• Juniores Regionali GIR.D
  • Ginestra Fiorentina
  • 2 - 1
  • Mazzola Valdarbia


GINESTRA F.NA: Parenti, Rigacci, Chiani, Montanelli, Marzi, Cafaggi, Fratoni, Geri, Pettinelli, Mazzuoli, Biagioli. A disp.: Vincelles, Maranghi, Sardelli, Bianchini, Cantini, Menciassi, Damiani. All.: Signorini.
MAZZOLA VALDARBIA: Gorelli Fagiolini, Tecchio, Martinelli, Ninkeu, Barbucci, Batignani, De Iorio, Lekeune, Neri, Zacchei, Vichi. A disp.: Coselschi, Chiarelli, Cocco, Capone, Alcidi, Ba, Madioni. All.: Buini.

ARBITRO: Lisi di Empoli.

RETI: 20' rig. Geri, 75' Pettinelli, 85' aut. pro Mazzola Valdarbia.



Ancora una volta la Ginestra si conferma tutt'altro che arresa e pienamente in corsa per la salvezza, e soprattutto una volta di più la squadra biancorossa ben diretta da un allenatore navigato e competente come Ademaro Signorini si rivela temibile e competitiva al cospetto delle Big del campionato. A cedere sul campo di Geri e compagni stavolta è il lanciato Mazzola Valdarbia, che deve arrendersi davanti alla maggior concretezza e determinazione dei padroni di casa, che ottengono così tre punti di grandissima importanza con i quali continuare a credere nell'obiettivo della permanenza in categoria. Per quel che riguarda alcuni brevi cenni di cronaca, il risultato si sblocca attorno al 20', quando Biagioli viene atterrato in are senese dopo uno spunto palla la piede; dagli undici metri Geri non sbaglia e firma l'uno a zero. Poco altro da segnalare nel corso dei primi 45', che scivolano via combattuti ma senza grandi sussulti. Nella ripresa il Mazzola prova a rientrare in partita alzando il proprio baricentro, ma i piani di rimonta degli ospiti si complicano al 62', quando Barbucci lascia i suoi in dieci. La Ginestra, che nel frattempo si era resa pericolosa in due occasioni con Mazzuoli, approfitta della situazione e al 75' colpisce ancora. Bellissimo il tiro da fuori area scoccato da Pettinelli, che batte ancora Gorelli Fagiolini firmando il due a zero. Il Mazzola accusa un po' il colpo ma continua comunque a lottare e, sugli sviluppi di un'azione d'attacco che porta a un cross all'interno dell'area locale, dimezza lo svantaggio in virtù della sfortunata autorete del pur bravo Chiani. Il finale sembra complicato per i padroni di casa, che però sono bravissimi nel tenere lontana la palla dalla propria area di rigore rischiando addirittura di segnare il terzo gol in contropiede.
DOPO IL 90'
Ecco le parole di mister Signorini subito dopo il triplice fischio: Ho sempre ritenuto il Mazzola una delle migliori compagini del torneo, batterli quindi ha una grande importanza. Cosa ha fatto la differenza? L'approccio alla gara prima, il carattere dimostrato per tutti i novanta minuti poi dai miei ragazzi, che ancora una volta mi hanno dato una grande soddisfazione, dimostrando di voler ottenere qualcosa di importante al termine di questa stagione .

GINESTRA F.NA: Parenti, Rigacci, Chiani, Montanelli, Marzi, Cafaggi, Fratoni, Geri, Pettinelli, Mazzuoli, Biagioli. A disp.: Vincelles, Maranghi, Sardelli, Bianchini, Cantini, Menciassi, Damiani. All.: Signorini. <br >MAZZOLA VALDARBIA: Gorelli Fagiolini, Tecchio, Martinelli, Ninkeu, Barbucci, Batignani, De Iorio, Lekeune, Neri, Zacchei, Vichi. A disp.: Coselschi, Chiarelli, Cocco, Capone, Alcidi, Ba, Madioni. All.: Buini.<br > ARBITRO: Lisi di Empoli.<br > RETI: 20' rig. Geri, 75' Pettinelli, 85' aut. pro Mazzola Valdarbia. Ancora una volta la Ginestra si conferma tutt'altro che arresa e pienamente in corsa per la salvezza, e soprattutto una volta di pi&ugrave; la squadra biancorossa ben diretta da un allenatore navigato e competente come Ademaro Signorini si rivela temibile e competitiva al cospetto delle Big del campionato. A cedere sul campo di Geri e compagni stavolta &egrave; il lanciato Mazzola Valdarbia, che deve arrendersi davanti alla maggior concretezza e determinazione dei padroni di casa, che ottengono cos&igrave; tre punti di grandissima importanza con i quali continuare a credere nell'obiettivo della permanenza in categoria. Per quel che riguarda alcuni brevi cenni di cronaca, il risultato si sblocca attorno al 20', quando Biagioli viene atterrato in are senese dopo uno spunto palla la piede; dagli undici metri Geri non sbaglia e firma l'uno a zero. Poco altro da segnalare nel corso dei primi 45', che scivolano via combattuti ma senza grandi sussulti. Nella ripresa il Mazzola prova a rientrare in partita alzando il proprio baricentro, ma i piani di rimonta degli ospiti si complicano al 62', quando Barbucci lascia i suoi in dieci. La Ginestra, che nel frattempo si era resa pericolosa in due occasioni con Mazzuoli, approfitta della situazione e al 75' colpisce ancora. Bellissimo il tiro da fuori area scoccato da Pettinelli, che batte ancora Gorelli Fagiolini firmando il due a zero. Il Mazzola accusa un po' il colpo ma continua comunque a lottare e, sugli sviluppi di un'azione d'attacco che porta a un cross all'interno dell'area locale, dimezza lo svantaggio in virt&ugrave; della sfortunata autorete del pur bravo Chiani. Il finale sembra complicato per i padroni di casa, che per&ograve; sono bravissimi nel tenere lontana la palla dalla propria area di rigore rischiando addirittura di segnare il terzo gol in contropiede. <br ><b>DOPO IL 90'</b><br >Ecco le parole di mister <b>Signorini </b>subito dopo il triplice fischio: <b> Ho sempre ritenuto il Mazzola una delle migliori compagini del torneo, batterli quindi ha una grande importanza. Cosa ha fatto la differenza? L'approccio alla gara prima, il carattere dimostrato per tutti i novanta minuti poi dai miei ragazzi, che ancora una volta mi hanno dato una grande soddisfazione, dimostrando di voler ottenere qualcosa di importante al termine di questa stagione .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI