• Giovanissimi B
  • Zenith Audax
  • 0 - 2
  • Jolly Montemurlo


ZENITH AUDAX: Agati, Romanelli, Bucchi, Sima, Rosati, Orlandi, Piani, Drovandi, Pizzicori, Cardinale, Petrucci Gi. A disp.: Petrucci Gu., Leonetti, Ponterosso, Frassanito, Andoardi. All.: Sandro Longo.
JOLLY M.LO: Lappano, Ottaviani, Creanga, Cortonesi, Sbenaglia, Cristofaro, Iavarone, Riccio, Traversi, Sarchielli, Napolitano. A disp.: Mosca, Senape, Bisenzi, Verardi, Nobile G., Nobile C., Mungianu. All.: Marco Bartolini.

ARBITRO: Lepera di Prato.

RETI: 38' Traversi, 40' Cortonesi.



Domenica mattina attaccati al cellulare: questo il tema dominante per i dirigenti del Jolly che, iniziando con trenta minuti di differenza rispetto al rivale Coiano S.Lucia, sperano per un po'. Infatti quando la squadra di Montemaggi sblocca il risultato è iniziata da poco la partita del Chiavacci e Traversi ha fallito l'aggancio davanti ad Agati. Saputo del vantaggio del Coiano S.Lucia, il Jolly sembra staccare la spina. Per registrare qualcosa sul nostro taccuino si deve attendere il 15' con una pericolosa punizione di Orlandi che Lappano devia in angolo. Al 23' assist perfetto di Napolitano per Traversi che segna con una millimetrica girata. Inopportuno arriva il fischio del signor Lepera che ferma tutto per un fuorigioco che non c'è. Un minuto dopo Traversi viene di nuovo imbeccato nell'area locale, Agati ribatte coi piedi. Al 28' la Zenith va vicinissima al vantaggio: lungo lancio per Pizzicori, Lappano lo anticipa fuori dall'area con i piedi, il pallone finisce a Piani che tenta la battuta a rete di prima dai trenta metri non centrando lo specchio della porta lasciata incustodita. Nella ripresa, con il sogno scudetto ormai svanito, il Jolly si libera mentalmente e prende in mano le redini del gioco con decisione. Mister Bartolini torna a vedere i suoi fraseggiare con ordine e precisione e al 2' arriva il primo squillo. Cortonesi serve Traversi che batte Agati in uscita, ma Bucchi compie un autentico miracolo salvando sulla linea con una splendida acrobazia. L'errore dei ragazzi di Longo è quello di bearsi troppo dell'impresa e sulla ripresa del gioco Traversi insacca con un colpo di testa. Nemmeno il tempo di riorganizzarsi che il bomber gialloblu si trasforma in uomo assist per l'accorrente Cortonesi che batte ancora Agati. A vittoria praticamente certa, il Jolly attacca a pieno organico costruendo una lunga serie di palle gol. A questo punto diventa assoluto protagonista il numero 1 locale Agati che sembra indemoniato e salva su tutti gli altri tentativi dei suoi avversari. Non riescono a passare Bisenzi, Cesare Nobile, Traversi e Cortonesi che nella fase centrale della frazione prendono d'assedio la porta azulgrana. Al triplice fischio di chiusura tutti i ragazzi si recano al centro del campo per una foto ricordo, segno di grande sportività.
Calciatoripiù
. Nella Zenith premiamo superman Agati che nega la gioia del gol a ripetizione ai suoi avversari; capitola in avvio di ripresa senza potersi opporre. Bene anche Drovandi che unisce fisico a qualità. Nel Jolly invece da sottolineare un immenso Cortonesi che calamita ogni pallone sui suoi piedi (sempre al posto giusto, al momento giusto) e il pungente Traversi che timbra il cartellino ancora una volta.

Leonardo Ruini ZENITH AUDAX: Agati, Romanelli, Bucchi, Sima, Rosati, Orlandi, Piani, Drovandi, Pizzicori, Cardinale, Petrucci Gi. A disp.: Petrucci Gu., Leonetti, Ponterosso, Frassanito, Andoardi. All.: Sandro Longo.<br >JOLLY M.LO: Lappano, Ottaviani, Creanga, Cortonesi, Sbenaglia, Cristofaro, Iavarone, Riccio, Traversi, Sarchielli, Napolitano. A disp.: Mosca, Senape, Bisenzi, Verardi, Nobile G., Nobile C., Mungianu. All.: Marco Bartolini.<br > ARBITRO: Lepera di Prato.<br > RETI: 38' Traversi, 40' Cortonesi. Domenica mattina attaccati al cellulare: questo il tema dominante per i dirigenti del Jolly che, iniziando con trenta minuti di differenza rispetto al rivale Coiano S.Lucia, sperano per un po'. Infatti quando la squadra di Montemaggi sblocca il risultato &egrave; iniziata da poco la partita del Chiavacci e Traversi ha fallito l'aggancio davanti ad Agati. Saputo del vantaggio del Coiano S.Lucia, il Jolly sembra staccare la spina. Per registrare qualcosa sul nostro taccuino si deve attendere il 15' con una pericolosa punizione di Orlandi che Lappano devia in angolo. Al 23' assist perfetto di Napolitano per Traversi che segna con una millimetrica girata. Inopportuno arriva il fischio del signor Lepera che ferma tutto per un fuorigioco che non c'&egrave;. Un minuto dopo Traversi viene di nuovo imbeccato nell'area locale, Agati ribatte coi piedi. Al 28' la Zenith va vicinissima al vantaggio: lungo lancio per Pizzicori, Lappano lo anticipa fuori dall'area con i piedi, il pallone finisce a Piani che tenta la battuta a rete di prima dai trenta metri non centrando lo specchio della porta lasciata incustodita. Nella ripresa, con il sogno scudetto ormai svanito, il Jolly si libera mentalmente e prende in mano le redini del gioco con decisione. Mister Bartolini torna a vedere i suoi fraseggiare con ordine e precisione e al 2' arriva il primo squillo. Cortonesi serve Traversi che batte Agati in uscita, ma Bucchi compie un autentico miracolo salvando sulla linea con una splendida acrobazia. L'errore dei ragazzi di Longo &egrave; quello di bearsi troppo dell'impresa e sulla ripresa del gioco Traversi insacca con un colpo di testa. Nemmeno il tempo di riorganizzarsi che il bomber gialloblu si trasforma in uomo assist per l'accorrente Cortonesi che batte ancora Agati. A vittoria praticamente certa, il Jolly attacca a pieno organico costruendo una lunga serie di palle gol. A questo punto diventa assoluto protagonista il numero 1 locale Agati che sembra indemoniato e salva su tutti gli altri tentativi dei suoi avversari. Non riescono a passare Bisenzi, Cesare Nobile, Traversi e Cortonesi che nella fase centrale della frazione prendono d'assedio la porta azulgrana. Al triplice fischio di chiusura tutti i ragazzi si recano al centro del campo per una foto ricordo, segno di grande sportivit&agrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Nella Zenith premiamo superman <b>Agati </b>che nega la gioia del gol a ripetizione ai suoi avversari; capitola in avvio di ripresa senza potersi opporre. Bene anche <b>Drovandi </b>che unisce fisico a qualit&agrave;. Nel Jolly invece da sottolineare un immenso <b>Cortonesi </b>che calamita ogni pallone sui suoi piedi (sempre al posto giusto, al momento giusto) e il pungente <b>Traversi </b>che timbra il cartellino ancora una volta. Leonardo Ruini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI