• Juniores Provinciali GIR.A
  • Rifredi 2000
  • 3 - 0
  • Euro Calcio Firenze


RIFREDI 2000: Sarti, Benedetti, (89' Fantoni), Salvadori (57' Guarna), Pilia, Ermini, Arrighi, Pracchi (64' Macchiariello), Bagnoli (77' Rina), Pizzano, Erodiani, Cinatti (82' Latini). A disp.: Cascioli, Gazzeri. All.: Batistoni.
EURO CALCIO: Pianpiano, Buiceac (86' Pazuki), Bahcja, Vitiello, Magrini, Maremmi, Gargiulo (69' Mekshaj), Romagnoli, Gjergji, Balliu (62' Mechi), Huaviri (75' Capecci). A disp.: Nirta, Di Domenico. All.: Russo.

ARBITRO: Magherini di Firenze.

RETI: 49' Cinatti, 86' Erodiani, 92' Rina.



Partita complessa quella di oggi alla Madonnina del Grappa tra Rifredi 2000 ed Eurocalcio, con la vittoria della squadra di casa nata con la rete ad inizio della seconda frazione di gara e maturata, poi, alla fine, con l'uno-due definitivo in pieno recupero. Ma è stata una gara segnata anche dalla grande occasione del rigore mancato dall'Eurocalcio. La gara inizia con il Rifredi subito all'attacco, con un tiro da lontano di Pilia che va a spegnersi sul fondo. L'Eurocalcio, però, non si presenta a Rifredi per essere la vittima sacrificale, e tenta di reagire con un lancio lungo per Huaviri fermato dall'uscita di Sarti. Al 17' Magrini alza un pallone a campanile al limite dell'area di rigore di Pianpiano. Sulla palla arriva Pracchi che tira al volo: palla a filo del palo. La risposta dell'Eurocalcio è pronta con Romagnoli, che entra in area gialloblù e dopo aver saltato il suo marcatore tira piazzando il pallone di pochissimo alto. L'orologio segna 19' quando gli ospiti hanno a disposizione un altro pallone invitante a causa del mancato intervento di Ermini che lascia libero a colpire da solo Huaviri. Soltanto uno straordinario volo plastico di Sarti impedisce la rete. Al 30' Il Rifredi torna avanti con Cinatti, che si infila tra le righe e chiama il passaggio filtrante di Pracchi, ma il suo tiro è fuori dallo specchio. Al 32' Huaviri viene lanciato in area da centrocampo con una palla lunga. Il difensore rimane sul posto, e Sarti esce alla disperata colpendo la punto rossonera. Magherini non ci pensa due volte: rigore. Alla battuta si porta Romagnoli, che cerca di spiazzare Sarti e mette la palla alla sua destra, ma il portiere gialloblù intuisce le intenzioni e blocca la sfera. Al 41' il primo tempo della gara ci regala l'ultimo acuto con Bagnoli che crossa dal fondo il pallone per Pracchi, che riesce a deviare fortunosamente la sfera mandandola così ad impattare al palo, prima della presa di Pianpiano. La seconda frazione di gara si apre con la marcatura per il Rifredi 2000 con un lancio di Pilia per Cinatti che, in area, salta il difensore chiamato a marcarlo ed insacca: 1-0. In questa fase della gara il Rifredi spinge furiosamente, mentre l'Eurocalcio non riesce a riorganizzare la manovra offensiva. Al 55' Erodiani ci prova con un tiro da fuori che è facile preda di Pianpiano. Al 69' Cinatti punta Maremmi sulla trequarti campo degli ospiti nel tentativo di avviarsi, così, da solo verso la porta, ma il roccioso giocatore dell'Eurocalcio ferma tutto con un intervento pregevolissimo. Al 77' l'Eurocalcio prova a tornare avanti con Romagnoli, che si accentra puntando l'area di rigore gialloblù, ma Arrighi riesce a rubare il pallone e ad alimentare l'azione offensiva. All'86' il Rifredi chiude la gara con Erodiani, che intercetta un rimpallo al limite dell'area rigore e piazza la palla all'angolino: 2-0. La gara è ormai virtualmente finita, ma c'è tempo, per il Rifredi, di segnare un'altra rete con una punizione di seconda dalla trequarti di Rina battuta dopo il tocco di Erodiani.
Calciatoripiù
: Per l'Eurocalcio da premiare Maremmi, autentico filtro tra l'area ed il centrocampo, una roccia. Per il Rifredi 2000 la palma va a Erodiani, funambolico attaccante gialloblù.

Andrea Vignozzi RIFREDI 2000: Sarti, Benedetti, (89' Fantoni), Salvadori (57' Guarna), Pilia, Ermini, Arrighi, Pracchi (64' Macchiariello), Bagnoli (77' Rina), Pizzano, Erodiani, Cinatti (82' Latini). A disp.: Cascioli, Gazzeri. All.: Batistoni.<br >EURO CALCIO: Pianpiano, Buiceac (86' Pazuki), Bahcja, Vitiello, Magrini, Maremmi, Gargiulo (69' Mekshaj), Romagnoli, Gjergji, Balliu (62' Mechi), Huaviri (75' Capecci). A disp.: Nirta, Di Domenico. All.: Russo.<br > ARBITRO: Magherini di Firenze.<br > RETI: 49' Cinatti, 86' Erodiani, 92' Rina. Partita complessa quella di oggi alla Madonnina del Grappa tra Rifredi 2000 ed Eurocalcio, con la vittoria della squadra di casa nata con la rete ad inizio della seconda frazione di gara e maturata, poi, alla fine, con l'uno-due definitivo in pieno recupero. Ma &egrave; stata una gara segnata anche dalla grande occasione del rigore mancato dall'Eurocalcio. La gara inizia con il Rifredi subito all'attacco, con un tiro da lontano di Pilia che va a spegnersi sul fondo. L'Eurocalcio, per&ograve;, non si presenta a Rifredi per essere la vittima sacrificale, e tenta di reagire con un lancio lungo per Huaviri fermato dall'uscita di Sarti. Al 17' Magrini alza un pallone a campanile al limite dell'area di rigore di Pianpiano. Sulla palla arriva Pracchi che tira al volo: palla a filo del palo. La risposta dell'Eurocalcio &egrave; pronta con Romagnoli, che entra in area giallobl&ugrave; e dopo aver saltato il suo marcatore tira piazzando il pallone di pochissimo alto. L'orologio segna 19' quando gli ospiti hanno a disposizione un altro pallone invitante a causa del mancato intervento di Ermini che lascia libero a colpire da solo Huaviri. Soltanto uno straordinario volo plastico di Sarti impedisce la rete. Al 30' Il Rifredi torna avanti con Cinatti, che si infila tra le righe e chiama il passaggio filtrante di Pracchi, ma il suo tiro &egrave; fuori dallo specchio. Al 32' Huaviri viene lanciato in area da centrocampo con una palla lunga. Il difensore rimane sul posto, e Sarti esce alla disperata colpendo la punto rossonera. Magherini non ci pensa due volte: rigore. Alla battuta si porta Romagnoli, che cerca di spiazzare Sarti e mette la palla alla sua destra, ma il portiere giallobl&ugrave; intuisce le intenzioni e blocca la sfera. Al 41' il primo tempo della gara ci regala l'ultimo acuto con Bagnoli che crossa dal fondo il pallone per Pracchi, che riesce a deviare fortunosamente la sfera mandandola cos&igrave; ad impattare al palo, prima della presa di Pianpiano. La seconda frazione di gara si apre con la marcatura per il Rifredi 2000 con un lancio di Pilia per Cinatti che, in area, salta il difensore chiamato a marcarlo ed insacca: 1-0. In questa fase della gara il Rifredi spinge furiosamente, mentre l'Eurocalcio non riesce a riorganizzare la manovra offensiva. Al 55' Erodiani ci prova con un tiro da fuori che &egrave; facile preda di Pianpiano. Al 69' Cinatti punta Maremmi sulla trequarti campo degli ospiti nel tentativo di avviarsi, cos&igrave;, da solo verso la porta, ma il roccioso giocatore dell'Eurocalcio ferma tutto con un intervento pregevolissimo. Al 77' l'Eurocalcio prova a tornare avanti con Romagnoli, che si accentra puntando l'area di rigore giallobl&ugrave;, ma Arrighi riesce a rubare il pallone e ad alimentare l'azione offensiva. All'86' il Rifredi chiude la gara con Erodiani, che intercetta un rimpallo al limite dell'area rigore e piazza la palla all'angolino: 2-0. La gara &egrave; ormai virtualmente finita, ma c'&egrave; tempo, per il Rifredi, di segnare un'altra rete con una punizione di seconda dalla trequarti di Rina battuta dopo il tocco di Erodiani. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per l'Eurocalcio da premiare <b>Maremmi</b>, autentico filtro tra l'area ed il centrocampo, una roccia. Per il Rifredi 2000 la palma va a <b>Erodiani</b>, funambolico attaccante giallobl&ugrave;. Andrea Vignozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI