• Juniores Provinciali GIR.B
  • Sancat
  • 1 - 1
  • Bagno a Ripoli


SANCAT: Bracci, Micheli, Galardi, Masini (76' Guidotti), Bargi, Rovai, Refai, Filippeschi Marco, Filippeschi Pietro (70' Corri), Innocenti, Savioli (54' Papini). A disp.: Rizzelo, Corri, Papini, Ridolfi, Guidotti, Acciai. All.: Giuseppe De Luca.
BAGNO A RIPOLI: Poli, Baccani (42' Cuccurullo), Giamberini, Ciatti, Conti, Tartoni, Vallesi, Picchianti, Massai, Miniati, Romanelli (54' Vettori). A disp.: Paoli, Cuccurullo, Vettori. All.: Filippo Bugli.

RETI: 9' Masini, 43' Cuccurullo.

ARBITRO: Maggini di Firenze.



Finisce in pareggio lo scontro di questo fine settimana tra Sancat e Bagno a ripoli, con la squadra ospite che guadagna un ottimo punto in trasferta contro la seconda della classe. La prima occasione del match capita sui piedi di Tartoni che, su una sponda di Massai, tira di destro a lato. Alla prima occasione la Sancat passa in vantaggio. È infatti il 9' quando Masini vince un contrasto al limite dell'area e, con una splendida conclusione di destro a giro, indirizza il pallone sotto l'incrocio realizzando il goal che sblocca il match. La squadra ospite prova a reagire e al 15' crea un'ottima occasione con Massai che, sfruttando un errore difensivo avversario, entra in area e da posizione angolata conclude di sinistro, ma è bravo Bracci a deviare in angolo. Dopo l'occasione sventata la squadra di mister De Luca cerca di chiudere la partita e al 22' torna alla conclusione con Masini che, dopo aver ricevuto un passaggio da Refai, si sposta la palla sul destro e conclude di poco alto sopra l'incrocio. L'occasione più ghiotta per la squadra di casa, arriva otto minuti dopo quando Micheli dalla fascia destra effettua un cross verso l'area di rigore e trova Savioli che stoppa di petto e da ottima posizione spara centrale, dove Poli riesce a deviare. L'ultima occasione del primo tempo è una bellissima azione corale della Sancat. Innocenti effettua un passaggio filtrante per Refai che, arrivato sull'out di sinistra, effettua un cross sul quale irrompe Filippeschi Pietro il quale, in torsione, colpisce di testa, ma il pallone finisce a lato. Le due squadre vanno così negli spogliatoi e, al loro rientro in campo, è ancora la Sancat a rendersi pericolosa: Savioli, dopo aver addomesticato il pallone di petto, su un lancio di Innocenti, va alla conclusione dal limite dell'area che si spegne sul fondo. La partita si fa sempre più equilibrata e bisogna aspettare il 63' per vedere un'altra occasione. A crearla è il Bagno a ripoli con Picchianti che, su un calcio di punizione dalla lunga distanza, tira di poco alto sopra la traversa. A due minuti dalla fine del tempo regolamentare arriva la doccia fredda per la Sancat. Picchianti batte un calcio di punizione da centrocampo e crossa la palla in area, Bracci compie un'uscita sfortunata e involontariamente serve Cuccurullo che non deve far altro che appoggiare la palla nella porta sguarnita. Nei minuti di recupero la Sancat sfiora il goal del vantaggio: Galardi passa la palla in profondità per Corri che, con un passaggio in dietro serve nuovamente Galardi; quest'ultimo effettua un cross di prima intenzione e serve in mezzo all'area Innocenti, ma il colpo di testa dell'attaccante giallo-blu finisce di poco alto sopra la traversa.
Calciatoripiù
: Nella Sancat sono da evidenziare le prestazioni di Masini, autore di un'ottima partita e di un bellissimo goal, e di Micheli, una prestazione piena di grinta e intelligenza tattica la sua. Per il Bagno a Ripoli fondamentale l'ingresso in campo di Cuccurullo, autore del goal del pareggio, e buona la prestazione di Massai, sempre al centro della manovra di attacco.

Giovanni Corri SANCAT: Bracci, Micheli, Galardi, Masini (76' Guidotti), Bargi, Rovai, Refai, Filippeschi Marco, Filippeschi Pietro (70' Corri), Innocenti, Savioli (54' Papini). A disp.: Rizzelo, Corri, Papini, Ridolfi, Guidotti, Acciai. All.: Giuseppe De Luca. <br >BAGNO A RIPOLI: Poli, Baccani (42' Cuccurullo), Giamberini, Ciatti, Conti, Tartoni, Vallesi, Picchianti, Massai, Miniati, Romanelli (54' Vettori). A disp.: Paoli, Cuccurullo, Vettori. All.: Filippo Bugli. <br > RETI: 9' Masini, 43' Cuccurullo. <br > ARBITRO: Maggini di Firenze. Finisce in pareggio lo scontro di questo fine settimana tra Sancat e Bagno a ripoli, con la squadra ospite che guadagna un ottimo punto in trasferta contro la seconda della classe. La prima occasione del match capita sui piedi di Tartoni che, su una sponda di Massai, tira di destro a lato. Alla prima occasione la Sancat passa in vantaggio. &Egrave; infatti il 9' quando Masini vince un contrasto al limite dell'area e, con una splendida conclusione di destro a giro, indirizza il pallone sotto l'incrocio realizzando il goal che sblocca il match. La squadra ospite prova a reagire e al 15' crea un'ottima occasione con Massai che, sfruttando un errore difensivo avversario, entra in area e da posizione angolata conclude di sinistro, ma &egrave; bravo Bracci a deviare in angolo. Dopo l'occasione sventata la squadra di mister De Luca cerca di chiudere la partita e al 22' torna alla conclusione con Masini che, dopo aver ricevuto un passaggio da Refai, si sposta la palla sul destro e conclude di poco alto sopra l'incrocio. L'occasione pi&ugrave; ghiotta per la squadra di casa, arriva otto minuti dopo quando Micheli dalla fascia destra effettua un cross verso l'area di rigore e trova Savioli che stoppa di petto e da ottima posizione spara centrale, dove Poli riesce a deviare. L'ultima occasione del primo tempo &egrave; una bellissima azione corale della Sancat. Innocenti effettua un passaggio filtrante per Refai che, arrivato sull'out di sinistra, effettua un cross sul quale irrompe Filippeschi Pietro il quale, in torsione, colpisce di testa, ma il pallone finisce a lato. Le due squadre vanno cos&igrave; negli spogliatoi e, al loro rientro in campo, &egrave; ancora la Sancat a rendersi pericolosa: Savioli, dopo aver addomesticato il pallone di petto, su un lancio di Innocenti, va alla conclusione dal limite dell'area che si spegne sul fondo. La partita si fa sempre pi&ugrave; equilibrata e bisogna aspettare il 63' per vedere un'altra occasione. A crearla &egrave; il Bagno a ripoli con Picchianti che, su un calcio di punizione dalla lunga distanza, tira di poco alto sopra la traversa. A due minuti dalla fine del tempo regolamentare arriva la doccia fredda per la Sancat. Picchianti batte un calcio di punizione da centrocampo e crossa la palla in area, Bracci compie un'uscita sfortunata e involontariamente serve Cuccurullo che non deve far altro che appoggiare la palla nella porta sguarnita. Nei minuti di recupero la Sancat sfiora il goal del vantaggio: Galardi passa la palla in profondit&agrave; per Corri che, con un passaggio in dietro serve nuovamente Galardi; quest'ultimo effettua un cross di prima intenzione e serve in mezzo all'area Innocenti, ma il colpo di testa dell'attaccante giallo-blu finisce di poco alto sopra la traversa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nella <b>Sancat </b>sono da evidenziare le prestazioni di <b>Masini</b>, autore di un'ottima partita e di un bellissimo goal, e di <b>Micheli</b>, una prestazione piena di grinta e intelligenza tattica la sua. Per il <b>Bagno a Ripoli</b> fondamentale l'ingresso in campo di <b>Cuccurullo</b>, autore del goal del pareggio, e buona la prestazione di <b>Massai</b>, sempre al centro della manovra di attacco. Giovanni Corri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI