• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • E. Viareggio
  • 1 - 1
  • Lucchese


E.VIAREGGIO: Bedei, Bartoli, Tintori, Manfredi, Tonetti, Della Bartola, Sposato, Nigiotti, Romanini, Ghelardoni, Nelli. A disp.: Bernini, D'Onofrio, Lombardi, Perinelli, Picchetti, Poli, Puccinelli. All.: Giuliano Gambuzza e Marcello Guidi.
LUCCHESE: Casini, Mancino, Frosini, Cecchetti, Bucciantini, Marchetti, Perna, Pini, Tartarini, Albamonte, Cornacchia. A disp.: Gervasi, Del Magro, Amelio, Nardi, Capasso. All.: Maurizio Cerasa.

ARBITRO: Alvaro Alla di Livorno

RETI: 17' Cornacchia, 71' Poli.



Il Viareggio aggiunta il pari in pieno recupero e l'atteso derby lucchese si chiude sul risultato di uno a uno. Gara dai due volti: nel primo tempo si comportano molto bene gli ospiti rossoneri, che, contro un Viareggio che stenta ad entrare in partita, riescono anche a passare in vantaggio: azione corale dell'undici di Cerasa con la palla che da Frosini arriva a Tartarini questi serve Bini, dal fondo libera Cornacchia il cui tiro si insacca imprendibile alle spalle di Bedei. Gli ospiti, anche dopo il vantaggio, non arretrano il baricentro e continuano a tenere benissimo il campo rispondendo colpo su colpo alle offensive dei locali e il primo tempo si chiude sull'uno a zero. Nel secondo tempo il Viareggio reagisce: la squadra di casa alza il baricentro ed attacca con sempre maggiore continuità alla ricerca del pari. Nonostante gli sforzi profusi l'undici di Gambuzza e Guidi ma non riesce a trovare il guizzo vincente anche per merito dell'ottima retroguardia della squadra rossonera. L'occasione migliore per i bianconeri capita sui piedi di Tonetti, ma Casini salva con un bellissimo intervento. È in pieno recupero, quando ormai i rossoneri pensavano di avere i tre punti in tasca, che il neo entrato Poli raccoglie un passaggio di Ghelardoni e, approfittando di un errore difensivo degli ospiti, realizza il definitivo uno a uno.

E.VIAREGGIO: Bedei, Bartoli, Tintori, Manfredi, Tonetti, Della Bartola, Sposato, Nigiotti, Romanini, Ghelardoni, Nelli. A disp.: Bernini, D'Onofrio, Lombardi, Perinelli, Picchetti, Poli, Puccinelli. All.: Giuliano Gambuzza e Marcello Guidi.<br >LUCCHESE: Casini, Mancino, Frosini, Cecchetti, Bucciantini, Marchetti, Perna, Pini, Tartarini, Albamonte, Cornacchia. A disp.: Gervasi, Del Magro, Amelio, Nardi, Capasso. All.: Maurizio Cerasa. <br > ARBITRO: Alvaro Alla di Livorno<br > RETI: 17' Cornacchia, 71' Poli. Il Viareggio aggiunta il pari in pieno recupero e l'atteso derby lucchese si chiude sul risultato di uno a uno. Gara dai due volti: nel primo tempo si comportano molto bene gli ospiti rossoneri, che, contro un Viareggio che stenta ad entrare in partita, riescono anche a passare in vantaggio: azione corale dell'undici di Cerasa con la palla che da Frosini arriva a Tartarini questi serve Bini, dal fondo libera Cornacchia il cui tiro si insacca imprendibile alle spalle di Bedei. Gli ospiti, anche dopo il vantaggio, non arretrano il baricentro e continuano a tenere benissimo il campo rispondendo colpo su colpo alle offensive dei locali e il primo tempo si chiude sull'uno a zero. Nel secondo tempo il Viareggio reagisce: la squadra di casa alza il baricentro ed attacca con sempre maggiore continuit&agrave; alla ricerca del pari. Nonostante gli sforzi profusi l'undici di Gambuzza e Guidi ma non riesce a trovare il guizzo vincente anche per merito dell'ottima retroguardia della squadra rossonera. L'occasione migliore per i bianconeri capita sui piedi di Tonetti, ma Casini salva con un bellissimo intervento. &Egrave; in pieno recupero, quando ormai i rossoneri pensavano di avere i tre punti in tasca, che il neo entrato Poli raccoglie un passaggio di Ghelardoni e, approfittando di un errore difensivo degli ospiti, realizza il definitivo uno a uno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI