• Juniores Regionali GIR.C
  • Rinascita Doccia
  • 0 - 0
  • Bibbiena


RINASCITA DOCCIA: Bazzechi, Sbodio, Nistri, Buoncristiani, Crescioli, Lippini, Chelli, Pazzaglia, Pesciolini, Bakiasi, Marrini. A disp.: Cipriani, Aiello, Cappelli, Carideo, Mearini, Bruni, Gori. All.: Francesco Pugliese.
BIBBIENA: Ghirelli, Corsetti, Aquilano, Santamaria, Ricci, Cellai, Fabrizi, Tanci, Andreini, Romagnoli, Papini. A disp.: Viroli, Manneschi, Ferrini, Ciabatti, Ciampelli, Nassini. All.: Nicola Occhiolini.

ARBITRO: Francini di Prato.



Ottimo pareggio per il Doccia di mister Pugliese, che ferma sulla 0-0 in casa il lanciatissimo Bibbiena di mister Occhiolini. Nel complesso il risultato è giusto, visto che per larghi tratti del match le due squadre si sono equivalse, difendendosi in maniera impeccabile dalle sortite offensive degli avversari. Nel primo tempo inizia bene il Bibbiena, che non a caso si trova in testa alla classifica, mostrando un ottimo gioco a fronte di un Doccia attentissimo a chiudere tutti gli spazi e a proporsi in fase offensiva. La prima grande occasione capita agli ospiti che, sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, colpiscono un palo clamoroso con lo stacco di testa di Corsetti, abile a saltare più in alto di tutti. Il Doccia non sta a guardare e, negli ultimi minuti del primo tempo, va vicinissimo al gol del vantaggio con un'ottima azione di Chelli, che scappa sulla corsia destra e mette in mezzo un traversone velenoso, che per poco non inganna Ghirelli, che blocca in due tempi non senza difficoltà. Si va quindi in perfetta parità negli spogliatoi. Nella ripresa il copione non cambia ed entrambe le squadre creano una sostanziosa mole di gioco, rendendosi però poco pericolose negli ultimi metri. Nel finale, quindi, inevitabilmente i ritmi calano e i numerosi cambi non sortiscono l'effetto di sbloccare il match, che termina dunque 0-0. Un risultato che ci può stare e che ha visto due ottime squadre che, scongiuri a parte, potrebbero essere grandi protagoniste per la lotta alla vittoria finale. Bravi i ragazzi di mister Pugliese, una rosa ricca di tanti giovani molto interessanti. Altrettanto bravi i ragazzi del Bibbiena, oggi poco incisivi in attacco ma certamente una squadra dagli enormi valori.
Calciatoripiù
: bene entrambe le squadre. Nel Doccia in particolare da segnalare la prova di Simone Bruni, unico classe 97', entrato a partita in corso e, da buon veterano, impeccabile nel suo compito davanti alla difesa.

RINASCITA DOCCIA: Bazzechi, Sbodio, Nistri, Buoncristiani, Crescioli, Lippini, Chelli, Pazzaglia, Pesciolini, Bakiasi, Marrini. A disp.: Cipriani, Aiello, Cappelli, Carideo, Mearini, Bruni, Gori. All.: Francesco Pugliese.<br >BIBBIENA: Ghirelli, Corsetti, Aquilano, Santamaria, Ricci, Cellai, Fabrizi, Tanci, Andreini, Romagnoli, Papini. A disp.: Viroli, Manneschi, Ferrini, Ciabatti, Ciampelli, Nassini. All.: Nicola Occhiolini.<br > ARBITRO: Francini di Prato. Ottimo pareggio per il Doccia di mister Pugliese, che ferma sulla 0-0 in casa il lanciatissimo Bibbiena di mister Occhiolini. Nel complesso il risultato &egrave; giusto, visto che per larghi tratti del match le due squadre si sono equivalse, difendendosi in maniera impeccabile dalle sortite offensive degli avversari. Nel primo tempo inizia bene il Bibbiena, che non a caso si trova in testa alla classifica, mostrando un ottimo gioco a fronte di un Doccia attentissimo a chiudere tutti gli spazi e a proporsi in fase offensiva. La prima grande occasione capita agli ospiti che, sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, colpiscono un palo clamoroso con lo stacco di testa di Corsetti, abile a saltare pi&ugrave; in alto di tutti. Il Doccia non sta a guardare e, negli ultimi minuti del primo tempo, va vicinissimo al gol del vantaggio con un'ottima azione di Chelli, che scappa sulla corsia destra e mette in mezzo un traversone velenoso, che per poco non inganna Ghirelli, che blocca in due tempi non senza difficolt&agrave;. Si va quindi in perfetta parit&agrave; negli spogliatoi. Nella ripresa il copione non cambia ed entrambe le squadre creano una sostanziosa mole di gioco, rendendosi per&ograve; poco pericolose negli ultimi metri. Nel finale, quindi, inevitabilmente i ritmi calano e i numerosi cambi non sortiscono l'effetto di sbloccare il match, che termina dunque 0-0. Un risultato che ci pu&ograve; stare e che ha visto due ottime squadre che, scongiuri a parte, potrebbero essere grandi protagoniste per la lotta alla vittoria finale. Bravi i ragazzi di mister Pugliese, una rosa ricca di tanti giovani molto interessanti. Altrettanto bravi i ragazzi del Bibbiena, oggi poco incisivi in attacco ma certamente una squadra dagli enormi valori. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: bene entrambe le squadre. Nel Doccia in particolare da segnalare la prova di <b>Simone Bruni</b>, unico classe 97', entrato a partita in corso e, da buon veterano, impeccabile nel suo compito davanti alla difesa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI