• Juniores Nazionali GIR.F
  • Viareggio
  • 1 - 1
  • Seravezza


VIAREGGIO (4-3-3): Rossi; Pardini N., Bertolucci, Golisano, Ali; Belatti, Leggio, De Cillis; Di Stefano, Pacini, Picchi. A disp.: Lo Bosco, Gandini, Fanfani, Maneschi, Meloni, Petrucci, Manfredi, Oprita, Tancredi. All.: Roberto Franchini.
SERAVEZZA POZZI (4-3-3): Pili; Pardini E., Bacci, Galletti, Rossi; Ferrarini, Nigi, Szabo; Galloni, Dal Lago, Bonni (55' Boemio). A disp.: Venè, Diouf, Moschetti, Latini, Verduci, Del Frate, Crispi, Vivaldi. All.: Alessio Bechelli.

ARBITRO: Antonio Andrea Grosso di Bari, coad. da Argiolas e Ouertani di Pisa.

RETE: 17' Picchi.
NOTE: ammoniti Rossi e Pardini E. Angoli 4-5.



Al Campo Sportivo Martini di Viareggio si gioca - in un clima gradevole - il derby della Versilia tra i padroni di casa e il Seravezza. Le zebrette guidate mister Franchini vivono un momento di forma molto positivo, tanto che sono 3 i risultati utili consecutivi. Infatti, dopo le 2 vittorie contro Massese e Sestri Levante, è giunto un buon pareggio a reti bianche sul campo del Tuttocuoio 1957. Il Seravezza, dopo il turno di riposo, rappresenta la sorpresa di questo primo scorcio di stagione, avendo collezionato solo vittorie, condite da 11 gol segnati e solo 2 subiti. I due uomini decisivi per la formazione verd-azzurra sono Sebastiano Galloni - già nel giro della Prima Squadra - e Lukasz Bonni, entrambi a quota 3 reti. Il ruolino di marcia è talmente impressionante che, con una gara in meno, la compagine versiliese viaggia solitaria in vetta alla classifica. Veniamo adesso al campo ed al racconto di un derby molto sentito da entrambe le sponde. Il Viareggio parte bene e, al 3', De Cillis batte un piazzato pericoloso dai 30 metri, ma interviene la difesa verd-azzura che spazza in out. Il Seravezza si fa vedere al 15' con Sebastiano Galloni che, dal limite, vince un rimpallo e scaglia un destro secco, controllato da Rossi. I padroni di casa passano in vantaggio al 17' con Picchi che, ben imbeccato sulla fascia di sinistra, trafigge Pili con un interno destro preciso. Al 26' gli apuani cercano il gol con la conclusione ravvicinata di Bonni, ma Rossi è eccezionale nel superarsi, sbarrando la strada all'attaccante numero 11. Al 34', parata non semplice di Pili sul tiro-cross di Golisano dalla trequarti di destra. Chiusa la prima frazione sull'1-0 in favore dei padroni di casa, al 45', il solito Picchi ruba palla in attacco ma calcia debolmente e Bacci salva sulla linea. Gli ospiti pervengono al pareggio al 66', con Boemio che ribadisce in gol da pochi passi una respinta di Rossi. Al 75', Rossi è miracoloso sullo stesso Boemio: l'attaccante del Seravezza si invola solo di fronte all'estremo viareggino che chiude lo specchio con la gamba destra. Si chiude così sull'1-1, grazie ad un Rossi straordinario.
Calciatoripiù
: per il Viareggio Rossi (concentrato in ogni istante, il migliore in campo), Pardini (qualità e quantità) e Picchi (segna il gol dell'1-0 con una freddezza artica); per il Seravezza Pardini (fisico imponente), Galloni (pericolo costante) e Boemio (timbra il cartellino, segnando il pareggio).

VIAREGGIO (4-3-3): Rossi; Pardini N., Bertolucci, Golisano, Ali; Belatti, Leggio, De Cillis; Di Stefano, Pacini, Picchi. A disp.: Lo Bosco, Gandini, Fanfani, Maneschi, Meloni, Petrucci, Manfredi, Oprita, Tancredi. All.: Roberto Franchini.<br >SERAVEZZA POZZI (4-3-3): Pili; Pardini E., Bacci, Galletti, Rossi; Ferrarini, Nigi, Szabo; Galloni, Dal Lago, Bonni (55' Boemio). A disp.: Ven&egrave;, Diouf, Moschetti, Latini, Verduci, Del Frate, Crispi, Vivaldi. All.: Alessio Bechelli.<br > ARBITRO: Antonio Andrea Grosso di Bari, coad. da Argiolas e Ouertani di Pisa.<br > RETE: 17' Picchi.<br >NOTE: ammoniti Rossi e Pardini E. Angoli 4-5. Al Campo Sportivo Martini di Viareggio si gioca - in un clima gradevole - il derby della Versilia tra i padroni di casa e il Seravezza. Le zebrette guidate mister Franchini vivono un momento di forma molto positivo, tanto che sono 3 i risultati utili consecutivi. Infatti, dopo le 2 vittorie contro Massese e Sestri Levante, &egrave; giunto un buon pareggio a reti bianche sul campo del Tuttocuoio 1957. Il Seravezza, dopo il turno di riposo, rappresenta la sorpresa di questo primo scorcio di stagione, avendo collezionato solo vittorie, condite da 11 gol segnati e solo 2 subiti. I due uomini decisivi per la formazione verd-azzurra sono Sebastiano Galloni - gi&agrave; nel giro della Prima Squadra - e Lukasz Bonni, entrambi a quota 3 reti. Il ruolino di marcia &egrave; talmente impressionante che, con una gara in meno, la compagine versiliese viaggia solitaria in vetta alla classifica. Veniamo adesso al campo ed al racconto di un derby molto sentito da entrambe le sponde. Il Viareggio parte bene e, al 3', De Cillis batte un piazzato pericoloso dai 30 metri, ma interviene la difesa verd-azzura che spazza in out. Il Seravezza si fa vedere al 15' con Sebastiano Galloni che, dal limite, vince un rimpallo e scaglia un destro secco, controllato da Rossi. I padroni di casa passano in vantaggio al 17' con Picchi che, ben imbeccato sulla fascia di sinistra, trafigge Pili con un interno destro preciso. Al 26' gli apuani cercano il gol con la conclusione ravvicinata di Bonni, ma Rossi &egrave; eccezionale nel superarsi, sbarrando la strada all'attaccante numero 11. Al 34', parata non semplice di Pili sul tiro-cross di Golisano dalla trequarti di destra. Chiusa la prima frazione sull'1-0 in favore dei padroni di casa, al 45', il solito Picchi ruba palla in attacco ma calcia debolmente e Bacci salva sulla linea. Gli ospiti pervengono al pareggio al 66', con Boemio che ribadisce in gol da pochi passi una respinta di Rossi. Al 75', Rossi &egrave; miracoloso sullo stesso Boemio: l'attaccante del Seravezza si invola solo di fronte all'estremo viareggino che chiude lo specchio con la gamba destra. Si chiude cos&igrave; sull'1-1, grazie ad un Rossi straordinario. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Viareggio <b>Rossi </b>(concentrato in ogni istante, il migliore in campo), <b>Pardini </b>(qualit&agrave; e quantit&agrave;) e <b>Picchi </b>(segna il gol dell'1-0 con una freddezza artica); per il Seravezza <b>Pardini </b>(fisico imponente), <b>Galloni </b>(pericolo costante) e <b>Boemio </b>(timbra il cartellino, segnando il pareggio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI