• Juniores Regionali GIR.D
  • Antignano
  • 2 - 1
  • Ginestra Fiorentina


ANTIGNANO: Donati, Picari, Razzauti, Bucchioni, Salicchi, Invernazzi, Terreni, Bernini, Gasbarro, Domenici, Diko. A disp.: Di Tizio, Spigoni, Botti, Poggianti, Corti, Grassini. All.: Morfeo
GINESTRA: Parenti, Rigacci, Chiari, Montanelli, Marzi, Cafaggi, Fratoni, Pettinelli, Lepore, Mazzuoli, Bianchini. A disp.: Vincelles, Sardelli, Renieri, Cantini, Menciassi, Scaramelli, Biagioli. All.: Signorini.

ARBITRO: Petrarolo di Pisa.

RETI: Mazzuoli, Bucchioni, Diko.



Tre punti che possono valere doppio, come si usa dire in questi casi, quelli raccolti dall'Antignano nel delicatissimo confronto casalingo contro la Ginestra. Ambedue le squadre sono coinvolte nel pieno della lotta per non retrocedere e il team di mister Morfeo riceve una formazione ospite in buona forma, alla quale giova la botta di autostima derivante dalla vittoria nel derby con il Castelfiorentino. Una rapida descrizione del match vede il primo tempo concludersi sul parziale di uno a zero proprio in favore dei ragazzi di mister Signorini, che dispone i suoi in maniera molto efficace. È però un eurogol di Mazzuoli, quindi un gesto tecnico di un singolo, a spezzare gli equilibri in campo di una gara accesa e combattuta. Una volta in svantaggio l'Antignano ha il grande merito di non disunirsi, ma anzi cercare con calma il modo per rimettere in piedi la situazione. Ci provano Gasbarro prima, Diko e Terreni poi, ma la leggera supremazia territoriale dei primi 45' da parte dei livornesi non porta all'esito da questi sperato. Il discorso cambia nella ripresa, perché l'Antignano rientra in campo con un piglio ancor più propositivo e, dopo pochi minuti, Parenti è costretto al miracolo per negare la gioia del gol a Donati, che ci riprova senza esito anche poco più tardi. Il pari è però nell'aria e arriva a metà tempo, quando Bucchioni, con uno splendido gesto tecnico in acrobazia, ristabilisce la parità. A questo punto i padroni di casa ci credono ed è Diko, con un colpo di testa i mischia, far esplodere di gioia il team labronico. Il risultato infatti resta di due a uno fino al termine, dopodiché l'Antignano fa festa per tre punti che lo lanciano a quota venticinque punti in graduatoria, vicino al traguardo della matematica salvezza.

Calciatoripiù: Bernini e Domenici
(Antignano).

ANTIGNANO: Donati, Picari, Razzauti, Bucchioni, Salicchi, Invernazzi, Terreni, Bernini, Gasbarro, Domenici, Diko. A disp.: Di Tizio, Spigoni, Botti, Poggianti, Corti, Grassini. All.: Morfeo<br >GINESTRA: Parenti, Rigacci, Chiari, Montanelli, Marzi, Cafaggi, Fratoni, Pettinelli, Lepore, Mazzuoli, Bianchini. A disp.: Vincelles, Sardelli, Renieri, Cantini, Menciassi, Scaramelli, Biagioli. All.: Signorini.<br > ARBITRO: Petrarolo di Pisa.<br > RETI: Mazzuoli, Bucchioni, Diko. Tre punti che possono valere doppio, come si usa dire in questi casi, quelli raccolti dall'Antignano nel delicatissimo confronto casalingo contro la Ginestra. Ambedue le squadre sono coinvolte nel pieno della lotta per non retrocedere e il team di mister Morfeo riceve una formazione ospite in buona forma, alla quale giova la botta di autostima derivante dalla vittoria nel derby con il Castelfiorentino. Una rapida descrizione del match vede il primo tempo concludersi sul parziale di uno a zero proprio in favore dei ragazzi di mister Signorini, che dispone i suoi in maniera molto efficace. &Egrave; per&ograve; un eurogol di Mazzuoli, quindi un gesto tecnico di un singolo, a spezzare gli equilibri in campo di una gara accesa e combattuta. Una volta in svantaggio l'Antignano ha il grande merito di non disunirsi, ma anzi cercare con calma il modo per rimettere in piedi la situazione. Ci provano Gasbarro prima, Diko e Terreni poi, ma la leggera supremazia territoriale dei primi 45' da parte dei livornesi non porta all'esito da questi sperato. Il discorso cambia nella ripresa, perch&eacute; l'Antignano rientra in campo con un piglio ancor pi&ugrave; propositivo e, dopo pochi minuti, Parenti &egrave; costretto al miracolo per negare la gioia del gol a Donati, che ci riprova senza esito anche poco pi&ugrave; tardi. Il pari &egrave; per&ograve; nell'aria e arriva a met&agrave; tempo, quando Bucchioni, con uno splendido gesto tecnico in acrobazia, ristabilisce la parit&agrave;. A questo punto i padroni di casa ci credono ed &egrave; Diko, con un colpo di testa i mischia, far esplodere di gioia il team labronico. Il risultato infatti resta di due a uno fino al termine, dopodich&eacute; l'Antignano fa festa per tre punti che lo lanciano a quota venticinque punti in graduatoria, vicino al traguardo della matematica salvezza. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bernini e Domenici</b> (Antignano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI