• Juniores Provinciali GIR.C
  • Montaione
  • 3 - 2
  • Vinci


MONTAIONE: Parentini, Nespeca, Baldinotti, Bartolini, Nacci, Cuviello (58' Ninci), D'Angelo, Baldi, Esposito, Baldassarri, Bicchierai (67' Capitani). A disp.: Ippolito, Baldini, Nigi, Fusi, Pozzolini. All.: Stefano Dell'Agnello.
VINCI: Razzai, Cannizzaro, Santonastasi, Gallori (58' Branzea), Diretto, Bachi, Desideri, M. Bamba, Salvadori (67' Viciani, 91' Bettarini), Casini, Faraoni. A disp.: Telesca, Y. Bamba. All.: Fabio Russo.

ARBITRO: Raimo di Empoli.

RETI: 5' e 68' Desideri, 79' Nespeca, 88' Baldi, 93' D'Angelo.
NOTE: Al 66' espulso Casini, al 94' espulso dalla panchina Ippolito. Ammoniti Bamba, Bicchierai, Santonastasi, Faraoni e Nespeca.



Il Montaione vince in rimonta una partita pazza, incredibile, piena di colpi di scena. A dieci dalla fine i padroni di casa erano infatti sotto per 2-0, nonostante avessero dominato sul piano del gioco e delle occasioni, ma con un uomo in più dopo il doppio giallo a Casini a metà ripresa. Una reazione veemente, uno scatto d'orgoglio della squadra di Dell'Agnello, che all'ultimo respiro con D'Angelo si porta a casa non solo tre punti, ma anche la consapevolezza che niente nel calcio è perduto fino al triplice fischio finale dell'arbitro. Pronti via, e la rimessa laterale dalla destra di Cannizzaro sorprende tutta la difesa del Montaione, sul secondo palo sbuca Desideri che ha tutto il tempo di prendere la mira e battere Parentini. È il 5' e per gli arancioni la gara si fa subito in salita, ma è proprio qui cominciano gli assalti alla porta del Vinci. Dopo un'altra occasione per Salvadori al 12' gli ospiti escono dal campo e una raffica di conclusioni si abbatte verso la porta di Razzai. Al 17' Baldassarri fa tremare la traversa con un destro terrificante da posizione defilata, due minuti più tardi lo stesso Baldassarri smarca D'Angelo al tiro da ottima posizione che finisce alto. Poi è la volta di Baldi che pennella sulla testa di Nacci, ma il centrocampista sfiora soltanto e non inquadra lo specchio della porta. Ma non è finita, al 26' Razzai respinge il destro in diagonale di Baldassarri invitato al tiro da Cuviello, e sale in cattedra altre due volte nel giro di sessanta secondi: prima sinistro a giro di D'Angelo, respinto in qualche modo sul primo palo, poi riflesso felino sul destro a botta sicura di Esposito da pochi passi. Il Vinci è schiacciato e non riesce mai a ripartire, ma riesce ancora a salvarsi al 34' quando ancora Cuviello cerca l'imbucata per Baldassarri, si ripete l'asse che porta il n' 10 al tiro che sfiora il palo più lontano. Poi Esposito fa ripartire D'Angelo in contropiede, salta Diretto ma si allunga il pallone e calcia debolmente tra le braccia di Razzai; il Montaione rischia in ripartenza sul cross rasoterra di Salvadori sul quale Faraoni ha un attimo di indecisione e non riesce a concludere a due metri dalla porta. Nel finale di tempo ancora arrembaggio arancione, ma ancora la porta di Razzai è stregata per D'Angelo e soci. Ad inizio ripresa il Vinci si ricompatta dopo un primo tempo da incubo - nonostante il vantaggio - e la pressione dei padroni di casa si sgonfia. La svolta arriva al 66' quando Casini viene espulso per doppia ammonizione (primo fallo quasi da rosso, secondo inesistente), ma un minuto dopo la punizione da quaranta metri di Desideri beffa Parentini con una traiettoria che si infila all'incrocio dei pali. Nonostante l'uomo in meno il Vinci ha in mano l'incontro, con un vantaggio rassicurante di due gol. E soprattutto le speranze del Montaione sembrano definitivamente sgonfiate, alla luce di un secondo tempo avaro di emozioni. E invece no, perché sugli sviluppi di una punizione battuta da Nacci si crea una mischia davanti a Razzai che premia Nespeca, zampata vincente del centrale e partita riaperta al 79'. I padroni di casa completano la rimonta all'88' quando il cross lento e prevedibile di Nespeca diventa invece buono per Baldi, che appostato sul secondo palo vince un rimpallo e batte ancora Razzai, con la complicità di una difesa poco reattiva. Nel recupero Esposito calcia in curva un buon cross di Capitani, poi accade l'impensabile fino a pochi minuti prima: rimessa laterale sul quale la difesa del Vinci gioca alle belle statuine, palla che arriva a D'Angelo e rete che sancisce la rimonta definitiva e la vittoria del Montaione. Esplode la panchina di casa con Ippolito che si lascia andare a qualche festeggiamento di troppo e viene allontanato dall'arbitro Raimo. E al fischio finale, tra la rabbia e la delusione di un Vinci sprecone e disattento, comincia la festa.
Calciatoripiù: Baldi, Baldassarri e D'Angelo sono l'anima del Montaione, protagonisti di tutte le azioni pericolose. Nel Vinci la doppietta di Desideri illude, e non servono nemmeno le parate di Razzai che tiene in partita i suoi nel primo tempo.

Pier Francesco Montalbano MONTAIONE: Parentini, Nespeca, Baldinotti, Bartolini, Nacci, Cuviello (58' Ninci), D'Angelo, Baldi, Esposito, Baldassarri, Bicchierai (67' Capitani). A disp.: Ippolito, Baldini, Nigi, Fusi, Pozzolini. All.: Stefano Dell'Agnello.<br >VINCI: Razzai, Cannizzaro, Santonastasi, Gallori (58' Branzea), Diretto, Bachi, Desideri, M. Bamba, Salvadori (67' Viciani, 91' Bettarini), Casini, Faraoni. A disp.: Telesca, Y. Bamba. All.: Fabio Russo.<br > ARBITRO: Raimo di Empoli.<br > RETI: 5' e 68' Desideri, 79' Nespeca, 88' Baldi, 93' D'Angelo.<br >NOTE: Al 66' espulso Casini, al 94' espulso dalla panchina Ippolito. Ammoniti Bamba, Bicchierai, Santonastasi, Faraoni e Nespeca. Il Montaione vince in rimonta una partita pazza, incredibile, piena di colpi di scena. A dieci dalla fine i padroni di casa erano infatti sotto per 2-0, nonostante avessero dominato sul piano del gioco e delle occasioni, ma con un uomo in pi&ugrave; dopo il doppio giallo a Casini a met&agrave; ripresa. Una reazione veemente, uno scatto d'orgoglio della squadra di Dell'Agnello, che all'ultimo respiro con D'Angelo si porta a casa non solo tre punti, ma anche la consapevolezza che niente nel calcio &egrave; perduto fino al triplice fischio finale dell'arbitro. Pronti via, e la rimessa laterale dalla destra di Cannizzaro sorprende tutta la difesa del Montaione, sul secondo palo sbuca Desideri che ha tutto il tempo di prendere la mira e battere Parentini. &Egrave; il 5' e per gli arancioni la gara si fa subito in salita, ma &egrave; proprio qui cominciano gli assalti alla porta del Vinci. Dopo un'altra occasione per Salvadori al 12' gli ospiti escono dal campo e una raffica di conclusioni si abbatte verso la porta di Razzai. Al 17' Baldassarri fa tremare la traversa con un destro terrificante da posizione defilata, due minuti pi&ugrave; tardi lo stesso Baldassarri smarca D'Angelo al tiro da ottima posizione che finisce alto. Poi &egrave; la volta di Baldi che pennella sulla testa di Nacci, ma il centrocampista sfiora soltanto e non inquadra lo specchio della porta. Ma non &egrave; finita, al 26' Razzai respinge il destro in diagonale di Baldassarri invitato al tiro da Cuviello, e sale in cattedra altre due volte nel giro di sessanta secondi: prima sinistro a giro di D'Angelo, respinto in qualche modo sul primo palo, poi riflesso felino sul destro a botta sicura di Esposito da pochi passi. Il Vinci &egrave; schiacciato e non riesce mai a ripartire, ma riesce ancora a salvarsi al 34' quando ancora Cuviello cerca l'imbucata per Baldassarri, si ripete l'asse che porta il n' 10 al tiro che sfiora il palo pi&ugrave; lontano. Poi Esposito fa ripartire D'Angelo in contropiede, salta Diretto ma si allunga il pallone e calcia debolmente tra le braccia di Razzai; il Montaione rischia in ripartenza sul cross rasoterra di Salvadori sul quale Faraoni ha un attimo di indecisione e non riesce a concludere a due metri dalla porta. Nel finale di tempo ancora arrembaggio arancione, ma ancora la porta di Razzai &egrave; stregata per D'Angelo e soci. Ad inizio ripresa il Vinci si ricompatta dopo un primo tempo da incubo - nonostante il vantaggio - e la pressione dei padroni di casa si sgonfia. La svolta arriva al 66' quando Casini viene espulso per doppia ammonizione (primo fallo quasi da rosso, secondo inesistente), ma un minuto dopo la punizione da quaranta metri di Desideri beffa Parentini con una traiettoria che si infila all'incrocio dei pali. Nonostante l'uomo in meno il Vinci ha in mano l'incontro, con un vantaggio rassicurante di due gol. E soprattutto le speranze del Montaione sembrano definitivamente sgonfiate, alla luce di un secondo tempo avaro di emozioni. E invece no, perch&eacute; sugli sviluppi di una punizione battuta da Nacci si crea una mischia davanti a Razzai che premia Nespeca, zampata vincente del centrale e partita riaperta al 79'. I padroni di casa completano la rimonta all'88' quando il cross lento e prevedibile di Nespeca diventa invece buono per Baldi, che appostato sul secondo palo vince un rimpallo e batte ancora Razzai, con la complicit&agrave; di una difesa poco reattiva. Nel recupero Esposito calcia in curva un buon cross di Capitani, poi accade l'impensabile fino a pochi minuti prima: rimessa laterale sul quale la difesa del Vinci gioca alle belle statuine, palla che arriva a D'Angelo e rete che sancisce la rimonta definitiva e la vittoria del Montaione. Esplode la panchina di casa con Ippolito che si lascia andare a qualche festeggiamento di troppo e viene allontanato dall'arbitro Raimo. E al fischio finale, tra la rabbia e la delusione di un Vinci sprecone e disattento, comincia la festa. Calciatoripi&ugrave;: Baldi, Baldassarri e D'Angelo sono l'anima del Montaione, protagonisti di tutte le azioni pericolose. Nel Vinci la doppietta di Desideri illude, e non servono nemmeno le parate di Razzai che tiene in partita i suoi nel primo tempo. Pier Francesco Montalbano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI