• Juniores Nazionali GIR.G
  • Gavorrano
  • 1 - 3
  • Sangiovannese


GAVORRANO: Sabatini, Forni, Righini.hafa, Giacinti, Amato, Cinea, Barlettai, Cordovani, El Guerouani, Scala. A disp.: Patruccelli, Molia, Berti, Bolloni, Pastore, Franchellucci, Rubegni, Cavallini, Frosali. All.: Biagiotti.
SANGIOVANNESE: Allegranti, Billi, Mannozzi, Baldesi, Bruno, Lorenzoni, Calvetti, Vannini, Polo, DImella, Romani. A disp.: Palagi, Bidini, Franchi, Goracci, Nannini, Mesina, Faelli, Kondai, Terruso. All.: Pallari.

ARBITRO: Ferretti di Livorno, coad. da Chernenkova e Stella di Grosseto.

RETI: Calvetti 2, Polo, Forni.



Con la voglia di riprendere il terreno perso nel turno precedente a causa del ko interno contro il San Donato, la Sangiovannese non sbaglia un colpo nella trasferta al cospetto del Gavorrano e torna a casa con quei tre punti che servono per tornare a comandare il girone, in virtù del pari della Sinalunghese e del turno di riposo dei cugini di Montevarchi. Il Gavorrano paga a caro prezzo un eccessivo nervosismo, chiudendo la gara addirittura in otto uomini. La partenza del match propone l'avvio veemente dei ragazzi di Pallari, che già al 5' sbloccano il risultato grazie alla beffarda esecuzione di un calcio piazzato da parte di Calvetti, il cui tiro - a metà strada con un cross - non viene toccato da nessuno e si insacca alle spalle di Sabatini per lo zero a uno. Il raddoppio si materializza poco dopo, stavolta grazie a uno spunto dapprima all'insegna della caparbietà, poi della qualità da parte di Polo, che vince un paio di contrasti al limite dell'area dei minerari e poi infila la porta con un tiro potente e preciso. La gara si mette dunque in salita per i padroni di casa, che però reagiscono con coraggio e riescono dopo qualche minuto a dimezzare lo svantaggio grazie a Forni, che si inserisce bene nelle maglie difensive avversarie e firma il punto dell'uno a due. Il Gavorrano resta subito dopo in dieci uomini, ma chiude in crescendo il primo tempo, rendendosi molto pericoloso dalle parti dell'attento Allegranti. Nella ripresa la gara resta combattuta e a tratti spigolosa; da segnalare altre due espulsioni in contemporanea, con gli ospiti che perdono Billi e i locali che rimangono in nove. Come un lampo, arriva poi il terzo gol - il secondo personale - dello scatenato Calvetti, che infila Sabatini con un tiro angolatissimo dalla media distanza. Poco da segnalare da qui in poi, con il Gavorrano che come detto chiude in otto uomini e la Sangio che amministra la situazione, cercando senza trovarlo il quarto gol.

GAVORRANO: Sabatini, Forni, Righini&#46;hafa, Giacinti, Amato, Cinea, Barlettai, Cordovani, El Guerouani, Scala. A disp.: Patruccelli, Molia, Berti, Bolloni, Pastore, Franchellucci, Rubegni, Cavallini, Frosali. All.: Biagiotti. <br >SANGIOVANNESE: Allegranti, Billi, Mannozzi, Baldesi, Bruno, Lorenzoni, Calvetti, Vannini, Polo, DImella, Romani. A disp.: Palagi, Bidini, Franchi, Goracci, Nannini, Mesina, Faelli, Kondai, Terruso. All.: Pallari. <br > ARBITRO: Ferretti di Livorno, coad. da Chernenkova e Stella di Grosseto. <br > RETI: Calvetti 2, Polo, Forni. Con la voglia di riprendere il terreno perso nel turno precedente a causa del ko interno contro il San Donato, la Sangiovannese non sbaglia un colpo nella trasferta al cospetto del Gavorrano e torna a casa con quei tre punti che servono per tornare a comandare il girone, in virt&ugrave; del pari della Sinalunghese e del turno di riposo dei cugini di Montevarchi. Il Gavorrano paga a caro prezzo un eccessivo nervosismo, chiudendo la gara addirittura in otto uomini. La partenza del match propone l'avvio veemente dei ragazzi di Pallari, che gi&agrave; al 5' sbloccano il risultato grazie alla beffarda esecuzione di un calcio piazzato da parte di Calvetti, il cui tiro - a met&agrave; strada con un cross - non viene toccato da nessuno e si insacca alle spalle di Sabatini per lo zero a uno. Il raddoppio si materializza poco dopo, stavolta grazie a uno spunto dapprima all'insegna della caparbiet&agrave;, poi della qualit&agrave; da parte di Polo, che vince un paio di contrasti al limite dell'area dei minerari e poi infila la porta con un tiro potente e preciso. La gara si mette dunque in salita per i padroni di casa, che per&ograve; reagiscono con coraggio e riescono dopo qualche minuto a dimezzare lo svantaggio grazie a Forni, che si inserisce bene nelle maglie difensive avversarie e firma il punto dell'uno a due. Il Gavorrano resta subito dopo in dieci uomini, ma chiude in crescendo il primo tempo, rendendosi molto pericoloso dalle parti dell'attento Allegranti. Nella ripresa la gara resta combattuta e a tratti spigolosa; da segnalare altre due espulsioni in contemporanea, con gli ospiti che perdono Billi e i locali che rimangono in nove. Come un lampo, arriva poi il terzo gol - il secondo personale - dello scatenato Calvetti, che infila Sabatini con un tiro angolatissimo dalla media distanza. Poco da segnalare da qui in poi, con il Gavorrano che come detto chiude in otto uomini e la Sangio che amministra la situazione, cercando senza trovarlo il quarto gol.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI