• Allievi Nazionali LegaPro GIR.C
  • Prato
  • 0 - 0
  • Citta di Pontedera


PRATO: Moneti, Martellini, Corradini, Diddi, Benvenuti, Cecchi, Carli, Fioravanti, Argenti, Casati, Cazzaniga. A disp.: Bertini, Ercoli, Hoxha, Garelli, Maccioni, Lenti, De Simone, Abdoune. All.: Pagliuca.
CITTA' DI PONTEDERA: Morgillo, Pellegri, Barra, Fontana, Morra, Bini, Benericetti, Scardigli, Marini, Hamza, Pacini. A disp.: Bellini, Orlandini, Giuliani, Fino, Bardini, Bisconti, Sgarlata, Turco, De Dominicis. All.: Zini.

ARBITRO: Barsocchini di Lucca, coad. da Bocca e Rossi di Lucca.



In un gelido pomeriggio invernale, in cui è il forte vento l'ospite più sgradito, capace di ostacolare e modificare sensibilmente alcune piccole dinamiche di gioco, va in scena il piatto forte della seconda giornata di ritorno, ovvero il confronto diretto ai piani alti della graduatoria fra il Prato e il Città di Pontedera. La capolista riceve quindi una delle più agguerriti inseguitrici e ne viene fuori una gara che offre, un po' a sorpresa secondo alcuni, un risultato di parità. Non è però il segno x a sorprendere, quanto piuttosto lo zero nella casella reti segnate di ambedue le compagini, che al triplice fischio si spartiscono un punto a testa. Recrimina qualcosa in più la capolista padrona di casa, che nell'arco degli 80' costruisce qualche occasione da rete in più rispetto agli avversari, ma non riesce a incidere; di contro il Città di Pontedera si conferma, una volta ancora, formazione tosta , nel senso di quadrata nei ruoli e ben disposta sul rettangolo verde dal proprio tecnico. Complessivamente equilibrata una gara che, pur senza proporre gol, offre comunque numerosi spunti interessanti. Regna l'equilibrio nel primo tempo, che i lanieri iniziano alla grande, colpendo un palo dopo 10' con Argenti. Il già citato vento che spira trasversalmente sul campo come detto ostacola non poco la manovra delle due squadre, che però profondono il massimo dell'impegno; il Prato ci prova con maggiore convinzione, ma sugli sviluppi di due corner Casati prima e Cecchi poi non riescono a centrare il bersaglio. Il Pontedera nel frattempo non sta certo a guardare e si affida soprattutto ad Hamza per provare a far male agli avversari. Lo stesso numero dieci ospite costruisce la più nitida chance per i suoi nel corso della ripresa quando, a tu per tu con Moneti, angola troppo la conclusione e la palla si perde sul fondo accanto al palo più lontano rispetto al suo punto di battuta. È però il Prato a chiudere in avanti la partita e, proprio nel finale, bomber De Simone crea i presupposti per il gol da tre punti,ma uno strepitoso intervento di Morgillo conserva la parità ad occhiali fino al termine.

Calciatoripiù: Fioravanti e Casati
(Prato); Hamza e Benedetti (Città di Pontedera).

PRATO: Moneti, Martellini, Corradini, Diddi, Benvenuti, Cecchi, Carli, Fioravanti, Argenti, Casati, Cazzaniga. A disp.: Bertini, Ercoli, Hoxha, Garelli, Maccioni, Lenti, De Simone, Abdoune. All.: Pagliuca. <br >CITTA' DI PONTEDERA: Morgillo, Pellegri, Barra, Fontana, Morra, Bini, Benericetti, Scardigli, Marini, Hamza, Pacini. A disp.: Bellini, Orlandini, Giuliani, Fino, Bardini, Bisconti, Sgarlata, Turco, De Dominicis. All.: Zini. <br > ARBITRO: Barsocchini di Lucca, coad. da Bocca e Rossi di Lucca. In un gelido pomeriggio invernale, in cui &egrave; il forte vento l'ospite pi&ugrave; sgradito, capace di ostacolare e modificare sensibilmente alcune piccole dinamiche di gioco, va in scena il piatto forte della seconda giornata di ritorno, ovvero il confronto diretto ai piani alti della graduatoria fra il Prato e il Citt&agrave; di Pontedera. La capolista riceve quindi una delle pi&ugrave; agguerriti inseguitrici e ne viene fuori una gara che offre, un po' a sorpresa secondo alcuni, un risultato di parit&agrave;. Non &egrave; per&ograve; il segno x a sorprendere, quanto piuttosto lo zero nella casella reti segnate di ambedue le compagini, che al triplice fischio si spartiscono un punto a testa. Recrimina qualcosa in pi&ugrave; la capolista padrona di casa, che nell'arco degli 80' costruisce qualche occasione da rete in pi&ugrave; rispetto agli avversari, ma non riesce a incidere; di contro il Citt&agrave; di Pontedera si conferma, una volta ancora, formazione tosta , nel senso di quadrata nei ruoli e ben disposta sul rettangolo verde dal proprio tecnico. Complessivamente equilibrata una gara che, pur senza proporre gol, offre comunque numerosi spunti interessanti. Regna l'equilibrio nel primo tempo, che i lanieri iniziano alla grande, colpendo un palo dopo 10' con Argenti. Il gi&agrave; citato vento che spira trasversalmente sul campo come detto ostacola non poco la manovra delle due squadre, che per&ograve; profondono il massimo dell'impegno; il Prato ci prova con maggiore convinzione, ma sugli sviluppi di due corner Casati prima e Cecchi poi non riescono a centrare il bersaglio. Il Pontedera nel frattempo non sta certo a guardare e si affida soprattutto ad Hamza per provare a far male agli avversari. Lo stesso numero dieci ospite costruisce la pi&ugrave; nitida chance per i suoi nel corso della ripresa quando, a tu per tu con Moneti, angola troppo la conclusione e la palla si perde sul fondo accanto al palo pi&ugrave; lontano rispetto al suo punto di battuta. &Egrave; per&ograve; il Prato a chiudere in avanti la partita e, proprio nel finale, bomber De Simone crea i presupposti per il gol da tre punti,ma uno strepitoso intervento di Morgillo conserva la parit&agrave; ad occhiali fino al termine. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Fioravanti e Casati</b> (Prato); <b>Hamza e Benedetti </b>(Citt&agrave; di Pontedera).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI