• Giovanissimi B
  • Maliseti Tobbianese
  • 3 - 0
  • La Querce


MALISETI TOBB.: Porcino 6,5, Limaj 6,5, Caggianese 6,5, Tisi 6,5, Guasti 6,5, Vaccaro 7, Bettazzi 7, Simoni 6,5, Lagazzi 7, Zelano 6,5, Fornesi 6,5. A disp.: Rossi, Galotta 6,5, Arapi 6,5, Bartolotti 6,5, Diffini 6,5, Benedetti 6,5, Carnicelli 6,5. All.: Leonardo Bruscoli.
LA QUERCE: Pardo s.v., Balloni 6, Gavriluta 6, Verdiani 6,5, Napolitano 6, Messina 6, Oriti 6,5, Bianconi 6, Ec Chacqrouny 6, Riccardi 6, Nistri 6. A disp.: Aronica 6, Becatelli 6, Brunetti 6, Diglio 6, Landi 6, Pascariello 6. All.: Alessandro Chini.

ARBITRO: sig.na Blasi di Prato.

RETI: 18' e 21' Lagazzi; 27' Guasti.



Netta affermazione del Maliseti che chiude la pratica La Querce nel primo tempo riuscendo a segnare tre reti, due delle quali portano la firma dell'incontenibile Lagazzi. Il primo tiro verso la porta lo fanno gli ospiti: angolo dalla destra di Oriti, la difesa di casa respinge sui piedi di Messina che va al tiro ma la palla termina alta sopra la traversa. La risposta dei locali non tarda ad arrivare: angolo dalla sinistra battuto corto da Simoni per Zelano che si accentra e va alla conclusione con la palla che termina fuori alla destra di Pardo. Al 10' occasione per la squadra di mister Bruscoli con Lagazzi che, lanciato a rete da Simoni, salta Pardo in uscita e tira da posizione defilata ma sulla linea di porta è provvidenziale il salvataggio di Napolitano. Al 18' locali che trovano il vantaggio: Bettazzi recupera palla a centrocampo e senza pensarci due volte verticalizza per Lagazzi che salta Aronica in uscita e deposita in rete. La Querce accusa il colpo e tre minuti dopo subisce il secondo gol: cross dalla destra di Fornesi, palla a centro area dove il più lesto di tutti è ancora una volta Lagazzi che segna un rigore in movimento. Ospiti che provano a farsi vedere dalle parti di Porcino con Riccardi che lavora un buon pallone al limite dell'area, si gira e va alla conclusione ma il numero 1 di casa è attento e non si fa sorprendere. Al 27' il Maliseti segna anche la terza rete: angolo dalla sinistra calciato da Simoni, mischia in area di rigore e palla che arriva nei piedi di Guasti che da due passi non sbaglia. Ultima occasione del primo tempo è per gli ospiti con Riccardi che verticalizza per Becatelli ma pallone troppo lungo che termina nelle braccia di Porcinio che in uscita è bravo ad anticipare l'attaccante. Seconda frazione che si apre con la squadra di mister Chini in avanti alla ricerca del gol che potrebbe riaprire la partita. Prima ci prova Verdiani da punizione con il suo tiro che termina fuori di poco alla destra di Porcino, poi ci prova con una verticalizzazione di Riccardi per Oriti ma la palla troppa lunga favorisce l'uscita del portiere. Padroni di casa che provano a rendersi pericolosi con Simoni che verticalizza per Zelano, che a tu per tu con Aronica, calcia addosso al portiere in uscita. Sul finire della partita episodio decisamente controverso. Gavriluta si accentra dalla sinistra, entra in area di rigore e viene steso da un difensore, il direttore di gara concede il penalty, sul dischetto si presenta Oriti che manda la palla in rete sotto l'incrocio dei pali riuscendo a centrare con precisione estrema un buco nella rete così che la palla esce fuori e inganna l'arbitro che non concede il gol ma il rinvio dal fondo. In questa situazione una maggiore collaborazione proveniente dalle panchine avrebbe potuto evitare questo spiacevole episodio. Termina anche il secondo tempo nel corso del quale il Maliseti controlla il vantaggio acquisito nella prima frazione, una nota di merito va anche agli ospiti che fino alla fine provano a segnare (riuscendoci per la verità) il gol della bandiera.
Calciatoripiù: Bettazzi
(Maliseti) tanto lavoro sporco, recupera molti palloni a centrocampo. Verdiani (La Querce) gioca una buona partita provando ad impensierire più volte la difesa di casa.

Giovanni Caligiuri MALISETI TOBB.: Porcino 6,5, Limaj 6,5, Caggianese 6,5, Tisi 6,5, Guasti 6,5, Vaccaro 7, Bettazzi 7, Simoni 6,5, Lagazzi 7, Zelano 6,5, Fornesi 6,5. A disp.: Rossi, Galotta 6,5, Arapi 6,5, Bartolotti 6,5, Diffini 6,5, Benedetti 6,5, Carnicelli 6,5. All.: Leonardo Bruscoli.<br >LA QUERCE: Pardo s.v., Balloni 6, Gavriluta 6, Verdiani 6,5, Napolitano 6, Messina 6, Oriti 6,5, Bianconi 6, Ec Chacqrouny 6, Riccardi 6, Nistri 6. A disp.: Aronica 6, Becatelli 6, Brunetti 6, Diglio 6, Landi 6, Pascariello 6. All.: Alessandro Chini.<br > ARBITRO: sig.na Blasi di Prato.<br > RETI: 18' e 21' Lagazzi; 27' Guasti. Netta affermazione del Maliseti che chiude la pratica La Querce nel primo tempo riuscendo a segnare tre reti, due delle quali portano la firma dell'incontenibile Lagazzi. Il primo tiro verso la porta lo fanno gli ospiti: angolo dalla destra di Oriti, la difesa di casa respinge sui piedi di Messina che va al tiro ma la palla termina alta sopra la traversa. La risposta dei locali non tarda ad arrivare: angolo dalla sinistra battuto corto da Simoni per Zelano che si accentra e va alla conclusione con la palla che termina fuori alla destra di Pardo. Al 10' occasione per la squadra di mister Bruscoli con Lagazzi che, lanciato a rete da Simoni, salta Pardo in uscita e tira da posizione defilata ma sulla linea di porta &egrave; provvidenziale il salvataggio di Napolitano. Al 18' locali che trovano il vantaggio: Bettazzi recupera palla a centrocampo e senza pensarci due volte verticalizza per Lagazzi che salta Aronica in uscita e deposita in rete. La Querce accusa il colpo e tre minuti dopo subisce il secondo gol: cross dalla destra di Fornesi, palla a centro area dove il pi&ugrave; lesto di tutti &egrave; ancora una volta Lagazzi che segna un rigore in movimento. Ospiti che provano a farsi vedere dalle parti di Porcino con Riccardi che lavora un buon pallone al limite dell'area, si gira e va alla conclusione ma il numero 1 di casa &egrave; attento e non si fa sorprendere. Al 27' il Maliseti segna anche la terza rete: angolo dalla sinistra calciato da Simoni, mischia in area di rigore e palla che arriva nei piedi di Guasti che da due passi non sbaglia. Ultima occasione del primo tempo &egrave; per gli ospiti con Riccardi che verticalizza per Becatelli ma pallone troppo lungo che termina nelle braccia di Porcinio che in uscita &egrave; bravo ad anticipare l'attaccante. Seconda frazione che si apre con la squadra di mister Chini in avanti alla ricerca del gol che potrebbe riaprire la partita. Prima ci prova Verdiani da punizione con il suo tiro che termina fuori di poco alla destra di Porcino, poi ci prova con una verticalizzazione di Riccardi per Oriti ma la palla troppa lunga favorisce l'uscita del portiere. Padroni di casa che provano a rendersi pericolosi con Simoni che verticalizza per Zelano, che a tu per tu con Aronica, calcia addosso al portiere in uscita. Sul finire della partita episodio decisamente controverso. Gavriluta si accentra dalla sinistra, entra in area di rigore e viene steso da un difensore, il direttore di gara concede il penalty, sul dischetto si presenta Oriti che manda la palla in rete sotto l'incrocio dei pali riuscendo a centrare con precisione estrema un buco nella rete cos&igrave; che la palla esce fuori e inganna l'arbitro che non concede il gol ma il rinvio dal fondo. In questa situazione una maggiore collaborazione proveniente dalle panchine avrebbe potuto evitare questo spiacevole episodio. Termina anche il secondo tempo nel corso del quale il Maliseti controlla il vantaggio acquisito nella prima frazione, una nota di merito va anche agli ospiti che fino alla fine provano a segnare (riuscendoci per la verit&agrave;) il gol della bandiera. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bettazzi</b> (Maliseti) tanto lavoro sporco, recupera molti palloni a centrocampo. <b>Verdiani </b>(La Querce) gioca una buona partita provando ad impensierire pi&ugrave; volte la difesa di casa. Giovanni Caligiuri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI