• Allievi Nazionali GIR.E
  • E. Viareggio
  • 0 - 0
  • Lucchese


E.VIAREGGIO: Michelotti, Caroti, Lazzerini, Gemignani, Pilleri, Veralli, Casina, Leoni (60' Mara), Laras, Mancini, Brondi. A disp.: D'Onofrio, Selmi, Vivaldi, Mara, Gennusa, Moretti, Del Sarto. All.: Richi Di Bin.
LUCCHESE: Citti, Davini, Pellegrini (68' Giacovelli), Cipriani, Mattei, Panattoni (5' Frateschi), Lunardi, Salvadori, Babboni, Marigliani, Mazzei (52' Luga). A disp.: Riccioni, Frateschi, Giacovelli, Giusti, Luga, Marcucci, Vallini. All.: Renato Roffi. In panchina: Ilario Cei.

ARBITRO: Vitulano di Livorno, coad. da Cafissi e Sculli di Lucca.
NOTE: ammoniti Babboni, Gemignani.



Si gioca su un campo appesantito dalla pioggia il derby (il secondo del fine settimana, dopo quello della Berretti) tra Viareggio e Lucchese. Nel primo tempo la partenza è equilibrata con le due formazioni che si studiano a centrocampo senza trovare molti sbocchi alla manovra. Gli ospiti devono fare a meno di Panattoni costretto ad uscire per un colpo fortuito dopo appena quattro minuti: al suo posto mister Roffi (squalificato, in panchina al suo posto Cei) inserisce Frateschi. Nei primi minuti si registra una òeggera supremazia dei locali, ma sono pochissime le occasioni da rete per le due compagini. Nel secondo tempo la partita è ancora brutta e viene giocata prevalentemente a centrocampo. Al 15' la prima occasione dell'incontro è per Marigliani il cui tentativo su calcio di punizione sfiora il palo e termina sul fondo. Prima dell'intervallo ancora Marigliani tenta la conclusione ma il pallone finisce di poco sopra la traversa. Nel secondo tempo i padroni di casa di mister De Bin alzano i ritmi, ma il risultato non cambia e rimane bloccato sullo zero a zero. La gara si avvia verso un pareggio che sembra scritto: lo zero a zero non è in pericolo e al triplice fischio della signora Vitulano di Livorno le due compagini si spartiscono giustamente la porta in palio.

E.VIAREGGIO: Michelotti, Caroti, Lazzerini, Gemignani, Pilleri, Veralli, Casina, Leoni (60' Mara), Laras, Mancini, Brondi. A disp.: D'Onofrio, Selmi, Vivaldi, Mara, Gennusa, Moretti, Del Sarto. All.: Richi Di Bin.<br >LUCCHESE: Citti, Davini, Pellegrini (68' Giacovelli), Cipriani, Mattei, Panattoni (5' Frateschi), Lunardi, Salvadori, Babboni, Marigliani, Mazzei (52' Luga). A disp.: Riccioni, Frateschi, Giacovelli, Giusti, Luga, Marcucci, Vallini. All.: Renato Roffi. In panchina: Ilario Cei.<br > ARBITRO: Vitulano di Livorno, coad. da Cafissi e Sculli di Lucca.<br >NOTE: ammoniti Babboni, Gemignani. Si gioca su un campo appesantito dalla pioggia il derby (il secondo del fine settimana, dopo quello della Berretti) tra Viareggio e Lucchese. Nel primo tempo la partenza &egrave; equilibrata con le due formazioni che si studiano a centrocampo senza trovare molti sbocchi alla manovra. Gli ospiti devono fare a meno di Panattoni costretto ad uscire per un colpo fortuito dopo appena quattro minuti: al suo posto mister Roffi (squalificato, in panchina al suo posto Cei) inserisce Frateschi. Nei primi minuti si registra una &ograve;eggera supremazia dei locali, ma sono pochissime le occasioni da rete per le due compagini. Nel secondo tempo la partita &egrave; ancora brutta e viene giocata prevalentemente a centrocampo. Al 15' la prima occasione dell'incontro &egrave; per Marigliani il cui tentativo su calcio di punizione sfiora il palo e termina sul fondo. Prima dell'intervallo ancora Marigliani tenta la conclusione ma il pallone finisce di poco sopra la traversa. Nel secondo tempo i padroni di casa di mister De Bin alzano i ritmi, ma il risultato non cambia e rimane bloccato sullo zero a zero. La gara si avvia verso un pareggio che sembra scritto: lo zero a zero non &egrave; in pericolo e al triplice fischio della signora Vitulano di Livorno le due compagini si spartiscono giustamente la porta in palio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI