• Allievi B GIR.Pisa
  • Fornacette Casarosa
  • 1 - 4
  • Bellaria Cappuccini


FORNACETTE C.: Susini, Kuka, Betti, Battimo (65' Gherardi), Ciampi, Gagliardotto, Gurga (45' Di Stefano), Chiara, Amoroso, Arzilli, Fiaschi (52' Cintoli). A disp.: Puccinelli, Gherardi. All.: Moreno Simonelli.
BELLARIA CAPP.: Romano (78' Simoncini), G. Fiorentini (77' Guidi), Bernacchi, Colombini (49' Bertini), Dal Canto, Sormani, Meta, Mosso (75' Taverni), Filippeschi (76' Terreni), Tirino (68' Galletti), Matteoli (77' E. Fiorentini). All.: Tommaso Piccinetti.

ARBITRO: Prete di Pisa

RETI: 30' rig., 74' Filippeschi, 40' Matteoli, 42' Meta, 50' Amoroso.
NOTE:ammonito Fiorentini.



È fatta. Pesa il turno infrasettimanale, col 2-1 sul Forcoli e il pari del Cascina a Bientina. E pesa il successo col Fornacette. La Bellaria porta a casa i 3 punti, dopo una partita mai in discussione e dominata dall'inizio alla fine, ma soprattutto si porta a casa il primo posto nel campionato. La partita in realtà parte con ritmi molto bassi. La prima mezz'ora di gioco è piuttosto lenta e senza grandi occasioni da rete da entrambe le parti. Al 30' però, l'episodio che cambia il match: Battimo atterra in area Tirino e l'arbitro concede il calcio di rigore. Della battuta si incarica il capocannoniere della competizione Filippeschi, che spiazza il portiere e segna. Prima della fine della prima frazione arriva anche il raddoppio. A segnarlo è Matteoli, probabilmente il più pericoloso della Bellaria fino a qui, che raccoglie l'imbucata centrale di Filippeschi, battendo poi il portiere Susini in uscita. L'inerzia della partita non cambia nella seconda metà di gioco. Bastano infatti solo 2' nella ripresa perché arrivi lo 0-3. Decisivo è di nuovo Matteoli, che scende in dribbling verso l'area di rigore dalla fascia destra, servendo poi l'inserimento centrale di Meta, che prima si fa parare il tiro da Susini: il portiere però non può niente sulla ribattuta dello stesso Meta, che infila il pallone in porta. Il Fornacette comunque non molla, e dopo 8' riesce a riaprire il match con il gol dell'1-3 messo a segno da Amoroso che, servito dall'assist di Arzilli, supera la difesa in velocità, scagliando poi il pallone proprio sotto al sette. In realtà però la partita non si riapre, grazie alla concentrazione della Bellaria, che non concede niente dietre, e a 5' da termine trova addirittura la rete dell'1-4, grazie ancora una volta alla discesa libera di Matteoli sulla destra: l'esterno stavolta serve sul primo palo Galletti che col tacco di prima intenzione appoggia a Filippeschi. E il centravanti, tutto solo non può sbagliare il ventitreesimo gol in campionato. Festa grande in viale Europa. E ora la Cerbai. Calciatorepiù: Matteoli (Bellaria), incontenibile sulla fascia destra per tutta la partita. Mette lo zampino in maniera determinante su tre dei quattro gol della Bellaria, segnandone anche uno. Decisamente il migliore in campo oggi.

Paride Fogli FORNACETTE C.: Susini, Kuka, Betti, Battimo (65' Gherardi), Ciampi, Gagliardotto, Gurga (45' Di Stefano), Chiara, Amoroso, Arzilli, Fiaschi (52' Cintoli). A disp.: Puccinelli, Gherardi. All.: Moreno Simonelli.<br >BELLARIA CAPP.: Romano (78' Simoncini), G. Fiorentini (77' Guidi), Bernacchi, Colombini (49' Bertini), Dal Canto, Sormani, Meta, Mosso (75' Taverni), Filippeschi (76' Terreni), Tirino (68' Galletti), Matteoli (77' E. Fiorentini). All.: Tommaso Piccinetti. <br > ARBITRO: Prete di Pisa<br > RETI: 30' rig., 74' Filippeschi, 40' Matteoli, 42' Meta, 50' Amoroso.<br >NOTE:ammonito Fiorentini. &Egrave; fatta. Pesa il turno infrasettimanale, col 2-1 sul Forcoli e il pari del Cascina a Bientina. E pesa il successo col Fornacette. La Bellaria porta a casa i 3 punti, dopo una partita mai in discussione e dominata dall'inizio alla fine, ma soprattutto si porta a casa il primo posto nel campionato. La partita in realt&agrave; parte con ritmi molto bassi. La prima mezz'ora di gioco &egrave; piuttosto lenta e senza grandi occasioni da rete da entrambe le parti. Al 30' per&ograve;, l'episodio che cambia il match: Battimo atterra in area Tirino e l'arbitro concede il calcio di rigore. Della battuta si incarica il capocannoniere della competizione Filippeschi, che spiazza il portiere e segna. Prima della fine della prima frazione arriva anche il raddoppio. A segnarlo &egrave; Matteoli, probabilmente il pi&ugrave; pericoloso della Bellaria fino a qui, che raccoglie l'imbucata centrale di Filippeschi, battendo poi il portiere Susini in uscita. L'inerzia della partita non cambia nella seconda met&agrave; di gioco. Bastano infatti solo 2' nella ripresa perch&eacute; arrivi lo 0-3. Decisivo &egrave; di nuovo Matteoli, che scende in dribbling verso l'area di rigore dalla fascia destra, servendo poi l'inserimento centrale di Meta, che prima si fa parare il tiro da Susini: il portiere per&ograve; non pu&ograve; niente sulla ribattuta dello stesso Meta, che infila il pallone in porta. Il Fornacette comunque non molla, e dopo 8' riesce a riaprire il match con il gol dell'1-3 messo a segno da Amoroso che, servito dall'assist di Arzilli, supera la difesa in velocit&agrave;, scagliando poi il pallone proprio sotto al sette. In realt&agrave; per&ograve; la partita non si riapre, grazie alla concentrazione della Bellaria, che non concede niente dietre, e a 5' da termine trova addirittura la rete dell'1-4, grazie ancora una volta alla discesa libera di Matteoli sulla destra: l'esterno stavolta serve sul primo palo Galletti che col tacco di prima intenzione appoggia a Filippeschi. E il centravanti, tutto solo non pu&ograve; sbagliare il ventitreesimo gol in campionato. Festa grande in viale Europa. E ora la Cerbai. <b>Calciatorepi&ugrave;: Matteoli</b> (Bellaria), incontenibile sulla fascia destra per tutta la partita. Mette lo zampino in maniera determinante su tre dei quattro gol della Bellaria, segnandone anche uno. Decisamente il migliore in campo oggi. Paride Fogli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI