• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Parma
  • 2 - 0
  • Livorno


PARMA: Corradi, Mainardi (55' Crinò), Varini, Saccardo (43' Opoku), Santagiuliana, Davidi, Esposito, Camino (55' Tortora), Karwan, Martinez (43' Nyantakyi), Capitani (55' Boschetti). A disp.: Spaggiari, Perri. All.: Fausto Pizzi.
LIVORNO: Panicucci, Stoppini (67' Marabotti), Ricci (47' Ceccarini), Torri, Del Punta, Dini, Del Gratta, Morelli (63' Baratti), Muzzillo (67' Tantone), Simonetti, Gelli (55' Borselli). A disp.: Cappelli, Pepe,. All.: Yuri Cantini.

ARBITRO: Capasso.

RETI: 30' Karwan, 65' Tortora.
NOTE: espulso al 59' Torri.



Mister Pizzi, dopo la finale persa nella Nike Cup, opera un po' di turn over per la gara interna contro l'insidioso Livorno di Cantini. Anche se in trasferta l'undici livornese sta trovando un po' di difficoltà, gli emiliani non possono permettersi di sottovalutare una delle squadre più interessanti del girone. Nel primo tempo la partita è molto equilibrata. Anche se il Parma tecnicamente è superiore, gli ospiti rispondono molto bene e cercano sempre di ripartire pericolosamente. Al 15' bella iniziativa di Del Gratta, ma è bravo Corradi ad opporsi. I locali rispondono con Camino che colpisce il palo; sul ribaltamento di fronte Muzzillo si presenta al tiro ma manca la rete spedendo la palla di poco sopra la traversa. L'ultima occasione del primo tempo capita sui piedi di Gelli che conclude di poco accanto al palo. Nel secondo tempo il Livorno si chiude e non riesce a creare occasioni né a risultare frizzante come nella prima frazione. Non si registrano grandi occasioni da rete fino al 24', quando Torri finisce anzitempo negli spogliatoi. Forte della superiorità numerica il Parma spinge con ancora più convinzione e al 65' perviene al vantaggio. Karwan si presenta a tu per tu con Panicucci e non sbaglia siglando l'uno a zero dei suoi. Alla fine della partita sugli sviluppi di un cross dalla destra Tortora è solo davanti al portiere e fa secco Panicucci per il definitivo due a zero. Sconfitta amara per gli ospiti che per più di metà gara avevano contenuto bene gli avversari; i tre punti comunque vanno alla squadra che più ha meritato il successo, confermando di meritare la leadership in classifica nel girone D.

PARMA: Corradi, Mainardi (55' Crin&ograve;), Varini, Saccardo (43' Opoku), Santagiuliana, Davidi, Esposito, Camino (55' Tortora), Karwan, Martinez (43' Nyantakyi), Capitani (55' Boschetti). A disp.: Spaggiari, Perri. All.: Fausto Pizzi.<br >LIVORNO: Panicucci, Stoppini (67' Marabotti), Ricci (47' Ceccarini), Torri, Del Punta, Dini, Del Gratta, Morelli (63' Baratti), Muzzillo (67' Tantone), Simonetti, Gelli (55' Borselli). A disp.: Cappelli, Pepe,. All.: Yuri Cantini.<br > ARBITRO: Capasso.<br > RETI: 30' Karwan, 65' Tortora.<br >NOTE: espulso al 59' Torri. Mister Pizzi, dopo la finale persa nella Nike Cup, opera un po' di turn over per la gara interna contro l'insidioso Livorno di Cantini. Anche se in trasferta l'undici livornese sta trovando un po' di difficolt&agrave;, gli emiliani non possono permettersi di sottovalutare una delle squadre pi&ugrave; interessanti del girone. Nel primo tempo la partita &egrave; molto equilibrata. Anche se il Parma tecnicamente &egrave; superiore, gli ospiti rispondono molto bene e cercano sempre di ripartire pericolosamente. Al 15' bella iniziativa di Del Gratta, ma &egrave; bravo Corradi ad opporsi. I locali rispondono con Camino che colpisce il palo; sul ribaltamento di fronte Muzzillo si presenta al tiro ma manca la rete spedendo la palla di poco sopra la traversa. L'ultima occasione del primo tempo capita sui piedi di Gelli che conclude di poco accanto al palo. Nel secondo tempo il Livorno si chiude e non riesce a creare occasioni n&eacute; a risultare frizzante come nella prima frazione. Non si registrano grandi occasioni da rete fino al 24', quando Torri finisce anzitempo negli spogliatoi. Forte della superiorit&agrave; numerica il Parma spinge con ancora pi&ugrave; convinzione e al 65' perviene al vantaggio. Karwan si presenta a tu per tu con Panicucci e non sbaglia siglando l'uno a zero dei suoi. Alla fine della partita sugli sviluppi di un cross dalla destra Tortora &egrave; solo davanti al portiere e fa secco Panicucci per il definitivo due a zero. Sconfitta amara per gli ospiti che per pi&ugrave; di met&agrave; gara avevano contenuto bene gli avversari; i tre punti comunque vanno alla squadra che pi&ugrave; ha meritato il successo, confermando di meritare la leadership in classifica nel girone D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI