• Juniores Regionali GIR.D
  • Forcoli Valdera
  • 0 - 0
  • Montelupo


FORCOLI VALDERA: Olivari, Bernardini, Bianchini, Gargano, Vanni, Marianelli, Scherlich, Di Giuseppe, Barbieri, Mibelli, Cecconi. A disp.: Doveri, Sall, Poli, Bentivegna, Minuti. All.: Muraglia.
MONTELUPO: Ercoli, Padroni, Corsinovi, Colaianni, Vezzosi, Messere, Ndiaye, Bulgarelli, Zaccardo, Marescalchji, Congiu. A disp.: Saggio, Rosselli, Bagnoli, Alfano. All.: Palumbo.

ARBITRO: Valenti di Lucca.



Un primo importante passo verso la luce quello che muove il Forcoli nel pomeriggio dello scorso sabato, impattando sullo zero a zero contro il Montelupo e ottenendo così il primo punto di una classifica destinata a breve a rinvigorirsi ulteriormente. Eh già, perché i ragazzi dell'ottimo mister Muraglia hanno messo in mostra ancora una volta di avere un potenziale in continua crescita e sul quale sta lavorando il proprio tecnico; discorso analogo in casa Montelupo, dove mister Palumbo sta compattando e rendendo sempre più competitiva una squadra che fin qui si è mossa bene nell'impegnativo girone al quale prende parte. Venendo al match, per quel che riguarda alcuni cenni di cronaca, l'avvio di gara risulta appannaggio degli ospiti, che tengono un baricentro più alto rispetto a un Forcoli un po' impreciso nelle linee di passaggio ma comunque grintoso e ben messo in campo. Nei primi 45' di gioco è Olivari a essere chiamato in causa più volte, specialmente da calcio piazzato, ma poco prima dell'intervallo i padroni di casa creano due buone chance per portarsi avanti, prima con Mibelli e poi con Scherlich, entrambe però senza l'esito sperato. Dopo un primo tempo giocato un po' sottotono, nella ripresa il team locale alza l'intensità del proprio gioco e, trascinato da un Mibelli ispiratissimo, impegna da vicino l'estremo difensore del Montelupo, attento anche in occasione di un insidioso calcio piazzato di Barbieri. Nel finale è però la squadra ospite a sfiorare il colpaccio con un tiro da calcio piazzato sul quale Olivari è ancora una volta strepitoso. La gara termina dunque in parità, e a reti inviolate: un risultato giusto per quanto visto sul terreno di gioco fra due squadre in costante miglioramento.
Calciatorepiù: Mibelli (Forcoli).

FORCOLI VALDERA: Olivari, Bernardini, Bianchini, Gargano, Vanni, Marianelli, Scherlich, Di Giuseppe, Barbieri, Mibelli, Cecconi. A disp.: Doveri, Sall, Poli, Bentivegna, Minuti. All.: Muraglia.<br >MONTELUPO: Ercoli, Padroni, Corsinovi, Colaianni, Vezzosi, Messere, Ndiaye, Bulgarelli, Zaccardo, Marescalchji, Congiu. A disp.: Saggio, Rosselli, Bagnoli, Alfano. All.: Palumbo. <br > ARBITRO: Valenti di Lucca. Un primo importante passo verso la luce quello che muove il Forcoli nel pomeriggio dello scorso sabato, impattando sullo zero a zero contro il Montelupo e ottenendo cos&igrave; il primo punto di una classifica destinata a breve a rinvigorirsi ulteriormente. Eh gi&agrave;, perch&eacute; i ragazzi dell'ottimo mister Muraglia hanno messo in mostra ancora una volta di avere un potenziale in continua crescita e sul quale sta lavorando il proprio tecnico; discorso analogo in casa Montelupo, dove mister Palumbo sta compattando e rendendo sempre pi&ugrave; competitiva una squadra che fin qui si &egrave; mossa bene nell'impegnativo girone al quale prende parte. Venendo al match, per quel che riguarda alcuni cenni di cronaca, l'avvio di gara risulta appannaggio degli ospiti, che tengono un baricentro pi&ugrave; alto rispetto a un Forcoli un po' impreciso nelle linee di passaggio ma comunque grintoso e ben messo in campo. Nei primi 45' di gioco &egrave; Olivari a essere chiamato in causa pi&ugrave; volte, specialmente da calcio piazzato, ma poco prima dell'intervallo i padroni di casa creano due buone chance per portarsi avanti, prima con Mibelli e poi con Scherlich, entrambe per&ograve; senza l'esito sperato. Dopo un primo tempo giocato un po' sottotono, nella ripresa il team locale alza l'intensit&agrave; del proprio gioco e, trascinato da un Mibelli ispiratissimo, impegna da vicino l'estremo difensore del Montelupo, attento anche in occasione di un insidioso calcio piazzato di Barbieri. Nel finale &egrave; per&ograve; la squadra ospite a sfiorare il colpaccio con un tiro da calcio piazzato sul quale Olivari &egrave; ancora una volta strepitoso. La gara termina dunque in parit&agrave;, e a reti inviolate: un risultato giusto per quanto visto sul terreno di gioco fra due squadre in costante miglioramento. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Mibelli </b>(Forcoli).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI