• Juniores Regionali GIR.D
  • Asta
  • 3 - 2
  • Ginestra Fiorentina


S.C.ASTA: Pallari, Niccolai, Fanetti, Troiano, Armonici, Sabatini, Cirillo, Morelli, Furi, Martucci, Kalasuwe. A disp.: Balducci, Ciabani.havidi, Donati, Dascalciuc, Stella, Morina. All.: Mearini.
GINESTRA FIORENTINA: Parenti, Rigacci, Chiani, Montanelli, Marzi, Cafaggi, Fratoni, Geri, Pettinelli, Mazzuoli, Menciassi. A disp.: Vincelles, Biagioli, Sardelli, Maranghi, Bianchini, Cantini, Scaramelli. All.: Signorini.

ARBITRO: Angelo Avdullaj di Siena.

RETI: Mazzuoli, Cirillo, Furi, Kalasuwe, Geri.



È l'Asta ad aggiudicarsi lo scontro diretto tra due squadre che navigano nelle zone basse della classifica, al termine di una gara molto intensa e combattuta. E dire che era stata la Ginestra a passare in vantaggio con la percussione sulla destra di Mazzuoli e conclusione ad incrociare sulla quale Pallari non può nulla. Il gol dà fiducia ai ragazzi di mister Signorini, che gestiscono senza troppe difficoltà i ritmi del gioco e le controffensive avversarie per grande del primo tempo. Nel finale, però, i ragazzi di Mearini iniziano a spingere con più convinzione e, prima del riposo, trovano il pareggio: è Cirillo a raccogliere il bel suggerimento di Sabatini e trafiggere Parenti. Si va all'intervallo sull'1 a 1. Nella ripresa l'Asta torna sul terreno di gioco con un piglio diverso rispetto all'inizio di gara e dopo dieci minuti si porta in vantaggio con Furi (55'). La rete subita fiacca il morale della formazione ospite, che non riesce a reagire e, dopo cinque minuti, è costretta a capitolare di nuovo: è Kalasuwe a infilarsi in area avversaria con una gran serpentina e a lasciar partire un diagonale che, complice la deviazione di un difensore, trova il fondo della rete per il 3 a 1 (60'). Gli ospiti non ci stanno e accorciano immediatamente le distanze al 66', con Geri che approfitta di un batti e ribatti all'interno dell'area avversaria per trovare la zampata vincente. Sotto di una rete, la Ginestra produce il massimo sforzo per trovare il pareggio, ma la retroguardia locale rimane concentrata in ogni occasione e la partita termina sul punteggio di 3 a 2. Vittoria importantissima, dunque, per l'Asta, che prende una bella boccata d'ossigeno in vista dello sprint finale di campionato. Plauso doveroso, invece, per la Ginestra, che ha offerto una prestazione di grande intensità e sacrificio, uscendo dal terreno di gioco sicuramente a testa alta.

S.C.ASTA: Pallari, Niccolai, Fanetti, Troiano, Armonici, Sabatini, Cirillo, Morelli, Furi, Martucci, Kalasuwe. A disp.: Balducci, Ciabani&#46;havidi, Donati, Dascalciuc, Stella, Morina. All.: Mearini.<br >GINESTRA FIORENTINA: Parenti, Rigacci, Chiani, Montanelli, Marzi, Cafaggi, Fratoni, Geri, Pettinelli, Mazzuoli, Menciassi. A disp.: Vincelles, Biagioli, Sardelli, Maranghi, Bianchini, Cantini, Scaramelli. All.: Signorini.<br > ARBITRO: Angelo Avdullaj di Siena.<br > RETI: Mazzuoli, Cirillo, Furi, Kalasuwe, Geri. &Egrave; l'Asta ad aggiudicarsi lo scontro diretto tra due squadre che navigano nelle zone basse della classifica, al termine di una gara molto intensa e combattuta. E dire che era stata la Ginestra a passare in vantaggio con la percussione sulla destra di Mazzuoli e conclusione ad incrociare sulla quale Pallari non pu&ograve; nulla. Il gol d&agrave; fiducia ai ragazzi di mister Signorini, che gestiscono senza troppe difficolt&agrave; i ritmi del gioco e le controffensive avversarie per grande del primo tempo. Nel finale, per&ograve;, i ragazzi di Mearini iniziano a spingere con pi&ugrave; convinzione e, prima del riposo, trovano il pareggio: &egrave; Cirillo a raccogliere il bel suggerimento di Sabatini e trafiggere Parenti. Si va all'intervallo sull'1 a 1. Nella ripresa l'Asta torna sul terreno di gioco con un piglio diverso rispetto all'inizio di gara e dopo dieci minuti si porta in vantaggio con Furi (55'). La rete subita fiacca il morale della formazione ospite, che non riesce a reagire e, dopo cinque minuti, &egrave; costretta a capitolare di nuovo: &egrave; Kalasuwe a infilarsi in area avversaria con una gran serpentina e a lasciar partire un diagonale che, complice la deviazione di un difensore, trova il fondo della rete per il 3 a 1 (60'). Gli ospiti non ci stanno e accorciano immediatamente le distanze al 66', con Geri che approfitta di un batti e ribatti all'interno dell'area avversaria per trovare la zampata vincente. Sotto di una rete, la Ginestra produce il massimo sforzo per trovare il pareggio, ma la retroguardia locale rimane concentrata in ogni occasione e la partita termina sul punteggio di 3 a 2. Vittoria importantissima, dunque, per l'Asta, che prende una bella boccata d'ossigeno in vista dello sprint finale di campionato. Plauso doveroso, invece, per la Ginestra, che ha offerto una prestazione di grande intensit&agrave; e sacrificio, uscendo dal terreno di gioco sicuramente a testa alta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI