• Terza Categoria
  • Spazzavento
  • 1 - 1
  • Giovani Vianova


CDP SPAZZAVENTO: Baldesi, Pisaneschi, Minelli, Aiazzi, Agostini, Pucciarelli, Simoni, Boccia, Dimilta, Attala, Biagioni. A disp.: Cascini, Geri, Fondi, Malavaolta, Breschi, Santoni, Cocchiarella, Vecchi, Anabasi. All.: Massimiliano Arcangioli.
GIOV.VIA NOVA: Biscardi, Luppi, Pasqualini, Mascani, Lilla, Boldrini, Nannini, Frediani, Chelucci, Pacca, Porrino. A disp.: Venturini, Fedi, Vannini, Ben Salah, Giurgiu, Parva. All.: Biagi.

ARBITRO: Ricci di Pistoia.

RETI: Dimilta, Chelucci.



Dopo aver costretto alla sconfitta l'ex capolista solitaria Ferruccia, il Giovani Via Nova è ospite del nuovo leader della classifica Cdp Spazzavento e gli riserva un trattamento simile costringendolo al pari. La formazione di mister Biagi si conferma dunque osso duro per le squadre di alta classifica, giocando un ottimo calcio e meritandosi tutti gli applausi finali. Nel primo tempo non si registrano molte palle gol, con il gioco spesso bloccato a centrocampo ed i pacchetti difensivi ad avere la meglio sugli attacchi avversari. Al 30' la prima nota di cronaca con una punizione dalla tre quarti degli ospiti calciata in area a pescare Pacca che tira a giro con il pallone che sbatte sulla traversa. Poco dopo arriva un legno anche per la formazione di mister Arcangioli quando il cross di Pisaneschi assume una traiettoria strana stampandosi sul palo della porta difesa da Biscardi. Il risultato si sblocca nel recupero della prima frazione quando Nannini perde palla a centrocampo innescando una rapida ripartenza che porta Dimilta a segnare il gol dell'1-0. In avvio di ripresa il Via Nova segna subito il gol del pareggio: punizione laterale crossata al centro per il capocannoniere del campionato Chelucci che controlla, si libera del diretto avversario e spara in rete. Il match è molto equilibrato e sale di intensità, complice anche l'eccessiva intolleranza del direttore di gara. La severità del signor Ricci costa l'espulsione ad un giocatore per parte in simultanea per motivi che nessuno riesce a capire. Il Via Nova nei restanti minuti fino al termine esercita una supremazia territoriale costante, ma senza riuscire a produrre ulteriori occasioni da rete se non un paio di spunti con Parva e Pasqualini. Finisce dunque con un giusto pareggio per 11 la sfida che detronizza la Cdp Spazzavento e restituisce la prima posizione alla Ferruccia.

CDP SPAZZAVENTO: Baldesi, Pisaneschi, Minelli, Aiazzi, Agostini, Pucciarelli, Simoni, Boccia, Dimilta, Attala, Biagioni. A disp.: Cascini, Geri, Fondi, Malavaolta, Breschi, Santoni, Cocchiarella, Vecchi, Anabasi. All.: Massimiliano Arcangioli.<br >GIOV.VIA NOVA: Biscardi, Luppi, Pasqualini, Mascani, Lilla, Boldrini, Nannini, Frediani, Chelucci, Pacca, Porrino. A disp.: Venturini, Fedi, Vannini, Ben Salah, Giurgiu, Parva. All.: Biagi.<br > ARBITRO: Ricci di Pistoia.<br > RETI: Dimilta, Chelucci. Dopo aver costretto alla sconfitta l'ex capolista solitaria Ferruccia, il Giovani Via Nova &egrave; ospite del nuovo leader della classifica Cdp Spazzavento e gli riserva un trattamento simile costringendolo al pari. La formazione di mister Biagi si conferma dunque osso duro per le squadre di alta classifica, giocando un ottimo calcio e meritandosi tutti gli applausi finali. Nel primo tempo non si registrano molte palle gol, con il gioco spesso bloccato a centrocampo ed i pacchetti difensivi ad avere la meglio sugli attacchi avversari. Al 30' la prima nota di cronaca con una punizione dalla tre quarti degli ospiti calciata in area a pescare Pacca che tira a giro con il pallone che sbatte sulla traversa. Poco dopo arriva un legno anche per la formazione di mister Arcangioli quando il cross di Pisaneschi assume una traiettoria strana stampandosi sul palo della porta difesa da Biscardi. Il risultato si sblocca nel recupero della prima frazione quando Nannini perde palla a centrocampo innescando una rapida ripartenza che porta Dimilta a segnare il gol dell'1-0. In avvio di ripresa il Via Nova segna subito il gol del pareggio: punizione laterale crossata al centro per il capocannoniere del campionato Chelucci che controlla, si libera del diretto avversario e spara in rete. Il match &egrave; molto equilibrato e sale di intensit&agrave;, complice anche l'eccessiva intolleranza del direttore di gara. La severit&agrave; del signor Ricci costa l'espulsione ad un giocatore per parte in simultanea per motivi che nessuno riesce a capire. Il Via Nova nei restanti minuti fino al termine esercita una supremazia territoriale costante, ma senza riuscire a produrre ulteriori occasioni da rete se non un paio di spunti con Parva e Pasqualini. Finisce dunque con un giusto pareggio per 11 la sfida che detronizza la Cdp Spazzavento e restituisce la prima posizione alla Ferruccia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI