• Juniores Provinciali GIR.A
  • Atletica Castello
  • 3 - 1
  • Club Sportivo Firenze


ATL. CASTELLO: Felli, Cecchini, Degl'Innocenti (60' Pierattini), Arlia, Golini, Orlandi, Romano, Lici, Batistoni, Profilato, Di Salvi (67' Verdino). A disp.: Dimita, Pierattini, Zipoli, Belli, Lorini, Verdino. All.: Franco Megli.
C.S. FIRENZE: Coppola, Lazzerini, Marilli, Tarabusi, Dragoni, Santini, Parniani, Benedetti, Orsillo, Cariulo, Religi. A disp.: Rostagno, Quispe, Borbottoni, Catalano, Grazzini, Fontanelli, Raddi. All.: Yuri Landini.

ARBITRO: Fanara di Firenze.

RETI: 15' Cariulo, 22' Lici, 55' Arlia, 66' Orlandi.



Dopo un avvio di match stentato e il vantaggio degli avversari, i padroni di casa prendono il comando del gioco e battono con autorità un Club Sportivo che nel primo tempo sembrava in grado di reggere il confronto ma che col progredire nella gara, è andato a spegnersi. La gara si contraddistingue subito con parecchie lotte a centrocampo, con i padroni di casa che spingono subito per trovare la via del goal, mentre gli ospiti si affidano alle scorribande di Cariulo sulla fascia destra. Nonostante l'avvio dirompente del Castello, il muro difensivo del Club regge benissimo grazie agli interventi di Santini e Lazzerini che ricacciano fuori dall'area ogni possibile pericolo. Il Castello non riesce a pungere e al 15', alla prima occasione, il Club passa in vantaggio: calcio d'angolo dalla destra, la palla arriva in area e Cariulo con un splendido sinistro di prima intenzione batte il portiere sul primo palo e segna. La reazione del Castello si registra al 18' con un tiro dai venticinque metri di Profilato che Coppola blocca. È il preludio al pareggio che avviene quattro minuti dopo: Lici raccoglie palla poco oltre la metà campo, avanza una decina di metri e scaglia un gran sinistro a giro sul secondo palo, Coppola si tuffa, tocca la palla ma non riesce a spingerla fuori dalla porta col pallone che termina in rete. Il Castello spinge ulteriormente per trovare il raddoppio. Al 30' bel cross rasoterra dalla fascia sinistra, Profilato tira di prima intenzione ai limiti dell'area di rigore con la palla che sorvola di pochissimo la traversa. Al 36' azione insistita del Castello sulla fascia sinistra con Romano e Cecchini che provano l'uno due per entrare in area, alla fine Cecchini dribbla un avversario, entra in area e scaglia un bolide sul primo palo che Coppola respinge. Al 41' gli ospiti si riaffacciano in area avversaria con un'azione pazzesca di Cariulo che entra in area dalla destra, dribbla nello stretto due avversari e in equilibrio precario scaglia un sinistro a giro che sfiora l'incrocio dei pali. Al 44' clamorosa occasione per i padroni di casa: Arlia trova un gran filtrante in area per l'inserimento di Lici che a tu per tu col portiere, sbaglia tutto tirando alto sopra la traversa. Finisce così il primo tempo. La ripresa si apre con un Club fiaccato che si limita a difendere, non riuscendo più a farsi vedere nell'area avversaria. Il Castello avanza senza sosta e al 55' trova finalmente il raddoppio: punizione al limite dell'area di rigore, Arlia calcia col destro a giro, Coppola ci arriva e tocca la sfera ma non riesce a trattenerla e questa termina in rete. L'unica risposta del Club si registra al 60' con Di Salvi che ci prova su calcio di punizione con un sinistro potente ma Felli è bravo a respingere la palla diretta all'incrocio dei pali. Al 66' il Castello cala il tris con bellissimo sinistro al volo di Orlandi da fuori area che s'insacca sotto la traversa. L'ultimo ad arrendersi per il Club è Cariulo che un paio di minuti dopo tira un bolide rasoterra su punizione che sfiora il secondo palo. Finisce così la partita.
Calciatoripiù
: per il Castello, prestazione ottima a centrocampo di Arlia, giocatore dotato di una notevole visione di gioco e precisione nei passaggi. Altra buona prestazione è stata quella di Cecchini sulla fascia, terzino propositivo che ha creato non pochi problemi alla retroguardia avversaria. Per il Club, Cariulo oltre ad essere autore della rete per la sua squadra, è stato l'unico dei suoi a provarci in avanti. Discreta la prestazione in difesa di Santini.

Luca Piani ATL. CASTELLO: Felli, Cecchini, Degl'Innocenti (60' Pierattini), Arlia, Golini, Orlandi, Romano, Lici, Batistoni, Profilato, Di Salvi (67' Verdino). A disp.: Dimita, Pierattini, Zipoli, Belli, Lorini, Verdino. All.: Franco Megli.<br >C.S. FIRENZE: Coppola, Lazzerini, Marilli, Tarabusi, Dragoni, Santini, Parniani, Benedetti, Orsillo, Cariulo, Religi. A disp.: Rostagno, Quispe, Borbottoni, Catalano, Grazzini, Fontanelli, Raddi. All.: Yuri Landini.<br > ARBITRO: Fanara di Firenze.<br > RETI: 15' Cariulo, 22' Lici, 55' Arlia, 66' Orlandi. Dopo un avvio di match stentato e il vantaggio degli avversari, i padroni di casa prendono il comando del gioco e battono con autorit&agrave; un Club Sportivo che nel primo tempo sembrava in grado di reggere il confronto ma che col progredire nella gara, &egrave; andato a spegnersi. La gara si contraddistingue subito con parecchie lotte a centrocampo, con i padroni di casa che spingono subito per trovare la via del goal, mentre gli ospiti si affidano alle scorribande di Cariulo sulla fascia destra. Nonostante l'avvio dirompente del Castello, il muro difensivo del Club regge benissimo grazie agli interventi di Santini e Lazzerini che ricacciano fuori dall'area ogni possibile pericolo. Il Castello non riesce a pungere e al 15', alla prima occasione, il Club passa in vantaggio: calcio d'angolo dalla destra, la palla arriva in area e Cariulo con un splendido sinistro di prima intenzione batte il portiere sul primo palo e segna. La reazione del Castello si registra al 18' con un tiro dai venticinque metri di Profilato che Coppola blocca. &Egrave; il preludio al pareggio che avviene quattro minuti dopo: Lici raccoglie palla poco oltre la met&agrave; campo, avanza una decina di metri e scaglia un gran sinistro a giro sul secondo palo, Coppola si tuffa, tocca la palla ma non riesce a spingerla fuori dalla porta col pallone che termina in rete. Il Castello spinge ulteriormente per trovare il raddoppio. Al 30' bel cross rasoterra dalla fascia sinistra, Profilato tira di prima intenzione ai limiti dell'area di rigore con la palla che sorvola di pochissimo la traversa. Al 36' azione insistita del Castello sulla fascia sinistra con Romano e Cecchini che provano l'uno due per entrare in area, alla fine Cecchini dribbla un avversario, entra in area e scaglia un bolide sul primo palo che Coppola respinge. Al 41' gli ospiti si riaffacciano in area avversaria con un'azione pazzesca di Cariulo che entra in area dalla destra, dribbla nello stretto due avversari e in equilibrio precario scaglia un sinistro a giro che sfiora l'incrocio dei pali. Al 44' clamorosa occasione per i padroni di casa: Arlia trova un gran filtrante in area per l'inserimento di Lici che a tu per tu col portiere, sbaglia tutto tirando alto sopra la traversa. Finisce cos&igrave; il primo tempo. La ripresa si apre con un Club fiaccato che si limita a difendere, non riuscendo pi&ugrave; a farsi vedere nell'area avversaria. Il Castello avanza senza sosta e al 55' trova finalmente il raddoppio: punizione al limite dell'area di rigore, Arlia calcia col destro a giro, Coppola ci arriva e tocca la sfera ma non riesce a trattenerla e questa termina in rete. L'unica risposta del Club si registra al 60' con Di Salvi che ci prova su calcio di punizione con un sinistro potente ma Felli &egrave; bravo a respingere la palla diretta all'incrocio dei pali. Al 66' il Castello cala il tris con bellissimo sinistro al volo di Orlandi da fuori area che s'insacca sotto la traversa. L'ultimo ad arrendersi per il Club &egrave; Cariulo che un paio di minuti dopo tira un bolide rasoterra su punizione che sfiora il secondo palo. Finisce cos&igrave; la partita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Castello, prestazione ottima a centrocampo di <b>Arlia</b>, giocatore dotato di una notevole visione di gioco e precisione nei passaggi. Altra buona prestazione &egrave; stata quella di <b>Cecchini </b>sulla fascia, terzino propositivo che ha creato non pochi problemi alla retroguardia avversaria. Per il Club, <b>Cariulo </b>oltre ad essere autore della rete per la sua squadra, &egrave; stato l'unico dei suoi a provarci in avanti. Discreta la prestazione in difesa di <b>Santini</b>. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI