• Juniores Regionali GIR.D
  • Armando Picchi
  • 2 - 0
  • Mazzola Valdarbia


ARMANDO PICCHI: Giusti D., Penco, Brugali, Ghelardi, Vanni, Canessa, Orru, Guidi, Perfetti, Di Grande, Cozzi. A disp.: Pezzini, Catanzano, MNartelli, Giusti J., Labella. All.: Daniele Grossi.
MAZZOLA VALDARBIA: Gorelli Fagiolini, Martinelli, Batignani, Gnukev, Palumbo, Barbucci, De Iorio, Lekeune, Neri, Vichi, Papini. A disp.: Capone, Alcidi, Mamadou, Chiarelli, Zaccheri, Tecchio, Borgogni. All.: Stefano Buini.

ARBITRO: Ferrari di Pisa.

RETI: Cozzi, Jacopo Giusti.
NOTE: espulso Vanni al 75' per doppia ammonizione.



La metamorfosi è completata. L'Armando Picchi ha ormai definitivamente sciolto le ali alla brezza favorevole, che soffia da poppa e spinge sempre più su in graduatoria la compagine labronica. Rigenerato dalla cura imposta da mister Daniele Grossi, il Picchi miete un'altra vittima illustre e, dopo il Gracciano, battuto a domicilio nel turno precedente, si impone anche sul Mazzola Valdarbia con quello che, un tempo, veniva definito il più classico dei punteggi . Micidiale lo spunto al via dei padroni di casa, che prendono bene le misure al campo e al fastidioso vento che spira trasversalmente sul rettangolo di gioco e, al 7', passano in vantaggio: splendida la verticalizzazione di Di Grande, che si muove bene fra le linee, in favore di Cozzi che batte Gorelli con un bel tiro dalla media distanza. La gara si indirizza quindi secondo il copione voluto dai locali, che nella parte centrale del primo tempo subiscono un po' il ritorno degli avversari. Il Mazzola infatti non ci sta, alza immediatamente il baricentro e cerca il pari con convinzione, rendendosi pericoloso soprattutto da palla inattiva. La porta difesa da Daniele Giusti, nonostante i tentativi dei soliti Papini, Vichi e Neri, resta però inviolata fino all'intervallo. Consapevole di poter agguantare il pari, il team senese inizia la ripresa con un atteggiamento ancor più offensivo, ma il Picchi risponde ribattendo colpo su colpo, senza rinunciare a colpire affidandosi ai guizzi di Guidi, Canessa e Orru. Gli ospiti si spingono in avanti, ma a colpire sono i locali: sugli sviluppi di un'azione dell'ottimo classe 2000 Labella, subentrato a gara in corso, è Jacopo Giusti a firmare il raddoppio. La gara sembra chiusa, ma al 75' i padroni di casa restano in dieci a causa dell'espulsione di Vanni, per doppia ammonizione. Con i cambi esauriti, i locali chiudono incerottati la partita, con Cozzi e Orru costretti a stringere i denti pur infortunati. Il finale è un arrembaggio del Mazzola, ma la porta labronica non capitola e la gara si chiude con il brillante e prezioso successo dell'Armando Picchi. La zona retrocessine, grazie alla bellissima rincorsa completata con successo, è ormai alle spalle, e a d essere più vicina ora è quasi la zona di accesso alla Coppa.
DOPO IL 90'
Il tecnico del Picchi Daniele Grossi mette l'accento sulla grande prova dei suoi ragazzi: Questa squadra ha grande voglia di riscattarsi, e di togliersi dalle zone pericolanti della graduatoria. Il nostro obiettivo? Resta la salvezza, ci mancherebbe, e solo una volta che l'avremo raggiunta potremmo guardare ad altri traguardi .

Calciatoripiù: Jacopo Giusti e Cozzi
(Armando Picchi).

ARMANDO PICCHI: Giusti D., Penco, Brugali, Ghelardi, Vanni, Canessa, Orru, Guidi, Perfetti, Di Grande, Cozzi. A disp.: Pezzini, Catanzano, MNartelli, Giusti J., Labella. All.: Daniele Grossi. <br >MAZZOLA VALDARBIA: Gorelli Fagiolini, Martinelli, Batignani, Gnukev, Palumbo, Barbucci, De Iorio, Lekeune, Neri, Vichi, Papini. A disp.: Capone, Alcidi, Mamadou, Chiarelli, Zaccheri, Tecchio, Borgogni. All.: Stefano Buini. <br > ARBITRO: Ferrari di Pisa.<br > RETI: Cozzi, Jacopo Giusti.<br >NOTE: espulso Vanni al 75' per doppia ammonizione. La metamorfosi &egrave; completata. L'Armando Picchi ha ormai definitivamente sciolto le ali alla brezza favorevole, che soffia da poppa e spinge sempre pi&ugrave; su in graduatoria la compagine labronica. Rigenerato dalla cura imposta da mister Daniele Grossi, il Picchi miete un'altra vittima illustre e, dopo il Gracciano, battuto a domicilio nel turno precedente, si impone anche sul Mazzola Valdarbia con quello che, un tempo, veniva definito il pi&ugrave; classico dei punteggi . Micidiale lo spunto al via dei padroni di casa, che prendono bene le misure al campo e al fastidioso vento che spira trasversalmente sul rettangolo di gioco e, al 7', passano in vantaggio: splendida la verticalizzazione di Di Grande, che si muove bene fra le linee, in favore di Cozzi che batte Gorelli con un bel tiro dalla media distanza. La gara si indirizza quindi secondo il copione voluto dai locali, che nella parte centrale del primo tempo subiscono un po' il ritorno degli avversari. Il Mazzola infatti non ci sta, alza immediatamente il baricentro e cerca il pari con convinzione, rendendosi pericoloso soprattutto da palla inattiva. La porta difesa da Daniele Giusti, nonostante i tentativi dei soliti Papini, Vichi e Neri, resta per&ograve; inviolata fino all'intervallo. Consapevole di poter agguantare il pari, il team senese inizia la ripresa con un atteggiamento ancor pi&ugrave; offensivo, ma il Picchi risponde ribattendo colpo su colpo, senza rinunciare a colpire affidandosi ai guizzi di Guidi, Canessa e Orru. Gli ospiti si spingono in avanti, ma a colpire sono i locali: sugli sviluppi di un'azione dell'ottimo classe 2000 Labella, subentrato a gara in corso, &egrave; Jacopo Giusti a firmare il raddoppio. La gara sembra chiusa, ma al 75' i padroni di casa restano in dieci a causa dell'espulsione di Vanni, per doppia ammonizione. Con i cambi esauriti, i locali chiudono incerottati la partita, con Cozzi e Orru costretti a stringere i denti pur infortunati. Il finale &egrave; un arrembaggio del Mazzola, ma la porta labronica non capitola e la gara si chiude con il brillante e prezioso successo dell'Armando Picchi. La zona retrocessine, grazie alla bellissima rincorsa completata con successo, &egrave; ormai alle spalle, e a d essere pi&ugrave; vicina ora &egrave; quasi la zona di accesso alla Coppa. <br ><b>DOPO IL 90'</b><br >Il tecnico del Picchi <b>Daniele Grossi</b> mette l'accento sulla grande prova dei suoi ragazzi:<b> Questa squadra ha grande voglia di riscattarsi, e di togliersi dalle zone pericolanti della graduatoria. Il nostro obiettivo? Resta la salvezza, ci mancherebbe, e solo una volta che l'avremo raggiunta potremmo guardare ad altri traguardi . <br > Calciatoripi&ugrave;: Jacopo Giusti e Cozzi</b> (Armando Picchi).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI