• Juniores Regionali GIR.D
  • San Giusto
  • 0 - 2
  • Cuoiopelli


SAN GIUSTO B.: Susini L., Kalludra, Cassigoli, Bucci, Ceppini, Messeri, Huanri Yovera (64' Di Maria), Cambi, Sol Baje, Gaggioli, Tonoli (79' Luciani). A disp.: Susini D., Frosali, Mele, Carmagnini.
CUOIOPELLI: Pannocchia, Leonardi, Benelli, Boldrini, Rossetti, Bonocore, Beconcini (88' Marinai), Spinelli, Morelli (68' Grossi), Guidi, Nuti. A disp.: Stefanini, Simoncini, Tredici. All.: Cetti.

ARBITRO: Orefice di Empoli.

RETI: 24' Nuti, 83' Guidi.



La Cuoiopelli guadagna tre punti importantissimi sul campo di un San Giusto mai domo e che, al di là del risultato, può essere orgoglioso di aver tenuto testa alla capolista, mai realmente in difficoltà ma costretta fino alla fine a dover rimanere attenta e giocare ai massimi livelli. I padroni di casa, orfani di Girardi, in difesa di Santi e Manini ma, nell'economia del gioco, soprattutto di Giuntini, schierano Gaggioli accanto a Ceppini ed il nuovo acquisto Sol Baje insieme a Tonoli in attacco, supportati da Messeri che agisce sulla trequarti. Gli ospiti rispondono con una formazione dalle spiccate doti offensive, con Morelli, Guidi e Nuti sempre pronti ad inventare. Il primo tempo regala subito un brivido: dopo due minuti Bucci cerca la deviazione con una punizione da lontano: nessuno tocca il pallone che esce però di poco a lato del palo della porta di Pannocchia. L'inizio del San Giusto è buono, soprattutto sul piano dell'intensità, visto anche il campo pesante ma la Cuoiopelli, dopo una rete annullata al 7', passa in vantaggio al 24': in seguito ad alcune ottime giocate difensive, i giallorossi lasciano un varco per il lancio che smarca Nuti, la cui conclusione supera Susini che non può evitare la rete. I locali cercano di riorganizzarsi senza farsi abbattere dal gol subito: i ritmi sono buoni da entrambe le parti, Sol Baje e Tonoli cercano di dare profondità all'azione dei giallorossi, mentre i pisani amministrano con una efficace fase difensiva i tentativi degli avversari per poi attaccarli in contropiede, sui quali Ceppini e Bucci devono mettere una pezza. Proprio Bucci ci riprova ancora con una punizione dalla distanza, ma Pannocchia respinge. Nella prima frazione, a parte la rete del vantaggio, non ci sono grandi emozioni: prima dell'intervallo, Susini è attento sulla conclusione di Guidi, mantenendo il risultato sullo 0-1. Il secondo tempo si apre con Bucci ancora a dare lo spunto: cross verso l'area di rigore su punizione, Sol Baje impatta di testa ma senza dare forza e Pannocchia para. Passa solamente un minuto ed ancora Sol Baje ha la possibilità di pareggiare i conti: ben innescato, il numero 9 giallorosso si ritrova davanti a Pannocchia in posizione un po' defilata ma, al momento del tiro, perde l'equilibrio e la sua conclusione non inquadra la porta. La Cuoiopelli si ricompone dopo lo spavento e prova a prendere in mano la partita: prima respinge Susini, poi Nuti trova il palo. Il San Giusto si affida ancora a Bucci, che conclude dalla trequarti, senza trovare la rete del pareggio. Un minuto dopo gli ospiti ci provano con Nuti, che con un colpo di testa non riesce a raddoppiare. I padroni di casa non sembrano poter impensierire la retroguardia pisana ma rimangono comunque in partita: novanta minuti di intensità, giocati alla pari contro la Cuoiopelli che all'83' segna lo 0-2 con Guidi, abile nel saltare i difensori avversari arrivando sul fondo, entrare in area e battere Susini da posizione ravvicinata. La rete rende più arduo il compito dei giallorossi, sotto di due reti ma senza scomporsi: dopo la conclusione ospite di Boldrini che termina alta, il San Giusto ci prova con Cassigoli, ma neanche l'esterno locale trova la porta. Nel finale, Susini non si fa ingannare ed è abile nel salvare il risultato a tu per tu con Nuti. Vittoria importantissima per la Cuoiopelli, una prestazione da cui ripartire per i padroni di casa.

Calciatoripiù: Guidi
(Cuoiopelli): si prende il premio di migliore in campo, non solo per la rete, ma anche per il grande lavoro in fase offensiva: innesca i compagni, crea azioni e prende l'iniziativa, con il gol finale che funge da ciliegina sulla torta. L'arma in più dei pisani trova nella manovra d'attacco il suo giusto habitat: insieme a Nuti, prova a rendersi pericoloso ed è ben supportato anche dal centrocampo, a cui va un plauso. Bucci (San Giusto). L'ultimo ad arrendersi: si trova spesso a coprire le imbucate degli avversari e, nonostante alcuni interventi al limite ma puliti, riesce a rendersi fondamentale davanti alla difesa. Al netto di sporadici errori, riesce quasi sempre a rimediare: per larghi tratti sembra essere ovunque, anche in fase offensiva, dove con le sue punizioni e le sue conclusioni prova a sorprendere gli avversari. Nuti (Cuoiopelli): segna ed apre gli spazi: prestazione poco inferiore a quella di Guidi e degna di una lode. Porta in vantaggio i pisani, colpisce un palo e si presenta come una minaccia costante per i giallorossi. Tonoli (San Giusto): non segna, non ha grandi occasioni, ma in quei settantanove minuti giocati si danna l'anima per trovare la rete e sviluppare la manovra offensiva: protegge il pallone, attacca la profondità, pressa e cerca il palleggio. Manca l'attaccante pesante Giuntini e lui prova a fare anche il lavoro sporco.

Giacomo Brunetti SAN GIUSTO B.: Susini L., Kalludra, Cassigoli, Bucci, Ceppini, Messeri, Huanri Yovera (64' Di Maria), Cambi, Sol Baje, Gaggioli, Tonoli (79' Luciani). A disp.: Susini D., Frosali, Mele, Carmagnini.<br >CUOIOPELLI: Pannocchia, Leonardi, Benelli, Boldrini, Rossetti, Bonocore, Beconcini (88' Marinai), Spinelli, Morelli (68' Grossi), Guidi, Nuti. A disp.: Stefanini, Simoncini, Tredici. All.: Cetti.<br > ARBITRO: Orefice di Empoli. <br > RETI: 24' Nuti, 83' Guidi. La Cuoiopelli guadagna tre punti importantissimi sul campo di un San Giusto mai domo e che, al di l&agrave; del risultato, pu&ograve; essere orgoglioso di aver tenuto testa alla capolista, mai realmente in difficolt&agrave; ma costretta fino alla fine a dover rimanere attenta e giocare ai massimi livelli. I padroni di casa, orfani di Girardi, in difesa di Santi e Manini ma, nell'economia del gioco, soprattutto di Giuntini, schierano Gaggioli accanto a Ceppini ed il nuovo acquisto Sol Baje insieme a Tonoli in attacco, supportati da Messeri che agisce sulla trequarti. Gli ospiti rispondono con una formazione dalle spiccate doti offensive, con Morelli, Guidi e Nuti sempre pronti ad inventare. Il primo tempo regala subito un brivido: dopo due minuti Bucci cerca la deviazione con una punizione da lontano: nessuno tocca il pallone che esce per&ograve; di poco a lato del palo della porta di Pannocchia. L'inizio del San Giusto &egrave; buono, soprattutto sul piano dell'intensit&agrave;, visto anche il campo pesante ma la Cuoiopelli, dopo una rete annullata al 7', passa in vantaggio al 24': in seguito ad alcune ottime giocate difensive, i giallorossi lasciano un varco per il lancio che smarca Nuti, la cui conclusione supera Susini che non pu&ograve; evitare la rete. I locali cercano di riorganizzarsi senza farsi abbattere dal gol subito: i ritmi sono buoni da entrambe le parti, Sol Baje e Tonoli cercano di dare profondit&agrave; all'azione dei giallorossi, mentre i pisani amministrano con una efficace fase difensiva i tentativi degli avversari per poi attaccarli in contropiede, sui quali Ceppini e Bucci devono mettere una pezza. Proprio Bucci ci riprova ancora con una punizione dalla distanza, ma Pannocchia respinge. Nella prima frazione, a parte la rete del vantaggio, non ci sono grandi emozioni: prima dell'intervallo, Susini &egrave; attento sulla conclusione di Guidi, mantenendo il risultato sullo 0-1. Il secondo tempo si apre con Bucci ancora a dare lo spunto: cross verso l'area di rigore su punizione, Sol Baje impatta di testa ma senza dare forza e Pannocchia para. Passa solamente un minuto ed ancora Sol Baje ha la possibilit&agrave; di pareggiare i conti: ben innescato, il numero 9 giallorosso si ritrova davanti a Pannocchia in posizione un po' defilata ma, al momento del tiro, perde l'equilibrio e la sua conclusione non inquadra la porta. La Cuoiopelli si ricompone dopo lo spavento e prova a prendere in mano la partita: prima respinge Susini, poi Nuti trova il palo. Il San Giusto si affida ancora a Bucci, che conclude dalla trequarti, senza trovare la rete del pareggio. Un minuto dopo gli ospiti ci provano con Nuti, che con un colpo di testa non riesce a raddoppiare. I padroni di casa non sembrano poter impensierire la retroguardia pisana ma rimangono comunque in partita: novanta minuti di intensit&agrave;, giocati alla pari contro la Cuoiopelli che all'83' segna lo 0-2 con Guidi, abile nel saltare i difensori avversari arrivando sul fondo, entrare in area e battere Susini da posizione ravvicinata. La rete rende pi&ugrave; arduo il compito dei giallorossi, sotto di due reti ma senza scomporsi: dopo la conclusione ospite di Boldrini che termina alta, il San Giusto ci prova con Cassigoli, ma neanche l'esterno locale trova la porta. Nel finale, Susini non si fa ingannare ed &egrave; abile nel salvare il risultato a tu per tu con Nuti. Vittoria importantissima per la Cuoiopelli, una prestazione da cui ripartire per i padroni di casa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Guidi</b> (Cuoiopelli): si prende il premio di migliore in campo, non solo per la rete, ma anche per il grande lavoro in fase offensiva: innesca i compagni, crea azioni e prende l'iniziativa, con il gol finale che funge da ciliegina sulla torta. L'arma in pi&ugrave; dei pisani trova nella manovra d'attacco il suo giusto habitat: insieme a Nuti, prova a rendersi pericoloso ed &egrave; ben supportato anche dal centrocampo, a cui va un plauso. <b>Bucci</b> (San Giusto). L'ultimo ad arrendersi: si trova spesso a coprire le imbucate degli avversari e, nonostante alcuni interventi al limite ma puliti, riesce a rendersi fondamentale davanti alla difesa. Al netto di sporadici errori, riesce quasi sempre a rimediare: per larghi tratti sembra essere ovunque, anche in fase offensiva, dove con le sue punizioni e le sue conclusioni prova a sorprendere gli avversari. <b>Nuti</b> (Cuoiopelli): segna ed apre gli spazi: prestazione poco inferiore a quella di Guidi e degna di una lode. Porta in vantaggio i pisani, colpisce un palo e si presenta come una minaccia costante per i giallorossi. <b>Tonoli</b> (San Giusto): non segna, non ha grandi occasioni, ma in quei settantanove minuti giocati si danna l'anima per trovare la rete e sviluppare la manovra offensiva: protegge il pallone, attacca la profondit&agrave;, pressa e cerca il palleggio. Manca l'attaccante pesante Giuntini e lui prova a fare anche il lavoro sporco. Giacomo Brunetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI