• Juniores Provinciali GIR.B
  • Firenze Sud
  • 1 - 2
  • Floriagafir Bellariva


FIRENZE SUD: Focardi, Bertelli, Zagli, Bucciarelli (86' Lecco), Burroni (70' Rotondi), Banti, Galli, Tanini (70' Bandinelli), Lascialfari, Caroti, Nannelli. A disp.: Bargiacchi, Praticò. All.: Luca Brunacci.
FLORIAGAFIR: Sarti, Gradi (72' Ceri), Favini, Mehilli, Maggi, Pinzauti (66' Gadducci), Cirri (29' Addati), Linares, Nencini (70' Poccianti), Grisieti, Staccioli (87' Veracini). A disp.: Parigi, Lombardi. All.: Guido Ciatti.

ARBITRO: Cozzi di Firenze

RETI: 12' e 36' Staccioli, 31' Lascialfari.
NOTE: 30' ammonito Addati, 50' ammonito Lascialfari, 87' espulso Veracini.



Una Floriagafir corsara sbanca per 1-2 il campo dell'Anconella , superando, seppur non in maniera evidente, l'undici di via di Villamagna e imponendosi quindi, ogni giornata di più, nel computo delle primissime del girone B juniores. Quella messa in campo dai ragazzi agli ordini di mister Ciatti è stata una partita tatticamente impeccabile e, al contempo, ricolma di sacrificio e carattere in fase difensiva. Dal canto suo la compagine casalinga, dopo aver zoppicato vistosamente durante tutto l'arco dei primi 45', ha preso in mano le redini del gioco e, grazie a fraseggi veloci e repentine sovrapposizioni degli esterni (Nannelli e Zagli in primis) ha, in più occasioni, rischiato di rovinare la festa ai biancoblù. La classifica aggiornata recita Floriagafir terza a quota 34 punti (in piena lotta per la prima piazza con Sancat e Lebowski), Firenze Sud ottavo a 25 punti (sempre pronto a dire la sua per le posizioni che contano). I padroni di casa, quest'oggi in livrea rossoblù, si ordinano in campo in un intraprendente 4-3-3, con Nannelli-Lascialfari-Galli a comporre il trio d'attacco, mentre gli ospiti, in casacca azzurra, si dispongono sul rettangolo verde in un dinamico 4-3-2-1, con Staccioli terminale offensivo, supportato dal duo Nencini-Linares. La partita ha inizio e la partenza stentata dei rossoblù permette alla Floriagafir di monopolizzare le offensive più significative. Al 5' Linares, lanciatissimo in azione personale, si vede negata la gioia del goal dall'uscita provvidenziale di Focardi. Qualche minuto più tardi invece, é Staccioli, ben trovato da Nencini, a presentarsi in ritardo all'appuntamento con il goal, essendosi la sua conclusione spenta alta sopra la traversa. In ritardo, appunto, perchè al 12' non sbaglia e porta in vantaggio i suoi sugli sviluppi di una splendida azione corale. La punizione di Pinazuti si spegne millimetricamente sui piedi di Linares che, di prima intenzione, appoggia a centro-area per il numero 11, il quale può solo esultare per il momentaneo vantaggio. Il Firenze Sud, mostrando un carattere niente male, ha un improvviso sussulto d'orgoglio e, inaspettatamente, si getta in proiezione offensiva alla ricerca del pareggio che arriva al 31'. Lascialfari, ben posizionato al centro dei sedici metri, è scaltro nell'eludere la marcatura di Grisieti e nel correggere in rete la rimessa laterale di Caroti. Ristabilita la parità e nono sigillo stagionale per lui. Tuttavia tale marcatura non si rivela che un segnale illusorio, poiché l'undici biancoblù riprende in mano la partita sino al duplice fischio arbitrale. A conferma di ciò arriva puntuale 5' più tardi, la rete del definitivo 1-2. Linares, attivissimo nella trequarti di casa, cerca e trova con un filtrante alto chirurgico il solito Staccioli che, lucido come suo solito, oltrepassa con un pallonetto Focardi. Durante i secondi 45' protagonista indiscussa del campo sarà la squadra agli ordini di mister Brunacci che, tuttavia, peccando di poco cinismo sotto porta, riuscirà in limitate occasioni ad impensierire Sarti. Al 62' Nannelli crossa per Lascialfari, che in acrobazia sfiora soltanto il palo alla destra del portiere ospite. Al 75' il tiro al volo di Bandinelli, ben entrato a partita in corso, viene respinto da Sarti. A 10' dal triplice fischio arbitrale Rotondi, lanciatissimo in campo aperto, si sistema la palla sul piede forte, salvo poi indirizzarla clamorosamente alta. L'ultimissimo squillo del match si concretizza sempre sui piedi di Lascialfari, che, in zona cesarini, di pochissimo non gira in rete l'assist di Rotondi. Una vittoria che dà morale agli ospiti, una sconfitta amara ma portatrice di un velo di modesto autocompiacimento per i padroni di casa e, come sempre, i
Calciatoripiù
: Staccioli è devastante davanti, mostra colpi e giocate da campione. Imprescindibile. Linares è il metronomo della squadra, fa girare il centrocampo e regala due perle a Staccioli. Automa. Sarti mantiene ripetutamente invariato il parziale. Prezioso. Zagli garantisce coperture e discreta propensione offensiva, sempre utile alla causa. Sorpresa. Nannelli, sopratutto nel primo tempo, salta sempre l'uomo, creando superiorità in attacco. Furia. Lascialfari è un faro là davanti, utile e indispensabile. Costante.

Francesco Simoncini FIRENZE SUD: Focardi, Bertelli, Zagli, Bucciarelli (86' Lecco), Burroni (70' Rotondi), Banti, Galli, Tanini (70' Bandinelli), Lascialfari, Caroti, Nannelli. A disp.: Bargiacchi, Pratic&ograve;. All.: Luca Brunacci.<br >FLORIAGAFIR: Sarti, Gradi (72' Ceri), Favini, Mehilli, Maggi, Pinzauti (66' Gadducci), Cirri (29' Addati), Linares, Nencini (70' Poccianti), Grisieti, Staccioli (87' Veracini). A disp.: Parigi, Lombardi. All.: Guido Ciatti.<br > ARBITRO: Cozzi di Firenze<br > RETI: 12' e 36' Staccioli, 31' Lascialfari.<br >NOTE: 30' ammonito Addati, 50' ammonito Lascialfari, 87' espulso Veracini. Una Floriagafir corsara sbanca per 1-2 il campo dell'Anconella , superando, seppur non in maniera evidente, l'undici di via di Villamagna e imponendosi quindi, ogni giornata di pi&ugrave;, nel computo delle primissime del girone B juniores. Quella messa in campo dai ragazzi agli ordini di mister Ciatti &egrave; stata una partita tatticamente impeccabile e, al contempo, ricolma di sacrificio e carattere in fase difensiva. Dal canto suo la compagine casalinga, dopo aver zoppicato vistosamente durante tutto l'arco dei primi 45', ha preso in mano le redini del gioco e, grazie a fraseggi veloci e repentine sovrapposizioni degli esterni (Nannelli e Zagli in primis) ha, in pi&ugrave; occasioni, rischiato di rovinare la festa ai biancobl&ugrave;. La classifica aggiornata recita Floriagafir terza a quota 34 punti (in piena lotta per la prima piazza con Sancat e Lebowski), Firenze Sud ottavo a 25 punti (sempre pronto a dire la sua per le posizioni che contano). I padroni di casa, quest'oggi in livrea rossobl&ugrave;, si ordinano in campo in un intraprendente 4-3-3, con Nannelli-Lascialfari-Galli a comporre il trio d'attacco, mentre gli ospiti, in casacca azzurra, si dispongono sul rettangolo verde in un dinamico 4-3-2-1, con Staccioli terminale offensivo, supportato dal duo Nencini-Linares. La partita ha inizio e la partenza stentata dei rossobl&ugrave; permette alla Floriagafir di monopolizzare le offensive pi&ugrave; significative. Al 5' Linares, lanciatissimo in azione personale, si vede negata la gioia del goal dall'uscita provvidenziale di Focardi. Qualche minuto pi&ugrave; tardi invece, &eacute; Staccioli, ben trovato da Nencini, a presentarsi in ritardo all'appuntamento con il goal, essendosi la sua conclusione spenta alta sopra la traversa. In ritardo, appunto, perch&egrave; al 12' non sbaglia e porta in vantaggio i suoi sugli sviluppi di una splendida azione corale. La punizione di Pinazuti si spegne millimetricamente sui piedi di Linares che, di prima intenzione, appoggia a centro-area per il numero 11, il quale pu&ograve; solo esultare per il momentaneo vantaggio. Il Firenze Sud, mostrando un carattere niente male, ha un improvviso sussulto d'orgoglio e, inaspettatamente, si getta in proiezione offensiva alla ricerca del pareggio che arriva al 31'. Lascialfari, ben posizionato al centro dei sedici metri, &egrave; scaltro nell'eludere la marcatura di Grisieti e nel correggere in rete la rimessa laterale di Caroti. Ristabilita la parit&agrave; e nono sigillo stagionale per lui. Tuttavia tale marcatura non si rivela che un segnale illusorio, poich&eacute; l'undici biancobl&ugrave; riprende in mano la partita sino al duplice fischio arbitrale. A conferma di ci&ograve; arriva puntuale 5' pi&ugrave; tardi, la rete del definitivo 1-2. Linares, attivissimo nella trequarti di casa, cerca e trova con un filtrante alto chirurgico il solito Staccioli che, lucido come suo solito, oltrepassa con un pallonetto Focardi. Durante i secondi 45' protagonista indiscussa del campo sar&agrave; la squadra agli ordini di mister Brunacci che, tuttavia, peccando di poco cinismo sotto porta, riuscir&agrave; in limitate occasioni ad impensierire Sarti. Al 62' Nannelli crossa per Lascialfari, che in acrobazia sfiora soltanto il palo alla destra del portiere ospite. Al 75' il tiro al volo di Bandinelli, ben entrato a partita in corso, viene respinto da Sarti. A 10' dal triplice fischio arbitrale Rotondi, lanciatissimo in campo aperto, si sistema la palla sul piede forte, salvo poi indirizzarla clamorosamente alta. L'ultimissimo squillo del match si concretizza sempre sui piedi di Lascialfari, che, in zona cesarini, di pochissimo non gira in rete l'assist di Rotondi. Una vittoria che d&agrave; morale agli ospiti, una sconfitta amara ma portatrice di un velo di modesto autocompiacimento per i padroni di casa e, come sempre, i <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Staccioli </b>&egrave; devastante davanti, mostra colpi e giocate da campione. Imprescindibile. <b>Linares </b>&egrave; il metronomo della squadra, fa girare il centrocampo e regala due perle a Staccioli. Automa. <b>Sarti </b>mantiene ripetutamente invariato il parziale. Prezioso. <b>Zagli </b>garantisce coperture e discreta propensione offensiva, sempre utile alla causa. Sorpresa. <b>Nannelli</b>, sopratutto nel primo tempo, salta sempre l'uomo, creando superiorit&agrave; in attacco. Furia. <b>Lascialfari </b>&egrave; un faro l&agrave; davanti, utile e indispensabile. Costante. Francesco Simoncini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI