• Juniores Nazionali GIR.F
  • Lavagnese
  • 2 - 3
  • Massese


LAVAGNESE: Avanzi, Barzachi, Binaj, Capalbo, Casazza, Ciccariello, Costa, De Martini, Di Somma, Di Lisi, Mancini. A disp.: Mbaye, Napoli, Oddenino, Razzi, Arezzano, Scaglione, Seidiraj, Ventriglia. All.: Claudio Tornari.
MASSESE: Pinarelli, Latif, Mazzei, Rava, Barbieri, Evani, Galloni, Giorgi, Bonati, Nardini, Poggi. A disp.: Vernazza, Bonni, Antoniotti, Manfredi, Gonzalon, Lezza. All.: Marcello Conti.

ARBITRO: Cesare Sandri di La Spezia, coad. da Orsini e Ricci di La Spezia.

RETI: 1' rig. Di Somma, 38' rig., 60' e 83' Mazzei, 43' Mancini.



Due volte sotto (di cui la prima subito all'inizio del match), due volte capace di ribaltare la Lavagnese, fino al tripudio finale: la Massese di mister Marcello Conti continua a crescere e, nel suo percorso, ottiene una vittoria che oltre ai tre punti regala quell'iniezione di autostima che consente di lavorare ancora meglio in vista dei prossimi impegni. La trasferta ligure parte in salita per la truppa bianconera, costretta a inseguire subito il vantaggio avversario firmato immediatamente al 1' da Di Somma, che trasforma un penalty concesso per fallo su Mancini sugli sviluppi del primo affondo dei locali che sorprende i toscani. La Massese non si scompone ma, dopo aver rimesso in piedi la situazione al 38' grazie al secondo penalty di giornata concesso dall'arbitro e trasformato da Mazzei, va nuovamente sotto. Scocca il 43' infatti quando i padroni di casa piazzano il colpo del raddoppio con il numero undici Mancini. Nella ripresa però la Massese trova le forze dapprima per pareggiare i conti, al 60', con il solito Mazzei autore di un perfetto colpo di testa ravvicinato su cross di un compagno; poi - all'83' - è ancora il bomber ospite ad andare a segno, stavolta con uno spunto personale all'insegna della caparbietà. È il punto esclamativo sulla bella prova dei bianconeri, che a fine gara mister Conti analizza così: Per me era la terza gara sulla panchina di questa squadra; giorno dopo giorno vedo i miei ragazzi crescere, sempre più concentrati nel mettere in atto le cose che chiedo loro. Sono davvero contento dell'applicazione, della concentrazione e dell'impegno che mettono in campo durante la settimana, perché i risultati poi si vedono il sabato durante la partita. Abbiamo vinto con merito, nonostante le tante assenze, e possiamo ancora fare meglio perché dopo un primo tempo contratto nella ripresa abbiamo proposto un bel calcio che alla fine ci ha regalato anche i tre punti .

LAVAGNESE: Avanzi, Barzachi, Binaj, Capalbo, Casazza, Ciccariello, Costa, De Martini, Di Somma, Di Lisi, Mancini. A disp.: Mbaye, Napoli, Oddenino, Razzi, Arezzano, Scaglione, Seidiraj, Ventriglia. All.: Claudio Tornari. <br >MASSESE: Pinarelli, Latif, Mazzei, Rava, Barbieri, Evani, Galloni, Giorgi, Bonati, Nardini, Poggi. A disp.: Vernazza, Bonni, Antoniotti, Manfredi, Gonzalon, Lezza. All.: Marcello Conti.<br > ARBITRO: Cesare Sandri di La Spezia, coad. da Orsini e Ricci di La Spezia.<br > RETI: 1' rig. Di Somma, 38' rig., 60' e 83' Mazzei, 43' Mancini. Due volte sotto (di cui la prima subito all'inizio del match), due volte capace di ribaltare la Lavagnese, fino al tripudio finale: la Massese di mister Marcello Conti continua a crescere e, nel suo percorso, ottiene una vittoria che oltre ai tre punti regala quell'iniezione di autostima che consente di lavorare ancora meglio in vista dei prossimi impegni. La trasferta ligure parte in salita per la truppa bianconera, costretta a inseguire subito il vantaggio avversario firmato immediatamente al 1' da Di Somma, che trasforma un penalty concesso per fallo su Mancini sugli sviluppi del primo affondo dei locali che sorprende i toscani. La Massese non si scompone ma, dopo aver rimesso in piedi la situazione al 38' grazie al secondo penalty di giornata concesso dall'arbitro e trasformato da Mazzei, va nuovamente sotto. Scocca il 43' infatti quando i padroni di casa piazzano il colpo del raddoppio con il numero undici Mancini. Nella ripresa per&ograve; la Massese trova le forze dapprima per pareggiare i conti, al 60', con il solito Mazzei autore di un perfetto colpo di testa ravvicinato su cross di un compagno; poi - all'83' - &egrave; ancora il bomber ospite ad andare a segno, stavolta con uno spunto personale all'insegna della caparbiet&agrave;. &Egrave; il punto esclamativo sulla bella prova dei bianconeri, che a fine gara mister <b>Conti </b>analizza cos&igrave;: <b> Per me era la terza gara sulla panchina di questa squadra; giorno dopo giorno vedo i miei ragazzi crescere, sempre pi&ugrave; concentrati nel mettere in atto le cose che chiedo loro. Sono davvero contento dell'applicazione, della concentrazione e dell'impegno che mettono in campo durante la settimana, perch&eacute; i risultati poi si vedono il sabato durante la partita. Abbiamo vinto con merito, nonostante le tante assenze, e possiamo ancora fare meglio perch&eacute; dopo un primo tempo contratto nella ripresa abbiamo proposto un bel calcio che alla fine ci ha regalato anche i tre punti .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI