• Juniores Regionali GIR.D
  • Ginestra Fiorentina
  • 2 - 0
  • Montelupo


GINESTRA F.NA: Parenti, Rigacci, Menciassi, Scaramelli, Marzi, Cafaggi, Fratoni, Geri, Lepore, Biagioli, Bianchini. A disp.: Vincelles, Maranghi, Pettinelli, Marzuoli, Sardelli, Cantini, Truppi. All.: Signorini.
MONTELUPO: Bambi, Messere, Seck, Cicci, Rosato, Bulgarelli, Marescalchi, Tremolanti, Sarri, Saitta, Viti. A disp.: Colaianni G., Giannelli, Colaianni M., Ndiaye, Vezzosi, Bagnoli, Padroni. All.: Banchelli.

ARBITRO: Tarocchi di Prato.

RETI: Lepore, Scaramelli.
NOTE: espulsi Geri e Rosato per doppia ammonizione.



La Ginestra sfonda quota venti punti - indicata da molti addetti ai lavori come quella necessaria per continuare a sperare a questo punto della stagione - e balza a quota 22 lunghezze grazie all'importantissimo successo casalingo nel derby contro il Montelupo. Gara sulla carta molto difficile per i biancorossi di mister Signorini, che però costruiscono la loro vittoria su un micidiale avvio di gara. La svolta del match arriva quindi quasi subito, quando nell'arco di pochi minuti dopo il 10' i padroni di casa confezionano l'uno-due che manda al tappeto gli avversari. È Lepore, con una deviazione vincente sottomisura, a deviare alle spalle di Bambi un corner proveniente dalla sinistra. Passano pochi giri di lancetta e un altro calcio d'angolo risulta fatale agli ospiti; stavolta è Scaramelli a firmare il raddoppio. Il Montelupo impiega un po' di tempo per reagire, ma poi prova ad esercitare una pressione offensiva che però non produce gli esiti sperati; la Ginestra si difende compatta e, in contropiede, prova a pungere con Biagioli e Lepore che però vengono fermati sul più bello, prima di calciare, dalla difesa ospite. Nella ripresa la gara prosegue secondo il copione dei primi 45' di gioco; la Ginestra tiene bene il campo, il Montelupo prova ad accelerare le operazioni di gioco ma vede i propri attacchi infrangersi contro la difesa avversaria. I locali chiudono il match in affanno, condizionati anche da alcuni cambi che costringono il tecnico locale a gettare nella mischia tutti i componenti della panchina. Negli ultimi 15' il Montelupo attacca a pieno organico, ma la porta ben difesa da Parenti resta inviolata fino alla fine.
DOPO IL 90'
Comprensibilmente soddisfatto il tecnico della Ginestra dopo il fischio finale: Per restare agganciati al treno della salvezza era fondamentale ottenere i tre punti e ci siamo riusciti: il Montelupo era però un avversario di tutto rispetto, con lacune individualità importanti nelle proprie fila. Siamo stati però bravi ad indirizzare il match nella nostra direzione, e poi difendere bene il doppio vantaggio. Avevamo molto assenze, e alcuni classe 200 in campo, ma tutto il gruppo si è compattato e mi ha anche regalato la gioia di due gol da schema su calcio d'angolo: una bella soddisfazione visto il lavoro che svolgiamo di settimana in settimana .

Calciatoripiù
: da citare la prova corale della Ginestra; Saitta e Viti in evidenza nel Montelupo.

GINESTRA F.NA: Parenti, Rigacci, Menciassi, Scaramelli, Marzi, Cafaggi, Fratoni, Geri, Lepore, Biagioli, Bianchini. A disp.: Vincelles, Maranghi, Pettinelli, Marzuoli, Sardelli, Cantini, Truppi. All.: Signorini. <br >MONTELUPO: Bambi, Messere, Seck, Cicci, Rosato, Bulgarelli, Marescalchi, Tremolanti, Sarri, Saitta, Viti. A disp.: Colaianni G., Giannelli, Colaianni M., Ndiaye, Vezzosi, Bagnoli, Padroni. All.: Banchelli. <br > ARBITRO: Tarocchi di Prato. <br > RETI: Lepore, Scaramelli. <br >NOTE: espulsi Geri e Rosato per doppia ammonizione. La Ginestra sfonda quota venti punti - indicata da molti addetti ai lavori come quella necessaria per continuare a sperare a questo punto della stagione - e balza a quota 22 lunghezze grazie all'importantissimo successo casalingo nel derby contro il Montelupo. Gara sulla carta molto difficile per i biancorossi di mister Signorini, che per&ograve; costruiscono la loro vittoria su un micidiale avvio di gara. La svolta del match arriva quindi quasi subito, quando nell'arco di pochi minuti dopo il 10' i padroni di casa confezionano l'uno-due che manda al tappeto gli avversari. &Egrave; Lepore, con una deviazione vincente sottomisura, a deviare alle spalle di Bambi un corner proveniente dalla sinistra. Passano pochi giri di lancetta e un altro calcio d'angolo risulta fatale agli ospiti; stavolta &egrave; Scaramelli a firmare il raddoppio. Il Montelupo impiega un po' di tempo per reagire, ma poi prova ad esercitare una pressione offensiva che per&ograve; non produce gli esiti sperati; la Ginestra si difende compatta e, in contropiede, prova a pungere con Biagioli e Lepore che per&ograve; vengono fermati sul pi&ugrave; bello, prima di calciare, dalla difesa ospite. Nella ripresa la gara prosegue secondo il copione dei primi 45' di gioco; la Ginestra tiene bene il campo, il Montelupo prova ad accelerare le operazioni di gioco ma vede i propri attacchi infrangersi contro la difesa avversaria. I locali chiudono il match in affanno, condizionati anche da alcuni cambi che costringono il tecnico locale a gettare nella mischia tutti i componenti della panchina. Negli ultimi 15' il Montelupo attacca a pieno organico, ma la porta ben difesa da Parenti resta inviolata fino alla fine. <br ><b>DOPO IL 90'</b><br >Comprensibilmente soddisfatto il tecnico della Ginestra dopo il fischio finale: <b> Per restare agganciati al treno della salvezza era fondamentale ottenere i tre punti e ci siamo riusciti: il Montelupo era per&ograve; un avversario di tutto rispetto, con lacune individualit&agrave; importanti nelle proprie fila. Siamo stati per&ograve; bravi ad indirizzare il match nella nostra direzione, e poi difendere bene il doppio vantaggio. Avevamo molto assenze, e alcuni classe 200 in campo, ma tutto il gruppo si &egrave; compattato e mi ha anche regalato la gioia di due gol da schema su calcio d'angolo: una bella soddisfazione visto il lavoro che svolgiamo di settimana in settimana . </b><br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da citare la <b>prova corale della Ginestra</b>; <b>Saitta e Viti </b>in evidenza nel Montelupo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI