• Allievi Nazionali LegaPro GIR.C
  • Pistoiese
  • 1 - 1
  • Gubbio


PISTOIESE: Niccolini, Vanacore, Giuliano, Cimiero, Pratellesi, Sirimarco, D'Orsi, Benedetto, Gisinti, Bettaccini, Shabanaj. A disp.: Petroni, Buonocuore, Campagna, Todora, Tempesti, Bindi, Maccioni, Nieri, Vivona. All.: Capecchi.
GUBBIO: Giunti, Bazzucchi, Naplone, Mariucci, Fumaria, Sousa, Torreggiani, Morra, Radicchi, Gabellini, Di Cato. A disp.: Alexandroae, Rosati, Ragni, Tiberio, Tosti, Monacelli, Scarpini, Loberti, Battellini. All.: Pierotti.

ARBITRO: Tofacchi di Livorno.

RETI: 25' Torregiani, 44' rig. Shanabaj.



Finisce in parità la sfida tra Pistoiese e Gubbio, partita nella quale le due squadre si sono affrontate senza remore e con l'intento di guadagnare i tre punti in palio. La sfida è stata avvincente dal primo all'ultimo minuto grazie anche alle disposizione tattiche adottate dai due allenatori. All'inizio della partita sono gli ospiti ad esprimere una manovra più incisiva, grazie alla quale il Gubbio trova il vantaggio firmato Torregiani, bravo a deviare la sfera alle spalle di Niccolini, sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La squadra di mister Capecchi prova l'immediata reazione, ma nonostante gli sforzi profusi dalla compagine casalinga, la rete del pareggio non arriva. La prima frazione vola via senza ulteriori emozioni e alla ripresa del gioco arriva il pareggio locale. La rete dell'1 a 1 è realizzata da Shanabaj che con freddezza trasforma un penalty assegnato dal direttore di gara Tofacchi. Il pareggio non rompe gli equilibri del match e nessuna delle due squadre riesce ad imporre la propria manovra di gioco. I minuti trascorrono e la stanchezza comincia a farsi sentire sulle gambe dei giocatori, che concedono maggiori spazi agli avversari, anche a causa della maggior distanza tra i reparti. Come in precedenza però nessuna delle due squadre riesce a sfruttare a pieno tale situazione e ad esclusione di alcune conclusioni dalla distanza, i due portieri non vengono chiamati in causa. Il cronometro arriva così all'80' quando il direttore di gara stabilisce la fine delle ostilità, sancendo un pareggio che non accontenta ne delude le due squadre, autrici di una buona stagione.
Calciatoripiù
: buone le prove di Pratellesi e Benedetto nella Pistoiese, capaci di guidare il reparto difensivo e la linea mediana. Per il Gubbio sono da sottolineare le prestazioni offerte da Naplone e Di Cato.

PISTOIESE: Niccolini, Vanacore, Giuliano, Cimiero, Pratellesi, Sirimarco, D'Orsi, Benedetto, Gisinti, Bettaccini, Shabanaj. A disp.: Petroni, Buonocuore, Campagna, Todora, Tempesti, Bindi, Maccioni, Nieri, Vivona. All.: Capecchi.<br >GUBBIO: Giunti, Bazzucchi, Naplone, Mariucci, Fumaria, Sousa, Torreggiani, Morra, Radicchi, Gabellini, Di Cato. A disp.: Alexandroae, Rosati, Ragni, Tiberio, Tosti, Monacelli, Scarpini, Loberti, Battellini. All.: Pierotti.<br > ARBITRO: Tofacchi di Livorno. <br > RETI: 25' Torregiani, 44' rig. Shanabaj. Finisce in parit&agrave; la sfida tra Pistoiese e Gubbio, partita nella quale le due squadre si sono affrontate senza remore e con l'intento di guadagnare i tre punti in palio. La sfida &egrave; stata avvincente dal primo all'ultimo minuto grazie anche alle disposizione tattiche adottate dai due allenatori. All'inizio della partita sono gli ospiti ad esprimere una manovra pi&ugrave; incisiva, grazie alla quale il Gubbio trova il vantaggio firmato Torregiani, bravo a deviare la sfera alle spalle di Niccolini, sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La squadra di mister Capecchi prova l'immediata reazione, ma nonostante gli sforzi profusi dalla compagine casalinga, la rete del pareggio non arriva. La prima frazione vola via senza ulteriori emozioni e alla ripresa del gioco arriva il pareggio locale. La rete dell'1 a 1 &egrave; realizzata da Shanabaj che con freddezza trasforma un penalty assegnato dal direttore di gara Tofacchi. Il pareggio non rompe gli equilibri del match e nessuna delle due squadre riesce ad imporre la propria manovra di gioco. I minuti trascorrono e la stanchezza comincia a farsi sentire sulle gambe dei giocatori, che concedono maggiori spazi agli avversari, anche a causa della maggior distanza tra i reparti. Come in precedenza per&ograve; nessuna delle due squadre riesce a sfruttare a pieno tale situazione e ad esclusione di alcune conclusioni dalla distanza, i due portieri non vengono chiamati in causa. Il cronometro arriva cos&igrave; all'80' quando il direttore di gara stabilisce la fine delle ostilit&agrave;, sancendo un pareggio che non accontenta ne delude le due squadre, autrici di una buona stagione. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: buone le prove di <b>Pratellesi e Benedetto</b> nella Pistoiese, capaci di guidare il reparto difensivo e la linea mediana. Per il Gubbio sono da sottolineare le prestazioni offerte da <b>Naplone e Di Cato</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI