• Juniores Regionali GIR.C
  • Foiano
  • 2 - 1
  • Fortis Juventus


FOIANO: Ianuario, Salierno, Vannuccini, Grande, Volpi (78' Di Maio), Redi, Gorelli (46' Bruschi), Valentini, Chiucini (90' Sirignano), Fall (59' Di Vico), Solimeno. A disp.: Franchi, Libera. All.: Roberto Chiucini.
FORTIS JUVENTUS: Locatelli, Pieri, Tagliaferri (82' Innocenti), Marucelli, Sozzi, Buzzigoli (76' Stellini), Aspi (67' Cozzolino), Metaj (59' Demaci), Campagna, Bregu, Avdullai (84' Susini).
A disp.: Naldi, Matucci. All.: Fabio Bonavolta.

ARBITRO: Diaco di Arezzo.

RETI: 8' Solimeno, 33' Chiucini, 41' Bregu.
NOTE: Espulso al 67' Solimeno per fallo di reazione. Ammoniti 57' Fall, 69' Metaj.



LE PAGELLE
Foiano
Ianuario: 7
Salvato dalla traversa nella prima occasione degli ospiti, subisce un gol imparabile ma fa la differenza con una grandissima parata sull'alba della ripresa evitando la beffa.
Salierno: 6,5 Scende in campo come al solito con voglia di lottare e spirito da leone, fermando ogni tentativo degli ospiti, prendendole tutte di testa e dando il là alle azioni con il suo piede educato.
Vannuccini: 7 Capitano causa la squalifica di Bifaro, si dimostra elemento imprescindibile nello scacchiere disegnato da mister Roberto Chiucini e guida con carattere l'inedita difesa amaranto.
Grande: 6,5 Dopo l'espulsione contro l'Affrico e la conseguente squalifica, rientra con grossa cattiveria agonistica e massima attenzione, dando il suo buon contributo alla vittoria finale.
Volpi: 7 Continua a dimostrare la sua importanza sia tattica che come guida a centrocampo, mettendo in evidenza soprattutto la sua duttilità che lo rende insostituibile per il tecnico locale. dal 78' Di Maio: s.v.
Redi: 8 Di gran lunga il migliore in campo, corre senza sosta per tutti i 90', si batte contro tutti coloro che passano dalla sua zona e copre anche le falle venutesi a creare con le avanzate dei compagni.
Gorelli: 7,5 Scende dalla Prima Squadra con lo spirito giusto e finché rimane sul terreno di gioco fa il diavolo a quattro, dando un ottimo contributo alla vittoria finale degli amaranto. Dal 46' Bruschi: 7 El Galgo schierato nei secondi 45' nel suo ruolo naturale disputa la solita partita condita da brio e verve, senza far mancare - mai né appoggio sicuro, che attacco degli spazi con galoppate veementi.
Valentini: 6,5 El Tractor gioca ormai con sicurezza da veterano e domina soprattutto nei primi 45' la zona nevralgica del campo, illuminando il gioco locale.
Chiucini: 7 Il Killer conferma il proprio senso del gol, realizzando con un movimento da bomber puro il 2-0, suo terzo gol in campionato e risultando molto importante come primo difensore in fase di schermatura sulle ripartenze avversaria. Dal 90' Sirignano: s.v.
Fall: 5 Continua il momento no del talentuoso n.10 foianese, che dopo una prestazione non all'altezza, fallisce in malo modo il rigore del passibile 3-0 ed esce senza aver inciso nel match. Dal 59' Di Vico: 7 Entra per portare in mezzo al campo la propria intelligenza tattica e la sua voglia di lottare, catturando una marea di palloni).
Solimeno: 6,5 Fino al momento in cui gli si spenge la luce della ragione, disputa un match pressoché perfetto, segnando uno splendido gol e creando dal nulla il raddoppio risultando imprendibile.
Fortis Juventus
Locatelli: 6,5 Evita l'imbarcata con una grande parata sull'ottimo Gorelli e parando il rigore del possibile 3-0 a Fall, risultando il miglior giocatore degli ospiti.
Pieri: 5,5 Va in difficoltà ogniqualvolta viene attaccato e soffre la pressione soprattutto quando dalle sue parti passa Valentini con la sua fisicità.
Tagliaferri: 6,5 Fornisce un contributo fattivo alla propria compagine, correndo a perdifiato sulla sua corsia di competenza e risultando uno dei più propositivi del team di Bonavolta. Dal 82' Innocenti: s.v.
Marucelli: 6,5 Tiene ottimamente botta contro lo scatenato duo offensivo foianese e dà tutto sé stesso per portare a casa un risultato positivo.
Sozzi: 5,5 Non riesce ad incidere sulla gara e va spesso in ambasce, soprattutto in occasione dei gol locali, prima venendo tenuto dietro da Solimeno e poi perdendosi Chiucini sul 2-0.
Buzzigoli: 5 Non risulta praticamente mai in partita e viene annientato dagli avversari, senza riuscire ad opporre una benché minima resistenza. Dal 76' Stellini: s.v.
Aspi: 6,5 Si presenta al pubblico dello Stadio stampando la palla sulla traversa dopo 4' e nel complesso risulta un costante appiglio per il gioco dei fiorentini. Dal 67' Cozzolino: 6 Entra nel momento di massimo sforzo degli ospiti, forti anche della superiorità numerica e fornisce un contributo sufficiente alla propria compagine.
Metaj: 5,5 Il numero 8 non riesce ad essere incisivo come il proprio allenatore vorrebbe e poco prima dell'ora di gioco viene sostituito. Dal 59' Demaci: 6 Prende il posto dell'opaco compagno ed ha un discreto impatto nel match, anche se stringi stringi non rimane niente di concreto.
Campagna: 5,5 Il numero 9 mette sul terreno di gioco tutte le sue qualità, ma viene ben intrappolato nella tela del trio difensivo amaranto e non riesce a portare minacce serie dalle parti di Ianuario.
Bregu: 7 Il talento della Fortis Juventus è l'elemento più coinvolto della propria squadra e cerca di accendere le manovre offensive dei suoi, trovando però sulla sua strada prima la traversa e poi uno stratosferico portiere locale.
Avdullaj: 6,5 Sulla fascia sinistra mette in scena un duello memorabile con l'accoppiata formata da Grande e Gorelli, continuato poi anche dopo l'ingresso di Bruschi. Dal 84' Susini: s.v.
IL COMMENTO
Torna alla vittoria dopo due giornate di attesa il Foiano di mister Chiucini che, dopo la sconfitta interna contro l'Affrico ed il pareggio di Subbiano, batte l'ostica Fortis Juventus e si porta al secondo posto a soli tre punti dalla capolista Bibbiena, alla vigilia dello scontro diretto da disputare sabato prossimo allo Stadio Aldo Zavagli; è stato comunque un Foiano concentrato in tutte le circostanze e devastante in fase offensiva, soprattutto nel primo tempo, con il quasi inedito e molto ben assortito duo offensivo Chiucini-Solimeno capaci di mettere a ferro e a fuoco l'incerta difesa ospite, coadiuvati sulle fasce dagli ottimi Gorelli e Valentini, con un Redi superlativo e capace di correre per tutti i 90' senza sosta, portandosi sul doppio vantaggio, dominando la gara. Fallito il penalty del tris, la compagine amaranto nell'unica disattenzione difensiva subisce il gol che riapre il match ed a inizio ripresa viene salvata da un intervento prodigioso di Ianuario, per poi controllare agevolmente la partita; l' unico neo di questa ottima compagine risulta una volta di più Yakhya Fall una volta di più decisamente sottotono, con l'amarezza ulteriore del rigore fallito sul 2-0 che avrebbe potuto chiudere come detto la gara ed invece ha rischiato di riaprirla, visto che pochi minuti dopo la Fortis ha trovato l'1-2 che ha messo paura al team locale. Passando alla cronaca, al 4' primo brivido di marca biancoverde, quando Bregu fa partire un siluro che si stampa sulla traversa con Ianuario comunque sulla traiettoria; passata la paura, al primo affondo il Foiano passa, al termine di un'azione innescata dal sinistro educato di Salierno, la palla arriva a Gorelli, stop e servizio immediato per Solimeno, il quale spalle alla porta, protegge palla, si gira e con un potente destro batte il portiere avversario, siglando l'1-0 che porta sicurezza al Foiano. La squadra di mister Chiucini, oggi in tribuna per squalifica, insiste ed al 14' è ancora La Vipera a provarci dal limite, il suo tiro contrastato diventa un assist per Il Ragioniere, sulla cui conclusione Locatelli fa le cose per bene e con un grande intervento respinge. Sotto il violento acquazzone che si scatena da qui in poi, il Foiano tiene il piede sull'acceleratore ed al 33' raddoppia, al termine di una travolgente azione di Solimeno, che porta a spasso mezza squadra biancoverde, arriva sul fondo e crossa perfettamente per Chiucini, il quale a due passi dalla porta deve solo spingere in rete per il 2-0, firmando il suo terzo gol in campionato. Passano solo tre minuti e Valentini cattura con grinta la palla, serve in profondità Il Killer, il quale entra in area e viene atterrato, conquistando un netto rigore; sul dischetto il mister amaranto manda Fall, ma sul tiro del n.10 il portiere intuisce l'angolo e respinge, lasciando inalterato il punteggio. Non sarebbe successo nulla, se non fosse che sul capovolgimento di fronte la Fortis Juventus trova il gol che riporta in bilico la contesa, quando Aspi va via a sinistra e crossa perfettamente per Bregu, che sfrutta l'unica amnesia difensiva e mette dentro il 2-1, con cui le due squadre vanno al riposo. La ripresa si apre con i ragazzi di Bonavolta che cercano subito il 2-2 ed al 46' su un tiro ben calibrato dello stesso autore del gol, Ianuario è monumentale e vola a deviare la minaccia; da qui in poi tra la solita girandola di cambi il Foiano controlla con attenzione e concentrazione fino alla fine il match, portando in porto questa vittoria, come detto porta il team amaranto a soli tre punti dalla capolista Bibbiena, in attesa dello scontro diretto in programma sabato prossimo allo Stadio Aldo Zavagli che molto dirà sulla reale forza della compagine guidata da mister Roberto Chiucini.

Mirko Zacchei FOIANO: Ianuario, Salierno, Vannuccini, Grande, Volpi (78' Di Maio), Redi, Gorelli (46' Bruschi), Valentini, Chiucini (90' Sirignano), Fall (59' Di Vico), Solimeno. A disp.: Franchi, Libera. All.: Roberto Chiucini.<br >FORTIS JUVENTUS: Locatelli, Pieri, Tagliaferri (82' Innocenti), Marucelli, Sozzi, Buzzigoli (76' Stellini), Aspi (67' Cozzolino), Metaj (59' Demaci), Campagna, Bregu, Avdullai (84' Susini). <br >A disp.: Naldi, Matucci. All.: Fabio Bonavolta.<br > ARBITRO: Diaco di Arezzo.<br > RETI: 8' Solimeno, 33' Chiucini, 41' Bregu.<br >NOTE: Espulso al 67' Solimeno per fallo di reazione. Ammoniti 57' Fall, 69' Metaj. <b>LE PAGELLE<br >Foiano<br >Ianuario: 7 </b>Salvato dalla traversa nella prima occasione degli ospiti, subisce un gol imparabile ma fa la differenza con una grandissima parata sull'alba della ripresa evitando la beffa.<br ><b>Salierno: 6,5</b> Scende in campo come al solito con voglia di lottare e spirito da leone, fermando ogni tentativo degli ospiti, prendendole tutte di testa e dando il l&agrave; alle azioni con il suo piede educato.<br ><b>Vannuccini: 7 </b>Capitano causa la squalifica di Bifaro, si dimostra elemento imprescindibile nello scacchiere disegnato da mister Roberto Chiucini e guida con carattere l'inedita difesa amaranto.<br ><b>Grande: 6,5 </b>Dopo l'espulsione contro l'Affrico e la conseguente squalifica, rientra con grossa cattiveria agonistica e massima attenzione, dando il suo buon contributo alla vittoria finale.<br ><b>Volpi: 7 </b>Continua a dimostrare la sua importanza sia tattica che come guida a centrocampo, mettendo in evidenza soprattutto la sua duttilit&agrave; che lo rende insostituibile per il tecnico locale. <b>dal 78' Di Maio: s.v.</b><br ><b>Redi: 8</b> Di gran lunga il migliore in campo, corre senza sosta per tutti i 90', si batte contro tutti coloro che passano dalla sua zona e copre anche le falle venutesi a creare con le avanzate dei compagni.<br >Gorelli: 7,5 Scende dalla Prima Squadra con lo spirito giusto e finch&eacute; rimane sul terreno di gioco fa il diavolo a quattro, dando un ottimo contributo alla vittoria finale degli amaranto. <b>Dal 46' Bruschi: 7 </b>El Galgo schierato nei secondi 45' nel suo ruolo naturale disputa la solita partita condita da brio e verve, senza far mancare - mai n&eacute; appoggio sicuro, che attacco degli spazi con galoppate veementi.<br ><b>Valentini: 6,5</b> El Tractor gioca ormai con sicurezza da veterano e domina soprattutto nei primi 45' la zona nevralgica del campo, illuminando il gioco locale.<br ><b>Chiucini: 7 </b>Il Killer conferma il proprio senso del gol, realizzando con un movimento da bomber puro il 2-0, suo terzo gol in campionato e risultando molto importante come primo difensore in fase di schermatura sulle ripartenze avversaria. Dal 90' Sirignano: s.v.<br ><b>Fall: 5</b> Continua il momento no del talentuoso n.10 foianese, che dopo una prestazione non all'altezza, fallisce in malo modo il rigore del passibile 3-0 ed esce senza aver inciso nel match.<b> Dal 59' Di Vico: 7</b> Entra per portare in mezzo al campo la propria intelligenza tattica e la sua voglia di lottare, catturando una marea di palloni).<br ><b>Solimeno: 6,5 F</b>ino al momento in cui gli si spenge la luce della ragione, disputa un match pressoch&eacute; perfetto, segnando uno splendido gol e creando dal nulla il raddoppio risultando imprendibile.<br >Fortis Juventus <br ><b>Locatelli: 6,5 </b>Evita l'imbarcata con una grande parata sull'ottimo Gorelli e parando il rigore del possibile 3-0 a Fall, risultando il miglior giocatore degli ospiti.<br >Pieri: 5,5 Va in difficolt&agrave; ogniqualvolta viene attaccato e soffre la pressione soprattutto quando dalle sue parti passa Valentini con la sua fisicit&agrave;.<br >Tagliaferri: 6,5 Fornisce un contributo fattivo alla propria compagine, correndo a perdifiato sulla sua corsia di competenza e risultando uno dei pi&ugrave; propositivi del team di Bonavolta. Dal 82' Innocenti: s.v.<br ><b>Marucelli: 6,5</b> Tiene ottimamente botta contro lo scatenato duo offensivo foianese e d&agrave; tutto s&eacute; stesso per portare a casa un risultato positivo.<br >Sozzi: 5,5 Non riesce ad incidere sulla gara e va spesso in ambasce, soprattutto in occasione dei gol locali, prima venendo tenuto dietro da Solimeno e poi perdendosi Chiucini sul 2-0.<br ><b>Buzzigoli: 5</b> Non risulta praticamente mai in partita e viene annientato dagli avversari, senza riuscire ad opporre una bench&eacute; minima resistenza.<b> Dal 76' Stellini: s.v.</b><br ><b>Aspi: 6,5 </b>Si presenta al pubblico dello Stadio stampando la palla sulla traversa dopo 4' e nel complesso risulta un costante appiglio per il gioco dei fiorentini. Dal 67' Cozzolino: 6 Entra nel momento di massimo sforzo degli ospiti, forti anche della superiorit&agrave; numerica e fornisce un contributo sufficiente alla propria compagine.<br ><b>Metaj: 5,5 </b>Il numero 8 non riesce ad essere incisivo come il proprio allenatore vorrebbe e poco prima dell'ora di gioco viene sostituito. <b>Dal 59' Demaci: 6 </b>Prende il posto dell'opaco compagno ed ha un discreto impatto nel match, anche se stringi stringi non rimane niente di concreto.<br ><b>Campagna: 5,5 </b>Il numero 9 mette sul terreno di gioco tutte le sue qualit&agrave;, ma viene ben intrappolato nella tela del trio difensivo amaranto e non riesce a portare minacce serie dalle parti di Ianuario.<br ><b>Bregu: 7 </b>Il talento della Fortis Juventus &egrave; l'elemento pi&ugrave; coinvolto della propria squadra e cerca di accendere le manovre offensive dei suoi, trovando per&ograve; sulla sua strada prima la traversa e poi uno stratosferico portiere locale.<br ><b>Avdullaj: 6,5</b> Sulla fascia sinistra mette in scena un duello memorabile con l'accoppiata formata da Grande e Gorelli, continuato poi anche dopo l'ingresso di Bruschi. Dal 84' Susini: s.v.<br ><b>IL COMMENTO </b><br >Torna alla vittoria dopo due giornate di attesa il Foiano di mister Chiucini che, dopo la sconfitta interna contro l'Affrico ed il pareggio di Subbiano, batte l'ostica Fortis Juventus e si porta al secondo posto a soli tre punti dalla capolista Bibbiena, alla vigilia dello scontro diretto da disputare sabato prossimo allo Stadio Aldo Zavagli; &egrave; stato comunque un Foiano concentrato in tutte le circostanze e devastante in fase offensiva, soprattutto nel primo tempo, con il quasi inedito e molto ben assortito duo offensivo Chiucini-Solimeno capaci di mettere a ferro e a fuoco l'incerta difesa ospite, coadiuvati sulle fasce dagli ottimi Gorelli e Valentini, con un Redi superlativo e capace di correre per tutti i 90' senza sosta, portandosi sul doppio vantaggio, dominando la gara. Fallito il penalty del tris, la compagine amaranto nell'unica disattenzione difensiva subisce il gol che riapre il match ed a inizio ripresa viene salvata da un intervento prodigioso di Ianuario, per poi controllare agevolmente la partita; l' unico neo di questa ottima compagine risulta una volta di pi&ugrave; Yakhya Fall una volta di pi&ugrave; decisamente sottotono, con l'amarezza ulteriore del rigore fallito sul 2-0 che avrebbe potuto chiudere come detto la gara ed invece ha rischiato di riaprirla, visto che pochi minuti dopo la Fortis ha trovato l'1-2 che ha messo paura al team locale. Passando alla cronaca, al 4' primo brivido di marca biancoverde, quando Bregu fa partire un siluro che si stampa sulla traversa con Ianuario comunque sulla traiettoria; passata la paura, al primo affondo il Foiano passa, al termine di un'azione innescata dal sinistro educato di Salierno, la palla arriva a Gorelli, stop e servizio immediato per Solimeno, il quale spalle alla porta, protegge palla, si gira e con un potente destro batte il portiere avversario, siglando l'1-0 che porta sicurezza al Foiano. La squadra di mister Chiucini, oggi in tribuna per squalifica, insiste ed al 14' &egrave; ancora La Vipera a provarci dal limite, il suo tiro contrastato diventa un assist per Il Ragioniere, sulla cui conclusione Locatelli fa le cose per bene e con un grande intervento respinge. Sotto il violento acquazzone che si scatena da qui in poi, il Foiano tiene il piede sull'acceleratore ed al 33' raddoppia, al termine di una travolgente azione di Solimeno, che porta a spasso mezza squadra biancoverde, arriva sul fondo e crossa perfettamente per Chiucini, il quale a due passi dalla porta deve solo spingere in rete per il 2-0, firmando il suo terzo gol in campionato. Passano solo tre minuti e Valentini cattura con grinta la palla, serve in profondit&agrave; Il Killer, il quale entra in area e viene atterrato, conquistando un netto rigore; sul dischetto il mister amaranto manda Fall, ma sul tiro del n.10 il portiere intuisce l'angolo e respinge, lasciando inalterato il punteggio. Non sarebbe successo nulla, se non fosse che sul capovolgimento di fronte la Fortis Juventus trova il gol che riporta in bilico la contesa, quando Aspi va via a sinistra e crossa perfettamente per Bregu, che sfrutta l'unica amnesia difensiva e mette dentro il 2-1, con cui le due squadre vanno al riposo. La ripresa si apre con i ragazzi di Bonavolta che cercano subito il 2-2 ed al 46' su un tiro ben calibrato dello stesso autore del gol, Ianuario &egrave; monumentale e vola a deviare la minaccia; da qui in poi tra la solita girandola di cambi il Foiano controlla con attenzione e concentrazione fino alla fine il match, portando in porto questa vittoria, come detto porta il team amaranto a soli tre punti dalla capolista Bibbiena, in attesa dello scontro diretto in programma sabato prossimo allo Stadio Aldo Zavagli che molto dir&agrave; sulla reale forza della compagine guidata da mister Roberto Chiucini. Mirko Zacchei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI