• Allievi B GIR.Lucca
  • Camaiore
  • 6 - 2
  • Navacchio Zambra


CAMAIORE: Musetti, Faina (54' Gallico), Bianchini, Pardini (54' Ceragioli), Giannini, Farnesi, Bezzini (80'. Mancini), Massa (47' Dati), Marianelli (49' Papi), Dal Torrione, Capecchi. A disp.: Mariani. All.: Carlo Rubinacci.
NAVACCHIO ZAMBRA: Samueza, Lanza, Cafaro, Elisei, Bigazzi (85' Ferri), Bilancieri, Mori, Cappagli (54' Sabatino), Seppia, Niccolai (47' Rizza), Garzella (58' Sette). All.: Daniele Argenti.

ARBITRO: Caterino di Viareggio

RETI: 37' Marianelli, 43', 49' Mancini, 52' Dal Torrione, 54' Capecchi rig., 56' Mori, 78' Ferri, 83' Gallico.



Il Camaiore batte il Navacchiozambra sul terreno amico e rimane saldamente in vetta alla classifica. La partita si dimostra subito interessante da entrambe le parti: infatti tutte e due le squadre tendono a giocare il pallone partendo dalle retrovie, grazie anche al campo in sintetico, per sviluppare il gioco in velocità. I padroni di casa si fanno pericolosi per primi al minuto 7 quando una bella percussione sulla sinistra di Bianchini porta al tiro Marianelli che però calcia di poco alto sulla traversa, anche se Samueza sembrava ben piazzato. Il gioco si sviluppa per la maggior parte a centrocampo, dato che sia da una parte sia dall'altra non si riesce a trovare il varco giusto grazie al pressing portato dagli avversari. Al 32' sono ancora i ragazzi di Rubinacci a farsi pericolosi, di nuovo con Marianelli che sfonda centralmente e calcia bene, ma Samueza è attento e devia in calcio d'angolo. Passano cinque minuti e il Camaiore trova la via del gol: Capecchi scende a destra, arriva sul fondo per poi scaricare al centro per Marianelli che, lasciato colpevolmente solo, al terzo tentativo personale mette in rete. Il tempo di battere la ripresa del gioco dal centro e al 39' un bel fraseggio sulla destra tra Elisei e Mori porta quest'ultimo a mettere un gran pallone al centro: Garzella calcia al volo ma debolmente e Musetti para senza troppe complicazioni. Dal seguente capovolgimento di fronte è Capecchi a rendersi ancora pericoloso sulla sua fascia, ma Samueza ancora una volta dice di no deviando in angolo, facendo chiudere la prima frazione di gioco sul punteggio di 1-0. La ripresa vede il Camaiore scendere in campo con lo stesso piglio, mentre il tè dell'intervallo sembra aver addormentato i ragazzi di Argenti che partono calando notevolmente di ritmo tanto che nel giro di 90 subiscono due reti. La prima al 43' quando Mancini, servito in verticale, si trova a tu per tu con Samueza e lo supera con un bel pallonetto; poi al minuto 49' quando, dopo un batti e ribatti in area di rigore, Marianelli prima colpisce il palo e poi Mancini è lesto a trovare il tap-in vincente per il 3-0. Le due reti in sequenza scuotono gli ospiti che si destano dal torpore ma sono costretti a concedere qualcosa in ripartenza nel tentativo di riaprire la gara. Al 50' Garzella di testa, su assist di Lanza, mette di poco fuori una buona occasione; un minuto più tardi è ancora Garzella, dopo un bello scambio tra Lanza e Mori, a esser servito a centro area, ma non trova l'impatto con la sfera a porta sguarnita. E la rete degli avversari piomba puntualmente: infatti al minuto 52 Dal Torrione riesce a saltare il diretto difensore, entra in area dal vertice destro e con un bel diagonale batte per la quarta volta un incolpevole Samueza. Ancora due minuti e la gara si chiude definitivamente: con un'entrata in ritardo Cafaro non trova il pallone ma il piede di Mancini e il direttore di gara non può che fischiare il fallo e concedere il tiro dagli undici metri. Dal dischetto calcia Capecchi che non sbaglia anche se Samueza intuisce: risultato sul 5-0. Al 56' gli ospiti riescono a rendere meno amara la sconfitta trovando la via della rete: da fallo laterale Elisei serve Mori che si gira punta la porta e batte Musetti in uscita. Al 75' il Navacchio Zambra va vicino al raddoppio: sovrappostosi a Elisei, Mori mette al centro un gran cross che il subentrato Sette di testa indirizza bene, ma Musetti è attento e para. Il raddoppio è solo rimandato: infatti al 78' un'altra sovrapposizione, stavolta di Elisei su Mori, vede Elisei arrivare sulla linea di fondo e servire al centro un ottimo assist per l'accorrente Ferri che a due passi dalla porta non può sbagliare e risultato sul 5-2. La squadra pisana cerca di riaprire il match anche se il tempo restante è ormai poco, ma nel momento di maggior spinta subisce la sesta rete al minuto 83' quando Gallico al limite dell'area si libera con un bel dribbling e batte Samueza. La partita si chiude col risultato di 6-2 per i padroni di casa: vittoria meritata per loro e forse passivo un po troppo pesante per gli ospiti che pagano 15' di amnesia a inizio ripresa.
Calciatoripiù: Capecchi: i pericoli per gli avversari nascono dalla sua fascia. Dotato di un bel controllo di palla, salta l'uomo e trova i compagni in maniera impeccabile. Marianelli (Camaiore): gol e occasioni per lui, vero uomo d'area. Mori, uno dei due a non mollare mai fino al fischio finale, autore di gol e la sua azione non è mai prevedibile e sempre pericolosa. Elisei (Navacchio Zambra) l'altro a non mollare e correre per tutta la gara: dalle sue sovrapposizioni, in tandem con Mori, nascono i gol e i pericoli per gli avversari.

ME CAMAIORE: Musetti, Faina (54' Gallico), Bianchini, Pardini (54' Ceragioli), Giannini, Farnesi, Bezzini (80'. Mancini), Massa (47' Dati), Marianelli (49' Papi), Dal Torrione, Capecchi. A disp.: Mariani. All.: Carlo Rubinacci.<br >NAVACCHIO ZAMBRA: Samueza, Lanza, Cafaro, Elisei, Bigazzi (85' Ferri), Bilancieri, Mori, Cappagli (54' Sabatino), Seppia, Niccolai (47' Rizza), Garzella (58' Sette). All.: Daniele Argenti.<br > ARBITRO: Caterino di Viareggio<br > RETI: 37' Marianelli, 43', 49' Mancini, 52' Dal Torrione, 54' Capecchi rig., 56' Mori, 78' Ferri, 83' Gallico. Il Camaiore batte il Navacchiozambra sul terreno amico e rimane saldamente in vetta alla classifica. La partita si dimostra subito interessante da entrambe le parti: infatti tutte e due le squadre tendono a giocare il pallone partendo dalle retrovie, grazie anche al campo in sintetico, per sviluppare il gioco in velocit&agrave;. I padroni di casa si fanno pericolosi per primi al minuto 7 quando una bella percussione sulla sinistra di Bianchini porta al tiro Marianelli che per&ograve; calcia di poco alto sulla traversa, anche se Samueza sembrava ben piazzato. Il gioco si sviluppa per la maggior parte a centrocampo, dato che sia da una parte sia dall'altra non si riesce a trovare il varco giusto grazie al pressing portato dagli avversari. Al 32' sono ancora i ragazzi di Rubinacci a farsi pericolosi, di nuovo con Marianelli che sfonda centralmente e calcia bene, ma Samueza &egrave; attento e devia in calcio d'angolo. Passano cinque minuti e il Camaiore trova la via del gol: Capecchi scende a destra, arriva sul fondo per poi scaricare al centro per Marianelli che, lasciato colpevolmente solo, al terzo tentativo personale mette in rete. Il tempo di battere la ripresa del gioco dal centro e al 39' un bel fraseggio sulla destra tra Elisei e Mori porta quest'ultimo a mettere un gran pallone al centro: Garzella calcia al volo ma debolmente e Musetti para senza troppe complicazioni. Dal seguente capovolgimento di fronte &egrave; Capecchi a rendersi ancora pericoloso sulla sua fascia, ma Samueza ancora una volta dice di no deviando in angolo, facendo chiudere la prima frazione di gioco sul punteggio di 1-0. La ripresa vede il Camaiore scendere in campo con lo stesso piglio, mentre il t&egrave; dell'intervallo sembra aver addormentato i ragazzi di Argenti che partono calando notevolmente di ritmo tanto che nel giro di 90 subiscono due reti. La prima al 43' quando Mancini, servito in verticale, si trova a tu per tu con Samueza e lo supera con un bel pallonetto; poi al minuto 49' quando, dopo un batti e ribatti in area di rigore, Marianelli prima colpisce il palo e poi Mancini &egrave; lesto a trovare il tap-in vincente per il 3-0. Le due reti in sequenza scuotono gli ospiti che si destano dal torpore ma sono costretti a concedere qualcosa in ripartenza nel tentativo di riaprire la gara. Al 50' Garzella di testa, su assist di Lanza, mette di poco fuori una buona occasione; un minuto pi&ugrave; tardi &egrave; ancora Garzella, dopo un bello scambio tra Lanza e Mori, a esser servito a centro area, ma non trova l'impatto con la sfera a porta sguarnita. E la rete degli avversari piomba puntualmente: infatti al minuto 52 Dal Torrione riesce a saltare il diretto difensore, entra in area dal vertice destro e con un bel diagonale batte per la quarta volta un incolpevole Samueza. Ancora due minuti e la gara si chiude definitivamente: con un'entrata in ritardo Cafaro non trova il pallone ma il piede di Mancini e il direttore di gara non pu&ograve; che fischiare il fallo e concedere il tiro dagli undici metri. Dal dischetto calcia Capecchi che non sbaglia anche se Samueza intuisce: risultato sul 5-0. Al 56' gli ospiti riescono a rendere meno amara la sconfitta trovando la via della rete: da fallo laterale Elisei serve Mori che si gira punta la porta e batte Musetti in uscita. Al 75' il Navacchio Zambra va vicino al raddoppio: sovrappostosi a Elisei, Mori mette al centro un gran cross che il subentrato Sette di testa indirizza bene, ma Musetti &egrave; attento e para. Il raddoppio &egrave; solo rimandato: infatti al 78' un'altra sovrapposizione, stavolta di Elisei su Mori, vede Elisei arrivare sulla linea di fondo e servire al centro un ottimo assist per l'accorrente Ferri che a due passi dalla porta non pu&ograve; sbagliare e risultato sul 5-2. La squadra pisana cerca di riaprire il match anche se il tempo restante &egrave; ormai poco, ma nel momento di maggior spinta subisce la sesta rete al minuto 83' quando Gallico al limite dell'area si libera con un bel dribbling e batte Samueza. La partita si chiude col risultato di 6-2 per i padroni di casa: vittoria meritata per loro e forse passivo un po troppo pesante per gli ospiti che pagano 15' di amnesia a inizio ripresa. Calciatoripi&ugrave;: Capecchi: i pericoli per gli avversari nascono dalla sua fascia. Dotato di un bel controllo di palla, salta l'uomo e trova i compagni in maniera impeccabile. Marianelli (Camaiore): gol e occasioni per lui, vero uomo d'area. Mori, uno dei due a non mollare mai fino al fischio finale, autore di gol e la sua azione non &egrave; mai prevedibile e sempre pericolosa. Elisei (Navacchio Zambra) l'altro a non mollare e correre per tutta la gara: dalle sue sovrapposizioni, in tandem con Mori, nascono i gol e i pericoli per gli avversari. ME




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI