• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Livorno
  • 1 - 0
  • E. Viareggio


LIVORNO: Cappelli, Del Gratta, Ricci, Torri, Pepe, Del Punta, Andreucci (40' Quilici), Muzzillo (63' Bini), Marabotti (58' Gelli), Simonetti (36' Borselli), Cantone (73' Ciorba). A disp.: Panicucci, Sarnelli, Ciorba, Bini, Borselli, Quilici, Gelli. All.: Yuri Cantini.
E.VIAREGGIO: Bedei, D'Andrea (47' Picchetti), Lombardi Iacopo, Filini (47' Lombardi Alessio), Tonetti, Bartoli (66' D'Onofrio), Poli (34' Grassi), Della Bartola (47' Piva), Sposato, Galerotti (68' Nelli), Manfredi. A disp.: Bernini, Lombardi, D'Onofrio, Nelli, Picchetti, Piva, Grassi. All.: Giuliano Gambuzza.

ARBITRO: Liperini di Livorno.

RETE: 56' rig. Torri.
NOTE: ammoniti Cantone, Bini, Manfredi.



Il Livorno, dopo il pareggio col Sassuolo nella prima giornata di campionato, conquista i suoi primi tre punti sul campo di Vicarello contro un buon Viareggio. Nel primo tempo le due compagini si studiano a centrocampo e si registrano soltanto un paio di conclusioni. Bravi in ognuno di questi tentativi i rispettivi portieri Cappelli e Bedei. Nel secondo tempo, grazie anche alle sostituzioni operate dai due tecnici Cantini e Gambuzza, la partita si infiamma. Si registrano varie occasioni da una parte e dall'altra per sbloccare il risultato: gli ospiti si affacciano in avanti con Sposato ma Del Punta sventa. Passano pochi minuti e Manfredi arriva a prendersi davanti alla porta ma al momento della conclusione il giocatore bianconero scivola e i locali scampano il pericolo. Il Livorno non sta certo a guardare e dalle parti di Bedei gli amaranto si fanno vedere in particolare con due conclusioni: prima il tiro di sinistro di Cantone esce a fil di palo, poi stessa sorte capita al mancino di Muzzillo. Al 56' l'episodio che decide il match: il bravo Ricci scende palla al piede sulla sinistra; il numero 3 amaranto entra in area, salta un avversario e viene messo giù dal secondo. L'arbitro non ha dubbi ed indica il dischetto. Si incarica di battere la massima punizione Torri che trasforma la rete del vantaggio. Il Viareggio tenta di reagire, ma la gara si conclude sul risultato di uno a zero per i locali. Al termine di una partita piuttosto sotto tono da parte di entrambe le squadre, i tre punti vanno ai padroni di casa, più cinici nel concretizzare una delle poche occasioni da rete capitate. Anche se ancora lo spettacolo tarda a farsi vedere, sono evidenti i segni del lavoro dei due tecnici Cantini e Gambuzza che, continuando di questo passo, faranno sicuramente fiorire le loro squadre nelle prossime settimane.

LIVORNO: Cappelli, Del Gratta, Ricci, Torri, Pepe, Del Punta, Andreucci (40' Quilici), Muzzillo (63' Bini), Marabotti (58' Gelli), Simonetti (36' Borselli), Cantone (73' Ciorba). A disp.: Panicucci, Sarnelli, Ciorba, Bini, Borselli, Quilici, Gelli. All.: Yuri Cantini.<br >E.VIAREGGIO: Bedei, D'Andrea (47' Picchetti), Lombardi Iacopo, Filini (47' Lombardi Alessio), Tonetti, Bartoli (66' D'Onofrio), Poli (34' Grassi), Della Bartola (47' Piva), Sposato, Galerotti (68' Nelli), Manfredi. A disp.: Bernini, Lombardi, D'Onofrio, Nelli, Picchetti, Piva, Grassi. All.: Giuliano Gambuzza.<br > ARBITRO: Liperini di Livorno.<br > RETE: 56' rig. Torri.<br >NOTE: ammoniti Cantone, Bini, Manfredi. Il Livorno, dopo il pareggio col Sassuolo nella prima giornata di campionato, conquista i suoi primi tre punti sul campo di Vicarello contro un buon Viareggio. Nel primo tempo le due compagini si studiano a centrocampo e si registrano soltanto un paio di conclusioni. Bravi in ognuno di questi tentativi i rispettivi portieri Cappelli e Bedei. Nel secondo tempo, grazie anche alle sostituzioni operate dai due tecnici Cantini e Gambuzza, la partita si infiamma. Si registrano varie occasioni da una parte e dall'altra per sbloccare il risultato: gli ospiti si affacciano in avanti con Sposato ma Del Punta sventa. Passano pochi minuti e Manfredi arriva a prendersi davanti alla porta ma al momento della conclusione il giocatore bianconero scivola e i locali scampano il pericolo. Il Livorno non sta certo a guardare e dalle parti di Bedei gli amaranto si fanno vedere in particolare con due conclusioni: prima il tiro di sinistro di Cantone esce a fil di palo, poi stessa sorte capita al mancino di Muzzillo. Al 56' l'episodio che decide il match: il bravo Ricci scende palla al piede sulla sinistra; il numero 3 amaranto entra in area, salta un avversario e viene messo gi&ugrave; dal secondo. L'arbitro non ha dubbi ed indica il dischetto. Si incarica di battere la massima punizione Torri che trasforma la rete del vantaggio. Il Viareggio tenta di reagire, ma la gara si conclude sul risultato di uno a zero per i locali. Al termine di una partita piuttosto sotto tono da parte di entrambe le squadre, i tre punti vanno ai padroni di casa, pi&ugrave; cinici nel concretizzare una delle poche occasioni da rete capitate. Anche se ancora lo spettacolo tarda a farsi vedere, sono evidenti i segni del lavoro dei due tecnici Cantini e Gambuzza che, continuando di questo passo, faranno sicuramente fiorire le loro squadre nelle prossime settimane.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI