• Juniores Provinciali GIR.A
  • Euro Calcio Firenze
  • 1 - 1
  • Atletica Castello


EURO CALCIO: Piampiano, Vitiello, Buiceac, Bahcja, Magrini, Gjegji, Pazuki, Maremmi, Gargiulo. A disp.: Nirta, Giachi, D'amico, Rinaldi, Huanri, Mechi, Di Domenico. All.: Tesi.
ATL. CASTELLO: Paoletti, Cecchini, Degl'innocenti, Muglia, Zipoli, Orlandi, Lorini, Arlia, Di Salvi, Profilato, Romano. A disp.: Felli, Misuri, D'effremo, Bazzechi, Belli, Marabini, Verdino. All.: Megli.

ARBITRO: Silvera di Firenze.

RETI: 13' Gjergji, 52' Cecchini.



Al centro sportivo dell'Olmatello si affrontano Euro Calcio e Atletica Castello, due squadre che non hanno avuto un inizio di stagione esaltante: la squadra di casa è ancora in cerca dei primi punti stagionali. Inizio di gara a ritmi bassi le squadre non vogliono scoprirsi e preferiscono far girare il pallone senza affondare. Al tredicesimo minuto però, alla prima occasione, l'Euro Calcio trova il gol, Pazuki porta il pallone sull'out mancino e, arrivato all'altezza del vertice dell'area, mette in mezzo per Gjergj che dopo aver superato in scioltezza un paio di avversari pesca l'angolino alla sinistra di Paoletti con un preciso rasoterra. Il Castello non esita a reagire e cinque minuti più tardi Romano salta un uomo sulla fascia sinistra e crossa al centro trovando Lorini che però apre troppo il destro e non inquadra lo specchio. Ci provano ancora gli ospiti, stavolta è il turno di Di Salvi che al limite dell'area si gira in un fazzoletto e calcia col mancino ma la sua conclusione è centrale e non impensierisce Piampiano. Alla mezz'ora arriva la più grande occasione del primo tempo per i biancoverdi, Verdino, subentrato all'infortunato Romano, colpisce di testa ma centra la base del palo alla destra dell'estremo difensore di casa. L'Euro Calcio appare ancora in difficoltà e sei minuti più tardi solo un fuorigioco salva i rossoneri dal gol del pareggio, Zipoli incorna di testa un pallone arrivato dalla destra e supera Piampiano ma l'arbitro ferma tutto per offside. Dopo questi minuti di sofferenza l'Eurocalcio allo scadere torna a rendersi pericoloso,
Balliu lanciato in contropiede trova la traversa. Primo tempo che dunque termina con i rossoneri in vantaggio grazie ad un gol realizzato nei primi minuti, per tutto il resto della prima frazione il Castello ha tenuto le redini della partita ma non è riuscito a realizzare il gol del pareggio rischiando addirittura di capitolare allo scadere. Ad inizio ripresa è ancora l'Euro Calcio a provarci, sempre con Gjergji che dopo una grande azione personale trova Paoletti che in uscita è bravo a chiudergli lo specchio. All'ottavo minuto arriva però il gol ospite, Cecchini calcia dal limite dell'area con l'esterno destro e supera Piampiano con una conclusione che bacia il palo prima di finire alle spalle del portiere. Il Castello ora vuole completare la rimonta, ci prova Degl'Innocenti su sviluppi di azione da calcio d'angolo ma Piampiano blocca in due tempi la sfera. Sempre il Castello in avanti, aiutato anche dalla superiorità numerica, stavolta a provarci è Profilato che manda però a lato. L'ultimo attacco della gara è dei padroni di casa che sfiorano il gol su azione da calcio d'angolo: la palla schizza fuori e a provarci è Magrini che calcia al volo ma manda alto. Finisce dunque in pareggio questo scontro di bassa classifica, un punto guadagnato per i padroni di casa che hanno dovuto giocare in inferiorità numerica per gran parte del secondo tempo. Il Castello ha tenuto molto il pallone ma non è stato capace di affondare con decisione verso la porta avversaria.
Calciatoripiù
: tra le fila del Castello buona prova di Verdino che dopo il suo ingresso in campo si è mosso bene. Nota di merito anche per Cecchini che ha trovato un gran gol. Per quanto riguarda l'Euro Calcio ottima prova di Gjergji che, oltre al gol, ha fatto impazzire i difensori avversari dimostrandosi, a tratti, imprendibile.

Andrea Consales EURO CALCIO: Piampiano, Vitiello, Buiceac, Bahcja, Magrini, Gjegji, Pazuki, Maremmi, Gargiulo. A disp.: Nirta, Giachi, D'amico, Rinaldi, Huanri, Mechi, Di Domenico. All.: Tesi.<br >ATL. CASTELLO: Paoletti, Cecchini, Degl'innocenti, Muglia, Zipoli, Orlandi, Lorini, Arlia, Di Salvi, Profilato, Romano. A disp.: Felli, Misuri, D'effremo, Bazzechi, Belli, Marabini, Verdino. All.: Megli.<br > ARBITRO: Silvera di Firenze.<br > RETI: 13' Gjergji, 52' Cecchini. Al centro sportivo dell'Olmatello si affrontano Euro Calcio e Atletica Castello, due squadre che non hanno avuto un inizio di stagione esaltante: la squadra di casa &egrave; ancora in cerca dei primi punti stagionali. Inizio di gara a ritmi bassi le squadre non vogliono scoprirsi e preferiscono far girare il pallone senza affondare. Al tredicesimo minuto per&ograve;, alla prima occasione, l'Euro Calcio trova il gol, Pazuki porta il pallone sull'out mancino e, arrivato all'altezza del vertice dell'area, mette in mezzo per Gjergj che dopo aver superato in scioltezza un paio di avversari pesca l'angolino alla sinistra di Paoletti con un preciso rasoterra. Il Castello non esita a reagire e cinque minuti pi&ugrave; tardi Romano salta un uomo sulla fascia sinistra e crossa al centro trovando Lorini che per&ograve; apre troppo il destro e non inquadra lo specchio. Ci provano ancora gli ospiti, stavolta &egrave; il turno di Di Salvi che al limite dell'area si gira in un fazzoletto e calcia col mancino ma la sua conclusione &egrave; centrale e non impensierisce Piampiano. Alla mezz'ora arriva la pi&ugrave; grande occasione del primo tempo per i biancoverdi, Verdino, subentrato all'infortunato Romano, colpisce di testa ma centra la base del palo alla destra dell'estremo difensore di casa. L'Euro Calcio appare ancora in difficolt&agrave; e sei minuti pi&ugrave; tardi solo un fuorigioco salva i rossoneri dal gol del pareggio, Zipoli incorna di testa un pallone arrivato dalla destra e supera Piampiano ma l'arbitro ferma tutto per offside. Dopo questi minuti di sofferenza l'Eurocalcio allo scadere torna a rendersi pericoloso,<br >Balliu lanciato in contropiede trova la traversa. Primo tempo che dunque termina con i rossoneri in vantaggio grazie ad un gol realizzato nei primi minuti, per tutto il resto della prima frazione il Castello ha tenuto le redini della partita ma non &egrave; riuscito a realizzare il gol del pareggio rischiando addirittura di capitolare allo scadere. Ad inizio ripresa &egrave; ancora l'Euro Calcio a provarci, sempre con Gjergji che dopo una grande azione personale trova Paoletti che in uscita &egrave; bravo a chiudergli lo specchio. All'ottavo minuto arriva per&ograve; il gol ospite, Cecchini calcia dal limite dell'area con l'esterno destro e supera Piampiano con una conclusione che bacia il palo prima di finire alle spalle del portiere. Il Castello ora vuole completare la rimonta, ci prova Degl'Innocenti su sviluppi di azione da calcio d'angolo ma Piampiano blocca in due tempi la sfera. Sempre il Castello in avanti, aiutato anche dalla superiorit&agrave; numerica, stavolta a provarci &egrave; Profilato che manda per&ograve; a lato. L'ultimo attacco della gara &egrave; dei padroni di casa che sfiorano il gol su azione da calcio d'angolo: la palla schizza fuori e a provarci &egrave; Magrini che calcia al volo ma manda alto. Finisce dunque in pareggio questo scontro di bassa classifica, un punto guadagnato per i padroni di casa che hanno dovuto giocare in inferiorit&agrave; numerica per gran parte del secondo tempo. Il Castello ha tenuto molto il pallone ma non &egrave; stato capace di affondare con decisione verso la porta avversaria. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra le fila del Castello buona prova di <b>Verdino </b>che dopo il suo ingresso in campo si &egrave; mosso bene. Nota di merito anche per Cecchini che ha trovato un gran gol. Per quanto riguarda l'Euro Calcio ottima prova di <b>Gjergji </b>che, oltre al gol, ha fatto impazzire i difensori avversari dimostrandosi, a tratti, imprendibile. Andrea Consales




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI