• Juniores Regionali GIR.D
  • Roselle 2012
  • 3 - 2
  • Ginestra Fiorentina


ROSELLE: Terni, Cicerchia, Pastorelli, Tuoni, Germinario, Picchianti, Laiolo, Martinacci, Tichem, Facondini, Polidori. A disp.: Comparini, Mallarini, D'Ubaldo, Cappuccini, Romani, Lanzini, Laurenti. All.: Consonni - Giallini.
GINESTRA F.NA: Parenti, Sardelli, Fulchini, Montanelli, Marzi, Cafaggi, Fratoni, Geri, Renieri, Mazzuoli, Bianchini. A disp.: Vincelles, Pettinelli, Scaramelli, Cantini, Sardelli. All.: Signorini.

ARBITRO: Puca di Grosseto.

RETI: Bianchini, Geri, 2 Romani, Martinacci.



La rimonta verso uno spiraglio di cielo azzurro. Continua senza interruzioni il sogno del Roselle, che ribalta da 0-2 a 3-2 la gara casalinga contro la Ginestra e prosegue a inseguire le primissime posizioni di un girone D che entra nel vivo, sia per quel che riguarda la lotta al vertice che per quella verso la salvezza. A sentire le dichiarazioni dello staff tecnico dei maremmani, il Roselle lotta ancora per quest'ultimo traguardo; certo è che l'ennesima vittoria, pur non brillando come in altre occasioni, ma anche per merito degli ospiti, non lascia spazio a dubbi: questo Roselle non può proprio più nascondersi. La Ginestra, come detto, torna alla base con qualche rammarico: il team di mister Signorini infatti ha un ottimo approccio alla gara che si concretizza nel micidiale uno-due firmato Bianchini-Geri che porta i biancorossi sul doppio vantaggio. Il Roselle sbanda per 30', poi però comincia a riorganizzarsi, anzitutto grazie ai primi aggiustamenti dalla panchina, che prevedono, ad esempio, il decisivo ingresso in campo del classe 2000 Romani. Dopo aver fallito alcune buone chance con Laiolo, Tichem e ancora Laiolo, i padroni di casa dimezzano lo svantaggio prima dell'intervallo quando, sugli sviluppi di un perfetto inserimento in area, Romani firma il punto dell'uno a due con il quale si chiudono i primi 45'. La ripresa si apre poi con il pareggio, messo a segno ancora da Romani, che sfrutta uno strepitoso assist di Martinacci per ristabilire la parità. Da qui in poi la gara scorre via combattutissima; i locali tentano di forzare il ritmo alla ricerca dell'acuto vincente, la Ginestra si difende con ordine e punge di rimessa. La svolta all'88': è capitan Martinacci a decidere la sfida, mettendo a segno il terzo gol dei suoi che lancia sempre più in orbita il team dei mister Consonni e Giallini.
DOPO IL 90'
Al termine della contesa è però il tecnico locale Giallini ad analizzare il match: Che sofferenza! La Ginestra ci ha messo in difficoltà, noi abbiamo sbagliato davvero troppo sottoporta e solo con una grande rimonta siamo riusciti a ottenere questi tre punti. Che ci avvicinano alla salvezza ormai a un passo, ripeto; per i sogni di gloria ci sarà tempo. Un elogio al classe 2000 Romani: a Roselle si punta sui giovani, e per raccogliere i risultati non è detto che si debba poi aspettare tanto a lungo .

Calciatoripiù: Romani e Martinacci
(Roselle).

ROSELLE: Terni, Cicerchia, Pastorelli, Tuoni, Germinario, Picchianti, Laiolo, Martinacci, Tichem, Facondini, Polidori. A disp.: Comparini, Mallarini, D'Ubaldo, Cappuccini, Romani, Lanzini, Laurenti. All.: Consonni - Giallini.<br >GINESTRA F.NA: Parenti, Sardelli, Fulchini, Montanelli, Marzi, Cafaggi, Fratoni, Geri, Renieri, Mazzuoli, Bianchini. A disp.: Vincelles, Pettinelli, Scaramelli, Cantini, Sardelli. All.: Signorini.<br > ARBITRO: Puca di Grosseto.<br > RETI: Bianchini, Geri, 2 Romani, Martinacci. La rimonta verso uno spiraglio di cielo azzurro. Continua senza interruzioni il sogno del Roselle, che ribalta da 0-2 a 3-2 la gara casalinga contro la Ginestra e prosegue a inseguire le primissime posizioni di un girone D che entra nel vivo, sia per quel che riguarda la lotta al vertice che per quella verso la salvezza. A sentire le dichiarazioni dello staff tecnico dei maremmani, il Roselle lotta ancora per quest'ultimo traguardo; certo &egrave; che l'ennesima vittoria, pur non brillando come in altre occasioni, ma anche per merito degli ospiti, non lascia spazio a dubbi: questo Roselle non pu&ograve; proprio pi&ugrave; nascondersi. La Ginestra, come detto, torna alla base con qualche rammarico: il team di mister Signorini infatti ha un ottimo approccio alla gara che si concretizza nel micidiale uno-due firmato Bianchini-Geri che porta i biancorossi sul doppio vantaggio. Il Roselle sbanda per 30', poi per&ograve; comincia a riorganizzarsi, anzitutto grazie ai primi aggiustamenti dalla panchina, che prevedono, ad esempio, il decisivo ingresso in campo del classe 2000 Romani. Dopo aver fallito alcune buone chance con Laiolo, Tichem e ancora Laiolo, i padroni di casa dimezzano lo svantaggio prima dell'intervallo quando, sugli sviluppi di un perfetto inserimento in area, Romani firma il punto dell'uno a due con il quale si chiudono i primi 45'. La ripresa si apre poi con il pareggio, messo a segno ancora da Romani, che sfrutta uno strepitoso assist di Martinacci per ristabilire la parit&agrave;. Da qui in poi la gara scorre via combattutissima; i locali tentano di forzare il ritmo alla ricerca dell'acuto vincente, la Ginestra si difende con ordine e punge di rimessa. La svolta all'88': &egrave; capitan Martinacci a decidere la sfida, mettendo a segno il terzo gol dei suoi che lancia sempre pi&ugrave; in orbita il team dei mister Consonni e Giallini.<br ><b>DOPO IL 90'</b><br >Al termine della contesa &egrave; per&ograve; il tecnico locale <b>Giallini</b> ad analizzare il match: <b> Che sofferenza! La Ginestra ci ha messo in difficolt&agrave;, noi abbiamo sbagliato davvero troppo sottoporta e solo con una grande rimonta siamo riusciti a ottenere questi tre punti. Che ci avvicinano alla salvezza ormai a un passo, ripeto; per i sogni di gloria ci sar&agrave; tempo. Un elogio al classe 2000 Romani: a Roselle si punta sui giovani, e per raccogliere i risultati non &egrave; detto che si debba poi aspettare tanto a lungo . </b><br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Romani e Martinacci </b>(Roselle).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI