• Juniores Provinciali GIR.C
  • Limite e Capraia
  • 0 - 2
  • Impruneta Tavarnuzze


LIMITE CAPRAIA: Bartalucci, Vaggioli, Pappalardo, Puccioni, Ferrarese, Lazzeretti, Sereni, Patrinostro, Michelotti, Zampini, Bonaiuto, Belli, Plavanescu. All.: Andrea Talluri.
IMPRUNETA TAV: Bencini, Benzi, Bianchi, Cerri, Ciappi, Cubattoli, Giorgetti, Lala, Maier, Masini, Marzi, Nencioni, Panzani, Rulli, Zuccherofino. All.: Marco Guardati.

ARBITRO: Gioffre di Empoli.

RETI: Nencioni, Giorgetti.



I troppi errori commessi dal reparto d'attacco costano carissimo al Limite e Capraia di Andrea Talluri, uscito sconfitto per 2-0 alla fine di questo turno casalingo contro l'Impruneta. Un risultato in larga parte bugiardo, senza nulla voler togliere alla bella vittoria della squadra ospite. La formazione di casa paga le uniche due disattenzioni difensive commesse nell'arco dell'intera partita, disattenzioni che consentono all'Impruneta di mettere tra sé e gli avversari una distanza che alla fine si dimostrerà impossibile da colmare. Il gol che sblocca lo 0-0 lo segna Nencioni, che prende palla largo a sinistra, punta l'area di rigore e all'improvviso lascia partire un destro che si spegne sotto l'incrocio dei pali alla sinistra della porta protetta da Bartalucci. Esaltata dal vantaggio appena trovato, l'Impruneta produce il massimo sforzo offensivo, mette alle corde la difesa di casa e segna il gol del raddoppio con Giorgetti, che di testa gira in porta un bel cross partito dalla fascia sinistra. Trovato il gol della tranquillità, l'Impruneta decide di rallentare, di conservare le energie, di lasciar sfogare il Limite e di fondare gli attacchi a venire sul contropiede. Il Limite andrà vicinissimo al 2-1 in più di un'occasione, ma la pessima giornata dei suoi attaccanti impedirà ogni tentativo di rimonta. Protagonista per i padroni di casa sarà Sereni, nel bene e nel male: nel bene perché riesce spesso a farsi trovare smarcato grazie a movimenti che mettono continuamente in apprensione la difesa avversaria, nel male perché non riuscirà mai a inquadrare lo specchio della porta di Bencini, neanche da distanza ravvicinatissima. Un'ultima occasione per riaprire la partita l'avrà anche Michelotti (su passaggio smarcante di Sereni), ma anche il numero 9 di casa non è in giornata e spara il pallone addosso a un Bencini ottimo nell'uscita. Calciatorepiù: Michelotti (Limite e Capraia).

LIMITE CAPRAIA: Bartalucci, Vaggioli, Pappalardo, Puccioni, Ferrarese, Lazzeretti, Sereni, Patrinostro, Michelotti, Zampini, Bonaiuto, Belli, Plavanescu. All.: Andrea Talluri.<br >IMPRUNETA TAV: Bencini, Benzi, Bianchi, Cerri, Ciappi, Cubattoli, Giorgetti, Lala, Maier, Masini, Marzi, Nencioni, Panzani, Rulli, Zuccherofino. All.: Marco Guardati.<br > ARBITRO: Gioffre di Empoli.<br > RETI: Nencioni, Giorgetti. I troppi errori commessi dal reparto d'attacco costano carissimo al Limite e Capraia di Andrea Talluri, uscito sconfitto per 2-0 alla fine di questo turno casalingo contro l'Impruneta. Un risultato in larga parte bugiardo, senza nulla voler togliere alla bella vittoria della squadra ospite. La formazione di casa paga le uniche due disattenzioni difensive commesse nell'arco dell'intera partita, disattenzioni che consentono all'Impruneta di mettere tra s&eacute; e gli avversari una distanza che alla fine si dimostrer&agrave; impossibile da colmare. Il gol che sblocca lo 0-0 lo segna Nencioni, che prende palla largo a sinistra, punta l'area di rigore e all'improvviso lascia partire un destro che si spegne sotto l'incrocio dei pali alla sinistra della porta protetta da Bartalucci. Esaltata dal vantaggio appena trovato, l'Impruneta produce il massimo sforzo offensivo, mette alle corde la difesa di casa e segna il gol del raddoppio con Giorgetti, che di testa gira in porta un bel cross partito dalla fascia sinistra. Trovato il gol della tranquillit&agrave;, l'Impruneta decide di rallentare, di conservare le energie, di lasciar sfogare il Limite e di fondare gli attacchi a venire sul contropiede. Il Limite andr&agrave; vicinissimo al 2-1 in pi&ugrave; di un'occasione, ma la pessima giornata dei suoi attaccanti impedir&agrave; ogni tentativo di rimonta. Protagonista per i padroni di casa sar&agrave; Sereni, nel bene e nel male: nel bene perch&eacute; riesce spesso a farsi trovare smarcato grazie a movimenti che mettono continuamente in apprensione la difesa avversaria, nel male perch&eacute; non riuscir&agrave; mai a inquadrare lo specchio della porta di Bencini, neanche da distanza ravvicinatissima. Un'ultima occasione per riaprire la partita l'avr&agrave; anche Michelotti (su passaggio smarcante di Sereni), ma anche il numero 9 di casa non &egrave; in giornata e spara il pallone addosso a un Bencini ottimo nell'uscita. <b>Calciatorepi&ugrave;: Michelotti (Limite e Capraia).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI