• Allievi B GIR.Lucca
  • Navacchio Zambra
  • 6 - 4
  • Capezzano Pianore


NAVACCHIO ZAMBRA: Samueza, Cafaro, Elisei, Bilancieri, Rizza (78' Sette), Mori, Ferri, Bonuccelli, Sodi, Sabatino, Garzella (85' Lanza). All.: Daniele Argenti.
CAPEZZANO PIANORE: Mei, Di Stefano (53' Tardelli), Moriconi, Luporini, Leone, Billetta, Pelliccia (57' Giacomini), Sbrana, Pardini, Coppola, Filippeddu. A disp.: Carfora, Salvatori. All.: Riccardo Belluomini.

ARBITRO: Sarli di Pisa

RETI: 12', 18', 34' Pardini, 25', 47', 73' Mori, 36', 64' Bonuccelli, 58' Sbrana rig., 62' Sodi.



Partita divertente con dieci gol totali e spunti di bel gioco quella andata in scena sul campo di San Lorenzo alle Corti tra il Navacchio Zambra di Daniele Argenti e il Capezzano Pianore di Riccardo Belluomini. La prima frazione di gioco ha visto i padroni di casa comandare il gioco ma gli ospiti andare all'intervallo in vantaggio di risultato: i biancorossi erano riusciti. Ma la squadra pisana non ha mai mollato né nel gioco né con la testa riuscendo a ribaltare il risultato nel secondo tempo. Al fischio di inizio del direttore di gara il Navacchiozambra, come spesso ha fatto vedere in questo campionato, parte col piede sull'acceleratore cercando di trovare subito la via del gol con verticalizzazioni veloci in fase di possesso palla e portando pressione sul portatore di palla in fase di non possesso. Infatti la prima occasione è proprio per locali al 5', quando una percussione di Mori sulla destra lo vede mettere un traversone al centro dove la difesa lucchese respinge sui piedi di Bilancieri. Il tiro immediato di sinistro trova Mei pronto alla parata in tuffo. Al 10' ancora da una verticalizzazione sulla destra la sfera arriva sui piedi di Rizza che da appena fuori area fa partire un bel sinistro: il pallone termina però di un soffio fuori dal sette alla sinistra del portiere avversario. Nonostante la spinta dei padroni di casa, a passare in vantaggio sono gli ospiti: al minuto 12, per allentare la pressione il centrocampo del Capezzano Pianore calcia centralmente un pallone alto che la linea difensiva del Navacchio Zambra lascia balzare. Alle spalle della retroguardia si avventa Pardini che riesce ad anticipare l'uscita di Samueza per il gol che spezza l'equilibrio. Passano sei minuti e l'azione si ripete per la seconda volta: lancio lungo centralmente, il pallone che viene fatta balzare in terra dalla difesa che non cerca l'anticipo, il numero nove lucchese si inserisce ancora alle spalle dei difensori centrali, anticipa nuovamente l'uscita dell'estremo difensore avversario e porta il risultato sullo 0-2. Il doppio vantaggio vede premiato il cinismo degli ospiti, abili a sfruttare le due occasioni concesse, e fa pagare il conto all'imprecisione dei locali che mostrano buona manovra di gioco ma non trovano lo specchio della porta. Il Navacchio Zambra però non perde la concentrazione e cerca di mantenere il ritmo alto nel tentativo di riaprire il match. Al 20', dagli sviluppi di un calcio piazzato, ci riprova Rizza con un tiro da fuori area - pallone alto -, mentre al 25' si registra un'ottima incursione di Bonuccelli che prima salta un paio di avversari sulla corsia di destra, e poi dalla linea di fondo scarica forte al centro: la difesa respinge sui piedi di Mori che controlla e con un piattone preciso incrocia sul secondo angolo per la rete che riapre le sorti della partita. Al 33' ancora sulla corsia di destra Bonuccelli dà il via ad una bella ripartenza e serve sulla corsa Mori che mette un traversone sul secondo palo: Garzella non ci arriva di un soffio per la deviazione decisiva. Passa un minuto e il Capezzano Pianore con Filippeddu sfonda sulla sinistra: appena in area di rigore l'esterno scarica per Coppola che calcia di prima intenzione. Samueza è bravo a deviare ma sfortunato, perché il pallone si alza e termina sulla testa di Pardini che trova la sua personale tripletta e il gol dell'1-3. Il nuovo doppio vantaggio potrebbe spezzare le gambe ma soprattutto la testa della squadra di casa ma, fortunatamente per Argenti, così non è: con concentrazione e senza andare all'arrembaggio il Navacchio Zambra cerca di trovare gli spazi giusti per recuperare il risultato. Al 36' da un buon giro palla di tutta la difesa Ferri, il migliore in campo, serve sulla corsa Garzella che verticalizza per Bonuccelli: il centrocampista vince un contrasto col portiere in uscita per poi appoggiare in rete a porta vuota per il 2-3. I padroni di casa vorrebbero andare all'intervallo in parità e l'occasione capita a Rizza che riceve da Elisei direttamente da fallo laterale, si gira e di sinistro sfiora la traversa. La prima frazione si chiude così col vantaggio degli ospiti. Il secondo tempo si apre con una sostituzione - esce un frizzante Garzella ed entra Lanza, recuperato in extremis dai postumi dell'influenza -, e con un cambio tattico di Argenti che alza la posizione di Rizza, mette al centro Bilancieri e posiziona Lanza sulla corsia di destra. La nuova disposizione sembra essere azzeccata tanto che già al primo tentativo Elisei in sovrapposizione a destra con Lanza scarica per Mori che serve al centro per Rizza: da ottima posizione l'attaccante spara alto sprecando una ghiottissima occasione. Un minuto dopo da una punizione sulla trequarti Bilancieri crossa al centro dove Sodi stacca bene di testa, ma Mei compie un super intervento parando in tuffo alto. Alla fine la pressione del Navacchiozambra viene premiata al minuto 47. Ferri a sinistra salta l'uomo con un dribbling e verticalizza lungo la linea laterale per Bonuccelli che controlla salta in velocità il diretto avversario e dalla linea di fondo scarica sul primo palo: arriva Mori che anticipa difensore e portiere per il 3-3. Al 49' ancora Bonuccelli sulla sinistra mette un traversone sul secondo palo dove trova Lanza che calcia di prima intenzione, ma il tiro termina di poco fuori. Al 58' gli ospiti si rifanno vedere in attacco: una verticalizzazione arriva sui piedi di Giacomini che entra in area e Samueza nel tentativo di anticipare l'avversario lo stende a terra e il direttore di gara non può che decretare la massima punizione; dal dischetto calcia Sbrana, Samueza intuisce ma non riesce ad arrivare sulla sfera che termina nell'angolino basso per il nuovo vantaggio degli ospiti. Al minuto 62 per la terza volta un rinvio viene fatto balzare a terra dalla difesa e il pallone scavalca la linea centrale, ma questa volta le maglie sono invertite perché alle spalle dei centrali sbuca Sodi che controlla e di sinistro batte il portiere in uscita per il nuovo pareggio per 4-4. Passano due minuti e gli ospiti guadagnano una punizione da buona posizione centrale cinque metri fuori dall'area di rigore: il tiro diretto in porta viene respinto da Sodi in barriera, il pallone termina sui piedi di Mori che lancia centralmente Bonuccelli. Controllo, sguardo al portiere e pallone nel sacco. Al 69' è ancora Rizza a sprecare l'occasione per mettere il risultato al sicuro; Lanza a destra salta l'uomo in velocità e serve appunto Rizza che questa volta calcia preciso ma debole, così il portiere può respingere. Al 73' è un errore del Capezzano Pianore che consegna la certezza della vittoria ai padroni di casa, un retropassaggio debole verso il portiere vede Mori anticipare Mei, saltarlo e depositare in rete il pallone del 6-4. I minuti finali vedono i locali controllare la partita che dopo i due minuti di recupero termina col risultato definitivo di 6-4. Dieci goal fatti, altrettanti mancanti, gioco a viso aperto da entrambe le squadre e ritmi alti hanno fatto sì che la partita fosse veramente piacevole per il pubblico presente sia di una parte che dell'altra.
Calciatoripiù: Ferri,
la fascia sinistra è sua: nessuno può passare, difende di fisico di intelligenze e di malizia, e se il pallone è sui suoi piedi l'azione che segue è pericolosa. Migliore in campo in assoluto. Bonuccelli e Mori (Navacchio Zambra) 5 goal e 3 assist in due, quando sono in giornata sono solo problemi per gli avversari. Pardini (Capezzano Pianore) tre gol su quattro dei suoi lo confermano autentico bomber.

ME NAVACCHIO ZAMBRA: Samueza, Cafaro, Elisei, Bilancieri, Rizza (78' Sette), Mori, Ferri, Bonuccelli, Sodi, Sabatino, Garzella (85' Lanza). All.: Daniele Argenti.<br >CAPEZZANO PIANORE: Mei, Di Stefano (53' Tardelli), Moriconi, Luporini, Leone, Billetta, Pelliccia (57' Giacomini), Sbrana, Pardini, Coppola, Filippeddu. A disp.: Carfora, Salvatori. All.: Riccardo Belluomini.<br > ARBITRO: Sarli di Pisa<br > RETI: 12', 18', 34' Pardini, 25', 47', 73' Mori, 36', 64' Bonuccelli, 58' Sbrana rig., 62' Sodi. Partita divertente con dieci gol totali e spunti di bel gioco quella andata in scena sul campo di San Lorenzo alle Corti tra il Navacchio Zambra di Daniele Argenti e il Capezzano Pianore di Riccardo Belluomini. La prima frazione di gioco ha visto i padroni di casa comandare il gioco ma gli ospiti andare all'intervallo in vantaggio di risultato: i biancorossi erano riusciti. Ma la squadra pisana non ha mai mollato n&eacute; nel gioco n&eacute; con la testa riuscendo a ribaltare il risultato nel secondo tempo. Al fischio di inizio del direttore di gara il Navacchiozambra, come spesso ha fatto vedere in questo campionato, parte col piede sull'acceleratore cercando di trovare subito la via del gol con verticalizzazioni veloci in fase di possesso palla e portando pressione sul portatore di palla in fase di non possesso. Infatti la prima occasione &egrave; proprio per locali al 5', quando una percussione di Mori sulla destra lo vede mettere un traversone al centro dove la difesa lucchese respinge sui piedi di Bilancieri. Il tiro immediato di sinistro trova Mei pronto alla parata in tuffo. Al 10' ancora da una verticalizzazione sulla destra la sfera arriva sui piedi di Rizza che da appena fuori area fa partire un bel sinistro: il pallone termina per&ograve; di un soffio fuori dal sette alla sinistra del portiere avversario. Nonostante la spinta dei padroni di casa, a passare in vantaggio sono gli ospiti: al minuto 12, per allentare la pressione il centrocampo del Capezzano Pianore calcia centralmente un pallone alto che la linea difensiva del Navacchio Zambra lascia balzare. Alle spalle della retroguardia si avventa Pardini che riesce ad anticipare l'uscita di Samueza per il gol che spezza l'equilibrio. Passano sei minuti e l'azione si ripete per la seconda volta: lancio lungo centralmente, il pallone che viene fatta balzare in terra dalla difesa che non cerca l'anticipo, il numero nove lucchese si inserisce ancora alle spalle dei difensori centrali, anticipa nuovamente l'uscita dell'estremo difensore avversario e porta il risultato sullo 0-2. Il doppio vantaggio vede premiato il cinismo degli ospiti, abili a sfruttare le due occasioni concesse, e fa pagare il conto all'imprecisione dei locali che mostrano buona manovra di gioco ma non trovano lo specchio della porta. Il Navacchio Zambra per&ograve; non perde la concentrazione e cerca di mantenere il ritmo alto nel tentativo di riaprire il match. Al 20', dagli sviluppi di un calcio piazzato, ci riprova Rizza con un tiro da fuori area - pallone alto -, mentre al 25' si registra un'ottima incursione di Bonuccelli che prima salta un paio di avversari sulla corsia di destra, e poi dalla linea di fondo scarica forte al centro: la difesa respinge sui piedi di Mori che controlla e con un piattone preciso incrocia sul secondo angolo per la rete che riapre le sorti della partita. Al 33' ancora sulla corsia di destra Bonuccelli d&agrave; il via ad una bella ripartenza e serve sulla corsa Mori che mette un traversone sul secondo palo: Garzella non ci arriva di un soffio per la deviazione decisiva. Passa un minuto e il Capezzano Pianore con Filippeddu sfonda sulla sinistra: appena in area di rigore l'esterno scarica per Coppola che calcia di prima intenzione. Samueza &egrave; bravo a deviare ma sfortunato, perch&eacute; il pallone si alza e termina sulla testa di Pardini che trova la sua personale tripletta e il gol dell'1-3. Il nuovo doppio vantaggio potrebbe spezzare le gambe ma soprattutto la testa della squadra di casa ma, fortunatamente per Argenti, cos&igrave; non &egrave;: con concentrazione e senza andare all'arrembaggio il Navacchio Zambra cerca di trovare gli spazi giusti per recuperare il risultato. Al 36' da un buon giro palla di tutta la difesa Ferri, il migliore in campo, serve sulla corsa Garzella che verticalizza per Bonuccelli: il centrocampista vince un contrasto col portiere in uscita per poi appoggiare in rete a porta vuota per il 2-3. I padroni di casa vorrebbero andare all'intervallo in parit&agrave; e l'occasione capita a Rizza che riceve da Elisei direttamente da fallo laterale, si gira e di sinistro sfiora la traversa. La prima frazione si chiude cos&igrave; col vantaggio degli ospiti. Il secondo tempo si apre con una sostituzione - esce un frizzante Garzella ed entra Lanza, recuperato in extremis dai postumi dell'influenza -, e con un cambio tattico di Argenti che alza la posizione di Rizza, mette al centro Bilancieri e posiziona Lanza sulla corsia di destra. La nuova disposizione sembra essere azzeccata tanto che gi&agrave; al primo tentativo Elisei in sovrapposizione a destra con Lanza scarica per Mori che serve al centro per Rizza: da ottima posizione l'attaccante spara alto sprecando una ghiottissima occasione. Un minuto dopo da una punizione sulla trequarti Bilancieri crossa al centro dove Sodi stacca bene di testa, ma Mei compie un super intervento parando in tuffo alto. Alla fine la pressione del Navacchiozambra viene premiata al minuto 47. Ferri a sinistra salta l'uomo con un dribbling e verticalizza lungo la linea laterale per Bonuccelli che controlla salta in velocit&agrave; il diretto avversario e dalla linea di fondo scarica sul primo palo: arriva Mori che anticipa difensore e portiere per il 3-3. Al 49' ancora Bonuccelli sulla sinistra mette un traversone sul secondo palo dove trova Lanza che calcia di prima intenzione, ma il tiro termina di poco fuori. Al 58' gli ospiti si rifanno vedere in attacco: una verticalizzazione arriva sui piedi di Giacomini che entra in area e Samueza nel tentativo di anticipare l'avversario lo stende a terra e il direttore di gara non pu&ograve; che decretare la massima punizione; dal dischetto calcia Sbrana, Samueza intuisce ma non riesce ad arrivare sulla sfera che termina nell'angolino basso per il nuovo vantaggio degli ospiti. Al minuto 62 per la terza volta un rinvio viene fatto balzare a terra dalla difesa e il pallone scavalca la linea centrale, ma questa volta le maglie sono invertite perch&eacute; alle spalle dei centrali sbuca Sodi che controlla e di sinistro batte il portiere in uscita per il nuovo pareggio per 4-4. Passano due minuti e gli ospiti guadagnano una punizione da buona posizione centrale cinque metri fuori dall'area di rigore: il tiro diretto in porta viene respinto da Sodi in barriera, il pallone termina sui piedi di Mori che lancia centralmente Bonuccelli. Controllo, sguardo al portiere e pallone nel sacco. Al 69' &egrave; ancora Rizza a sprecare l'occasione per mettere il risultato al sicuro; Lanza a destra salta l'uomo in velocit&agrave; e serve appunto Rizza che questa volta calcia preciso ma debole, cos&igrave; il portiere pu&ograve; respingere. Al 73' &egrave; un errore del Capezzano Pianore che consegna la certezza della vittoria ai padroni di casa, un retropassaggio debole verso il portiere vede Mori anticipare Mei, saltarlo e depositare in rete il pallone del 6-4. I minuti finali vedono i locali controllare la partita che dopo i due minuti di recupero termina col risultato definitivo di 6-4. Dieci goal fatti, altrettanti mancanti, gioco a viso aperto da entrambe le squadre e ritmi alti hanno fatto s&igrave; che la partita fosse veramente piacevole per il pubblico presente sia di una parte che dell'altra. <b> Calciatoripi&ugrave;: Ferri, </b>la fascia sinistra &egrave; sua: nessuno pu&ograve; passare, difende di fisico di intelligenze e di malizia, e se il pallone &egrave; sui suoi piedi l'azione che segue &egrave; pericolosa. Migliore in campo in assoluto. <b>Bonuccelli </b>e <b>Mori </b>(Navacchio Zambra) 5 goal e 3 assist in due, quando sono in giornata sono solo problemi per gli avversari. <b>Pardini </b>(Capezzano Pianore) tre gol su quattro dei suoi lo confermano autentico bomber. ME




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI