area e Vannini nel tentativo di prendere il pallone in scivolata lo ostacola e lo fa cadere. Per il signor. Luzi di Arezzo è calcio di rigore, dagli undici metri si presenta Santini che con piatto destro spiazza il portiere portando in vantaggio il Soci Casentino al 75'. Poco dopo la rete locale capitano Vannini (ammonito nell'occasione del rigore) calcia il pallone a gioco fermo addosso a Cinotti, e così il direttore di gara lo manda anzitempo negli spogliatoio. La doppia inferiorità numerica ammazza calcisticamente parlando le ultime speranze per Pontassieve, i locali nel quarto d'ora finale però non hanno la lucidità giusta per piazzare il colpo del ko. Entrambi gli allenatori mettono mano alla panchina nel tentativo di aiutare le loro rispettive squadre che in questi ultimi minuti appaiono molto stanche. Nel secondo dei 5 minuti di recupero, Riccio va vicino al gol, servito da Acuti, da due passi non riesce a superare Vestri che di piede gli nega il gol respingendo (92'). La gara finisce con la vittoria del Soci Casentino 1930 su un Pontassieve coriaceo, vittoria che viste le occasioni da gol create è meritata. Il Pontassieve esce dal campo con il rammarico di aver perso il controllo della gara soprattutto a livello nervoso, quando era in vantaggio di un gol. Bonucci centra la prima vittoria stagionale all'esordio, dopo un primo tempo abulico la risposta nella ripresa dei suoi ragazzi è un fattore positivo per il futuro. Soci Casentino atteso adesso dalla trasferta fiorentina di Legnaia, bel test per vedere la crescita della squadra in questo avvio di campionato. Sufficiente la direzione di gara

Calciatoripiù
: Per il Soci Casentino: Loppi L., Cordovani, Cinotti, Santini e Riccio. Per il Pontassieve: Del Lungo, Innocenti G. e Perini.

Paride Vignali SOCI CASENTINO 1930: Giuliani, Mulinacci, Cordovani, Loppi L. (80' Acuti), Santini, Vitale (75' Chianucci), Berberi (40' Rausse), Cinotti, Riccio, Hyskaj A., Cresci (83' Hyskaj J.). A disp.: Cutini, Chianucci, Hyskaj J., Acuti, Rausse, Loppi A., Verola. All.: Bonucci Gabriele.<br >PONTASSIEVE: Vestri, Innocenti M. (62' Firaux), Siino (86' Cianferoni), Pantiferi, Perini, Vannini, Innocenti G., Castri (60' Pretolani), De Lungo, Batistini (45' Rozza), Fontini. A disp.: Rozza, Gabrielli, Firaux, Pretolani, Bulli, Guazzini, Cianferoni. All.: Brunacci Luca.<br > ARBITRO: Luzi di Arezzo.<br > RETI: 43' rig. Del Lungo, 54' Loppi L., 75' rig. Santini.<br >NOTE: Ammoniti: Cordovani, Santini. Espulsi: 45' Vestri, 78' Vannini. Prima giornata di campionato juniores regionale, il nuovo Soci Casentino 1930 (nato dalla fusione dell' A.C Soci e della Virtus Archiano) ospita in casa i fiorentini del Pontassieve. Si parte a fari spenti soprattutto dopo la riforma avvenuta in estate, ovvero la nascita del girone Elite. Casentinesi adesso spostati nel girone C; un girone caratterizzato dalla presenza di squadre Fiorentine (ben 6) e mugellesi; sar&agrave; un campionato pieno di sorprese. Il Pontassieve allenato dal bravo Brunacci si presenta a Soci con qualche assenza causa infortuni vari, Bucari, Fossati e Carotti. Anche i locali del confermatissimo mister Bonucci, hanno alcune defezioni: non sono a disposizione per infortunio Loppi R., Cangini e Veliga. Indisponibile anche Proietti. Clima e terreno di gioco sono da contorno perfetto per iniziare questo campionato e i 22 scesi in campo provano ad imporre un buon ritmo fin dai primi minuti di gioco. I locali partono aggressivi e nei primi 10 minuti pressano alti il Pontassieve, ne susseguono alcuni calci d'angoli che la difesa controlla senza affanno. La prima emozione della gara arriva al 9', cross di Batistini da destra e Del Lungo lasciato libero batte Giuliani con un colpo di testa da posizione ravvicinata. Per il direttore di gara &egrave; fuori gioco, inutili le proteste del Pontassieve. La gara &egrave; equilibrata a giocata a viso aperto, a livello agonistico lo spettacolo &egrave; buono con la trame di gioco che ne subiscono inevitabilmente. Il Soci Casentino ha una grande occasione al 19': bellissima giocata in mezzo al campo di Cinotti, che si libera di Castri e serve Cresci in profondit&agrave;; palla indietro dal fondo per l'indisturbato Riccio che di piatto destro colpisce in pieno il portiere davanti alla porta. Del Lungo recupera palla su Santini, si libera di Vitale e calcia dal limite dell'area prima dell'arrivo di Cordovani, destro secco e potente che esce di due metri alla destra di Giuliani (24'). Dopo una prima mezzora giocata a un buon ritmo, nel quarto d'ora di fine primo tempo viene fuori il palleggio del Pontassieve che costringe i locali ad arretrare di alcuni metri il baricentro. A pochi minuti dalla fine della prima frazione gli ospiti usufruiscono di un calcio di rigore. Batistini, dopo una azione insistita al limite dell'aria di rigore calcia verso la porta di Giuliani. Cordovani devia il pallone con il proprio viso e poi la palla va a colpire il suo braccio. Per il direttore di gara non ci sono dubbi &egrave; calcio di rigore, inutili le vivaci proteste dei giocatori di casa e del pubblico presente. Dal dischetto si presenta Del Lungo che glacialmente spiazza Giuliani con un preciso piatto destro centrale (43'). Nel Soci era entrato pochi minuti prima Rausse per Berberi. La ripresa si apre con un angolo a favore del Soci, in area - prima che parta il pallone calciato da Hyskaj A. - si spingono i giocatori, e il direttore di gara chiama all'ordine e dopo aver parlato con il portiere Vestri gli fa vedere il cartellino rosso. Pontassieve in dieci per un tempo di gioco, proteste accese dei fiorentini e mister Brunacci &egrave; costretto a sostituire Batistini con il secondo portiere Rozza. Sull'angolo Santini va vicino al gol di testa, deviazione che finisce a lato non di molto. Al 51' Del Lungo (uno dei migliori in campo per il Pontassieve) prova a impensierire la porta locale con un sinistro che esce a lato di alcuni metri. Passano 6 minuti e i ragazzi di Bonucci trovano il pari: sovrapposizione di Cordovani che, servito da Cresci, fa partire un cross di sinistro per l'inserimento di Loppi L. che di testa batte Rozza (sfortunato nella respinta che gli finisce dentro la porta). Il Soci carica a testa bassa dopo aver pareggiato, alla ricerca del raddoppio, mentre gli ospiti si rifugiano spesso in corner e salvano la propria difesa con una buona organizzazione. I pericoli per i fiorentini arrivano dalla parte destra del Soci, con Rausse molto intraprendente e Riccio con tanta voglia di mettersi in mostra. Arriviamo al 69', Hyskaj A. serve un cioccolatino in area per l'inserimento di Mulinacci che solo davanti al portiere calcia alto clamorosamente in scivolata di destro. Il Casentino Soci si sbilancia e i ragazzi di Brunacci (rinvigoriti dalle sostituzioni) hanno un paio di ripartenze dove la difesa locale deve fare molta attenzione. Alle mezzora cambia il risultato: Riccio, servito in profondit&agrave; da Rausse, entra in area e Vannini nel tentativo di prendere il pallone in scivolata lo ostacola e lo fa cadere. Per il signor. Luzi di Arezzo &egrave; calcio di rigore, dagli undici metri si presenta Santini che con piatto destro spiazza il portiere portando in vantaggio il Soci Casentino al 75'. Poco dopo la rete locale capitano Vannini (ammonito nell'occasione del rigore) calcia il pallone a gioco fermo addosso a Cinotti, e cos&igrave; il direttore di gara lo manda anzitempo negli spogliatoio. La doppia inferiorit&agrave; numerica ammazza calcisticamente parlando le ultime speranze per Pontassieve, i locali nel quarto d'ora finale per&ograve; non hanno la lucidit&agrave; giusta per piazzare il colpo del ko. Entrambi gli allenatori mettono mano alla panchina nel tentativo di aiutare le loro rispettive squadre che in questi ultimi minuti appaiono molto stanche. Nel secondo dei 5 minuti di recupero, Riccio va vicino al gol, servito da Acuti, da due passi non riesce a superare Vestri che di piede gli nega il gol respingendo (92'). La gara finisce con la vittoria del Soci Casentino 1930 su un Pontassieve coriaceo, vittoria che viste le occasioni da gol create &egrave; meritata. Il Pontassieve esce dal campo con il rammarico di aver perso il controllo della gara soprattutto a livello nervoso, quando era in vantaggio di un gol. Bonucci centra la prima vittoria stagionale all'esordio, dopo un primo tempo abulico la risposta nella ripresa dei suoi ragazzi &egrave; un fattore positivo per il futuro. Soci Casentino atteso adesso dalla trasferta fiorentina di Legnaia, bel test per vedere la crescita della squadra in questo avvio di campionato. Sufficiente la direzione di gara<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Soci Casentino: <b>Loppi L., Cordovani, Cinotti, Santini </b>e <b>Riccio</b>. Per il Pontassieve: <b>Del Lungo, Innocenti G. </b>e <b>Perini</b>. Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI