• Allievi Nazionali LegaPro GIR.C
  • Lucchese
  • 3 - 0
  • Carrarese


LUCCHESE: Tonarelli, Amelio, Lucchesi, Galletti, Isola, Rossi, Belluomini, Guzzo, Baroni, Del Grosso. A disp.: Scatena, Menapace, Donnarumma, Fazzi, Ferrero, Rossi. All.: Graziani.
CARRARESE: Ceragioli, Maffini, Busnelli, Mosti, Maccabruni, Ugolini, Bongiorni, Orlandi, Fantini, Aldrovandi, Lucchesini. A disp.: Scolari, Bianchi, Lodovici, Manzo, Mulinacci, Rolla, Scaletti. All.: Zana.

ARBITRO: Emanuele di Pisa; coad. da Freddianelli di Grosseto e Gini di Pontedera.

RETI: 53' Baroni, 70' Belluomini, 80' Lucchesi.



La Lucchese conquista i tre punti interni nella gara contro la Carrarese. Nel primo tempo la partita è piuttosto bloccata, nessuna delle due squadre riesce a prevalere sull'altra e la partita rimane bloccata nella zona centrale del campo. Le difese riescono, dunque, ad avere la meglio sui rispettivi reparti avanzati e i due portieri rimangono pressoché inoperosi per tutto il corso della prima frazione. Si va al riposo sullo 0 a 0. La ripresa si apre con il primo squillo dei ragazzi di mister Zana, Lodovici serve Fantini ma la conclusione del numero 9 non ha buona sorta e il risultato non si sblocca. A passare in vantaggio sono allora i locali al 13': è su un calcio d'angolo seguente al salvataggio in extremis di Maccabruni, che Baroni fulmina di testa Ceragioli per l'1 a 0. La reazione degli apuani è immediata, ma le buone trame di gioco non sono concretizzate da un'altrettanta precisione in fase realizzativa e la retroguardia locale riesce a reggere l'urto. È allora di nuovo la Lucchese a colpire con Belluomini, che al 70' si inserisce tra le maglie della difesa avversaria su un'imbucata centrale e supera con freddezza Ceragioli. I ragazzi di Zana reagiscono e creano due occasioni da gol clamorose con Mulinacci e Scaletti, ma inesorabilmente scoprono il fianco ai contropiedi dei rossoneri, che allo scadere colpiscono nuovamente con Lucchesi per il definitivo 3 a 0. Vittoria meritata della Lucchese, anche se forse troppo pesante nei numeri per la formazione ospite.

LUCCHESE: Tonarelli, Amelio, Lucchesi, Galletti, Isola, Rossi, Belluomini, Guzzo, Baroni, Del Grosso. A disp.: Scatena, Menapace, Donnarumma, Fazzi, Ferrero, Rossi. All.: Graziani.<br >CARRARESE: Ceragioli, Maffini, Busnelli, Mosti, Maccabruni, Ugolini, Bongiorni, Orlandi, Fantini, Aldrovandi, Lucchesini. A disp.: Scolari, Bianchi, Lodovici, Manzo, Mulinacci, Rolla, Scaletti. All.: Zana.<br > ARBITRO: Emanuele di Pisa; coad. da Freddianelli di Grosseto e Gini di Pontedera.<br > RETI: 53' Baroni, 70' Belluomini, 80' Lucchesi. La Lucchese conquista i tre punti interni nella gara contro la Carrarese. Nel primo tempo la partita &egrave; piuttosto bloccata, nessuna delle due squadre riesce a prevalere sull'altra e la partita rimane bloccata nella zona centrale del campo. Le difese riescono, dunque, ad avere la meglio sui rispettivi reparti avanzati e i due portieri rimangono pressoch&eacute; inoperosi per tutto il corso della prima frazione. Si va al riposo sullo 0 a 0. La ripresa si apre con il primo squillo dei ragazzi di mister Zana, Lodovici serve Fantini ma la conclusione del numero 9 non ha buona sorta e il risultato non si sblocca. A passare in vantaggio sono allora i locali al 13': &egrave; su un calcio d'angolo seguente al salvataggio in extremis di Maccabruni, che Baroni fulmina di testa Ceragioli per l'1 a 0. La reazione degli apuani &egrave; immediata, ma le buone trame di gioco non sono concretizzate da un'altrettanta precisione in fase realizzativa e la retroguardia locale riesce a reggere l'urto. &Egrave; allora di nuovo la Lucchese a colpire con Belluomini, che al 70' si inserisce tra le maglie della difesa avversaria su un'imbucata centrale e supera con freddezza Ceragioli. I ragazzi di Zana reagiscono e creano due occasioni da gol clamorose con Mulinacci e Scaletti, ma inesorabilmente scoprono il fianco ai contropiedi dei rossoneri, che allo scadere colpiscono nuovamente con Lucchesi per il definitivo 3 a 0. Vittoria meritata della Lucchese, anche se forse troppo pesante nei numeri per la formazione ospite.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI