• Juniores Nazionali GIR.F
  • Tuttocuoio
  • 0 - 0
  • Viareggio


TUTTOCUOIO: Bua, Picone, Chiacchio, Fotia, Battara Adriano, Patteri, Dario, Burrafato, Interdonato, Di Virgilio, Sheij. A disp.: Battara Antonino, Romagnolo, Pau, Casula, Lazzara, Oiehi, Dolente, Pala, Dessena. All.: Massimiliano Muraglia.
VIAREGGIO: Lo Bosco, Golisano, Aly, Pardini, Leggio, Meloni, Fanfani, De Cillis, Oprita, Pacini, Ridondelli. A disp.: Rossi, Tancredi, Baldesi, Petrucci, Manfredi, Picchi, Russi, Di Stefano, Bertolucci. All.: Roberto Franchini.



Tuttocuoio e Viareggio si spartiscono, in pratica, un tempo per parte e un punto a testa. Pareggio sostanzialmente giusto per quanto fatto vedere da due squadre che stanno crescendo molto in queste prime battute della stagione. Nonostante la giovane età i viareggini cercano di partire subito forte. I bianconeri sembrano in palla e creano subito un'occasione molto favorevole con Pacini che però non riesce a concretizzare l'opportunità. Col passare dei minuti cresce molto un Tuttocuoio che una volta superata la fase di studio si impadronisce del possesso palla e comincia a dettare legge. Il team di Ponte a Egola fa la partita riuscendo anche a far venire qualche brivido sulla schiena dei bianconeri. Prima sono Patteri e Sheij a mettere in apprensione Lo Bosco e compagni di reparto. Poi arriva la palla-gol più ghiotta dei primi quarantacinque minuti di gioco: Sheij si ritrova palla al piede di fronte al numero uno bianconero Lo Bosco ma non riesce a colpire. Il Viareggio riesce a limitare al massimo il periodo favorevole al Tuttocuoio, a mantenendo inviolata la propria porta. Nella ripresa la formazione allenata da Roberto Franchini torna in campo con la faccia di chi ha tutta l'intenzione di fare bottino pieno. I viareggini escono allo scoperto e prendono in pungo le redini del gioco; allo stesso tempo i padroni di casa tengono ancora bene il campo, senza indietreggiare. Anche se sono gli ospiti a fare la partita, i minuti scorrono via senza che nessuno dei due portieri sia costretto agli straordinari. Sono comunque i bianconeri ad avere una grande opportunità per accaparrarsi l'intera posta in palio. E' Petrucci a trovarsi sul piede destro il pallone che potrebbe far girare la partita verso gli ospiti ma l'azione sfuma. Il match è stato giocato su ritmi vertiginosi per lunghi tratti e di conseguenza nel finale l'intensità e la grinta lasciano spazio a un po' di stanchezza su entrambi i fronti. Così i minuti conclusivi scorrono via senza regalare ulteriori emozioni. Termina a reti inviolate il confronto tra Tuttocuoio e Viareggio.
Calciatoripiù: tra le fila dei padroni di casa si sono messi in evidenza Adriano Battara e Fotia. Nel Viareggio sugli scudi capitan Aly.

TUTTOCUOIO: Bua, Picone, Chiacchio, Fotia, Battara Adriano, Patteri, Dario, Burrafato, Interdonato, Di Virgilio, Sheij. A disp.: Battara Antonino, Romagnolo, Pau, Casula, Lazzara, Oiehi, Dolente, Pala, Dessena. All.: Massimiliano Muraglia.<br >VIAREGGIO: Lo Bosco, Golisano, Aly, Pardini, Leggio, Meloni, Fanfani, De Cillis, Oprita, Pacini, Ridondelli. A disp.: Rossi, Tancredi, Baldesi, Petrucci, Manfredi, Picchi, Russi, Di Stefano, Bertolucci. All.: Roberto Franchini. Tuttocuoio e Viareggio si spartiscono, in pratica, un tempo per parte e un punto a testa. Pareggio sostanzialmente giusto per quanto fatto vedere da due squadre che stanno crescendo molto in queste prime battute della stagione. Nonostante la giovane et&agrave; i viareggini cercano di partire subito forte. I bianconeri sembrano in palla e creano subito un'occasione molto favorevole con Pacini che per&ograve; non riesce a concretizzare l'opportunit&agrave;. Col passare dei minuti cresce molto un Tuttocuoio che una volta superata la fase di studio si impadronisce del possesso palla e comincia a dettare legge. Il team di Ponte a Egola fa la partita riuscendo anche a far venire qualche brivido sulla schiena dei bianconeri. Prima sono Patteri e Sheij a mettere in apprensione Lo Bosco e compagni di reparto. Poi arriva la palla-gol pi&ugrave; ghiotta dei primi quarantacinque minuti di gioco: Sheij si ritrova palla al piede di fronte al numero uno bianconero Lo Bosco ma non riesce a colpire. Il Viareggio riesce a limitare al massimo il periodo favorevole al Tuttocuoio, a mantenendo inviolata la propria porta. Nella ripresa la formazione allenata da Roberto Franchini torna in campo con la faccia di chi ha tutta l'intenzione di fare bottino pieno. I viareggini escono allo scoperto e prendono in pungo le redini del gioco; allo stesso tempo i padroni di casa tengono ancora bene il campo, senza indietreggiare. Anche se sono gli ospiti a fare la partita, i minuti scorrono via senza che nessuno dei due portieri sia costretto agli straordinari. Sono comunque i bianconeri ad avere una grande opportunit&agrave; per accaparrarsi l'intera posta in palio. E' Petrucci a trovarsi sul piede destro il pallone che potrebbe far girare la partita verso gli ospiti ma l'azione sfuma. Il match &egrave; stato giocato su ritmi vertiginosi per lunghi tratti e di conseguenza nel finale l'intensit&agrave; e la grinta lasciano spazio a un po' di stanchezza su entrambi i fronti. Cos&igrave; i minuti conclusivi scorrono via senza regalare ulteriori emozioni. Termina a reti inviolate il confronto tra Tuttocuoio e Viareggio. Calciatoripi&ugrave;: tra le fila dei padroni di casa si sono messi in evidenza <b>Adriano Battara</b> e <b>Fotia</b>. Nel Viareggio sugli scudi capitan <b>Aly</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI