• Juniores Provinciali GIR.B
  • V.G. Rondinella
  • 1 - 0
  • Atletico Impruneta


V.G. RONDINELLA MARZOCCO: Koroveshi, Parrini, Ricci, Taborri, Magnelli, Lanzetta, AlessandoVannoni, Pierattini, Cambi, Marrini, Sanesi. A disp.: Tommaso Vannoni, Bichi, Shaqiri, Agostini, Piazzini, Ciani. All.: Ilio Giovannetti
ATL. IMPRUNETA: Rogai, Torrini, Cicali, Bartalucci, Moretti, Zanieri, Zecchi, Mannucci, Vermigli Irigoyen, Grifoni, Abdi. A disp.: Diciotti, Bisori, Martelli, Kodaboyi, Vaquero Tocasqua. All.: Antonio Console.

ARBITRO:Stritto di Firenze

RETI: 44' Cambi



Allo Stadio dei Pini dell'Impruneta va in scena quello che più che un derby assomiglia a una riunione di condominio, con gli inquilini della Rondinella a fare da padroni di casa per l'occasione, anche se solo formalmente. Che questo sia territorio imprunetino lo si capisce già dalla presenza sugli spalti, dove la prevalenza di tifo biancoverde- con tanto di bandiere e tamburi- è netta. Dopotutto giocare in casa all'Impruneta contro l'Impruneta è logicamente impossibile. Ragionamenti a parte, i locali (così ci azzarderemo a chiamare i giocatori della Rondinella) arrivano al match senza alcune pedine importanti quali Il Grande, Materassi e Picerno, ma comunque carichi dopo l'ottima prestazione sfoggiata a Dicomano. Sul fronte opposto si vede invece un'Impruneta frastornata dopo il 2-5 patito in casa contro l'Incisa, ma forse proprio per questo desiderosa di portare a casa l'intera posta. Le due squadre in classifica sono appaiate al penultimo posto con un punto a testa e un pareggio non servirebbe quasi a niente. A partire più forte sono i biancorossi di San Frediano, che affondano subito con Cambi e Sanesi supportati da Magnelli- all'esordio con la maglia della Rondine- e Marrini. Ma i tentativi non creano reali pericoli alla retroguardia biancoverde e gli unici guizzi degni di nota sono una botta dalla distanza di Sanesi e un sinistro in area di rigore di Marrini, ma il numero 10 biancorosso, accerchiato dalla mischia dei difensori imprunetini, conclude debole. Dall'altra parte del campo Koroveshi fa poco o nulla di fronte ad un attacco, quello biancoverde, veloce ma disorganizzato e nel grigiore è soltanto Abdi a colorare la partita degli ospiti con qualche cambio di passo, costringendo Ricci a prendersi l'ammonizione per fermarlo. Curioso nel primo tempo il siparietto che vede l'arbitro Stritto fermare la partita per vietare agli spettatori l'uso dei tamburi. A parte questo, nella prima frazione ci si diverte poco, ma al 44' ecco che Sanesi viene letteralmente abbattuto in area di rigore: per l'arbitro non ci sono dubbi ed è penalty. In assenza di Il Grande, dal dischetto si presenta Cambi, che spiazza Rogai e fa 1-0. All'intervallo si va con la Rondine in vantaggio. Nella ripresa, com'è naturale che sia, sono gli imprunetini a partire a razzo: i più attivi sono Grifoni e Abdi, anche se non manca il supporto di Zanieri, mentre quando entrerà Kodaboyi sarà più intento a litigare con gli avversari che non a giocare. Ne approfitta la Rondinella, ottima nel difendersi, discreta nel ripartire. Fanno un bel lavoro i centrali Taborri e Lanzetta, i quali non lasciano passare praticamente niente, per il resto c'è un grande Koroveshi in più di un'occasione. Nella ripresa inizia anche la girandola dei cambi, l'allenatore imprunetino mette in campo un attaccante in più e i suoi si gettano all'arrembaggio in cerca del pareggio, ma al triplice fischio il ruolino reciterà: Rondinella 1 - Impruneta 0. Tre punti importanti per i ragazzi di Giovannetti, che volano adesso a quattro punti in classifica conquistati in altrettante gare. Adesso alla Rondine toccherà la dura trasferta di Greve in Chianti, mentre l'Atletico Impruneta sarà impegnato nel suo Stadio dei Pini contro i bianconeri dell'Audax Rufina.
Calciatoripiù
: tra gli atleti del Vecchia Guardia Rondinella Marzocco spiccano Cambi, che oltre a decidere la partita mette sistematicamente in difficoltà la difesa biancoverde, e i quattro difensori Parrini, Ricci, Taborri, Lanzetta, abili nel tenere inviolata la rete di Koroveshi. Per l'Atletico Impruneta invece i più caparbi e meno arrendevoli sono il centrocampista Zanieri e il velocissimo numero 11 Abdi.

V.G. RONDINELLA MARZOCCO: Koroveshi, Parrini, Ricci, Taborri, Magnelli, Lanzetta, AlessandoVannoni, Pierattini, Cambi, Marrini, Sanesi. A disp.: Tommaso Vannoni, Bichi, Shaqiri, Agostini, Piazzini, Ciani. All.: Ilio Giovannetti<br >ATL. IMPRUNETA: Rogai, Torrini, Cicali, Bartalucci, Moretti, Zanieri, Zecchi, Mannucci, Vermigli Irigoyen, Grifoni, Abdi. A disp.: Diciotti, Bisori, Martelli, Kodaboyi, Vaquero Tocasqua. All.: Antonio Console. <br > ARBITRO:Stritto di Firenze<br > RETI: 44' Cambi Allo Stadio dei Pini dell'Impruneta va in scena quello che pi&ugrave; che un derby assomiglia a una riunione di condominio, con gli inquilini della Rondinella a fare da padroni di casa per l'occasione, anche se solo formalmente. Che questo sia territorio imprunetino lo si capisce gi&agrave; dalla presenza sugli spalti, dove la prevalenza di tifo biancoverde- con tanto di bandiere e tamburi- &egrave; netta. Dopotutto giocare in casa all'Impruneta contro l'Impruneta &egrave; logicamente impossibile. Ragionamenti a parte, i locali (cos&igrave; ci azzarderemo a chiamare i giocatori della Rondinella) arrivano al match senza alcune pedine importanti quali Il Grande, Materassi e Picerno, ma comunque carichi dopo l'ottima prestazione sfoggiata a Dicomano. Sul fronte opposto si vede invece un'Impruneta frastornata dopo il 2-5 patito in casa contro l'Incisa, ma forse proprio per questo desiderosa di portare a casa l'intera posta. Le due squadre in classifica sono appaiate al penultimo posto con un punto a testa e un pareggio non servirebbe quasi a niente. A partire pi&ugrave; forte sono i biancorossi di San Frediano, che affondano subito con Cambi e Sanesi supportati da Magnelli- all'esordio con la maglia della Rondine- e Marrini. Ma i tentativi non creano reali pericoli alla retroguardia biancoverde e gli unici guizzi degni di nota sono una botta dalla distanza di Sanesi e un sinistro in area di rigore di Marrini, ma il numero 10 biancorosso, accerchiato dalla mischia dei difensori imprunetini, conclude debole. Dall'altra parte del campo Koroveshi fa poco o nulla di fronte ad un attacco, quello biancoverde, veloce ma disorganizzato e nel grigiore &egrave; soltanto Abdi a colorare la partita degli ospiti con qualche cambio di passo, costringendo Ricci a prendersi l'ammonizione per fermarlo. Curioso nel primo tempo il siparietto che vede l'arbitro Stritto fermare la partita per vietare agli spettatori l'uso dei tamburi. A parte questo, nella prima frazione ci si diverte poco, ma al 44' ecco che Sanesi viene letteralmente abbattuto in area di rigore: per l'arbitro non ci sono dubbi ed &egrave; penalty. In assenza di Il Grande, dal dischetto si presenta Cambi, che spiazza Rogai e fa 1-0. All'intervallo si va con la Rondine in vantaggio. Nella ripresa, com'&egrave; naturale che sia, sono gli imprunetini a partire a razzo: i pi&ugrave; attivi sono Grifoni e Abdi, anche se non manca il supporto di Zanieri, mentre quando entrer&agrave; Kodaboyi sar&agrave; pi&ugrave; intento a litigare con gli avversari che non a giocare. Ne approfitta la Rondinella, ottima nel difendersi, discreta nel ripartire. Fanno un bel lavoro i centrali Taborri e Lanzetta, i quali non lasciano passare praticamente niente, per il resto c'&egrave; un grande Koroveshi in pi&ugrave; di un'occasione. Nella ripresa inizia anche la girandola dei cambi, l'allenatore imprunetino mette in campo un attaccante in pi&ugrave; e i suoi si gettano all'arrembaggio in cerca del pareggio, ma al triplice fischio il ruolino reciter&agrave;: Rondinella 1 - Impruneta 0. Tre punti importanti per i ragazzi di Giovannetti, che volano adesso a quattro punti in classifica conquistati in altrettante gare. Adesso alla Rondine toccher&agrave; la dura trasferta di Greve in Chianti, mentre l'Atletico Impruneta sar&agrave; impegnato nel suo Stadio dei Pini contro i bianconeri dell'Audax Rufina. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra gli atleti del Vecchia Guardia Rondinella Marzocco spiccano <b>Cambi</b>, che oltre a decidere la partita mette sistematicamente in difficolt&agrave; la difesa biancoverde, e i quattro difensori <b>Parrini, Ricci, Taborri, Lanzetta, </b>abili nel tenere inviolata la rete di <b>Koroveshi</b>. Per l'Atletico Impruneta invece i pi&ugrave; caparbi e meno arrendevoli sono il centrocampista <b>Zanieri </b>e il velocissimo numero 11 <b>Abdi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI