• Juniores Provinciali GIR.C
  • Montaione
  • 0 - 0
  • Santa Maria


MONTAIONE: Parentini, Nespeca, Ciampolini, Cuviello, Nacci, Bartolini, Boldesco, Baldi, Esposito, Baldassarri, D'Angelo. A disp.: Ippolito, Nigi, Fusi, Capitani, Bicchierai, Masini, Baldini. All.: Stefano Dell'Agnello.
S. MARIA: Galimberti, Peruzzi, De Luca, Bagni, Pelagotti, Rosi, Massoni, Cianci, Rondelli, Marrucci, Squillace. A disp.: Simonetti, Belardi, Pagano, Vezzosi, Orsi, Grasso, Faraoni. All.: Corrado Lazzoni.
NOTE: Espulso Nacci.



Pareggio senza reti in quel di Montaione, dove i padroni di casa di mister Dell'Agnello strappano un punto prezioso a una quotata formazione come il Santa Maria, frenata dall'ottima prova corale degli avversari oltreché da un pizzico di frenesia in fase di attacco, in fin dei conti decisiva se si pensa alla superiorità numerica raggiunta dopo appena dieci minuti di gioco dal team di Lazzoni. Le più pericolose occasioni dei gialloblu, arrivano paradossalmente nella prima fase di gioco, quella giocata undici contro undici: dopo appena un minuto Squillace e Marrucci combinano bene lanciando poi Rondelli in campo aperto, ma il pallonetto dell'attaccante si perde sul fondo. Poco dopo stessa manovra, con Squillace fantastico nel servire Rondelli in profondità: stavolta è uno stop errato a condannare il giocatore ospite, e il risultato non si sblocca. Si arriva così al 10' di gioco, quando un'entrataccia da dietro costa a Nacci il rosso diretto. Si leccano i baffi gli avanti gialloblu e con loro gli speranzosi amanti dell'over, ma bastano pochi minuti per capire che se il copione di gioco ha subìto qualche variazione, questa sorride all'undici di casa. Sotto di un uomo infatti gli arancioblu riescono a moltiplicare forze e concentrazione in fase difensiva, e anche se a fine gara saranno almeno tre gli interventi decisivi di Parentini (oltreché un palo colpito da Massoni), la sensazione è che per la prima volta (o quasi) in stagione, nel momento di massima difficoltà si sia intravista la vera faccia del Montaione, che ripetendo questa prova in condizioni più favorevoli, potrà certo compiere un deciso passo verso le zone nobili della classifica. Inevitabile il pizzico di rammarico in casa Santa Maria, con la vetta che si allontana di due punti visto il successo del Montelupo, ma quando l'imprecisione va a braccetto con la sfortuna, chiedere di più è davvero impossibile.

MONTAIONE: Parentini, Nespeca, Ciampolini, Cuviello, Nacci, Bartolini, Boldesco, Baldi, Esposito, Baldassarri, D'Angelo. A disp.: Ippolito, Nigi, Fusi, Capitani, Bicchierai, Masini, Baldini. All.: Stefano Dell'Agnello.<br >S. MARIA: Galimberti, Peruzzi, De Luca, Bagni, Pelagotti, Rosi, Massoni, Cianci, Rondelli, Marrucci, Squillace. A disp.: Simonetti, Belardi, Pagano, Vezzosi, Orsi, Grasso, Faraoni. All.: Corrado Lazzoni.<br >NOTE: Espulso Nacci. Pareggio senza reti in quel di Montaione, dove i padroni di casa di mister Dell'Agnello strappano un punto prezioso a una quotata formazione come il Santa Maria, frenata dall'ottima prova corale degli avversari oltrech&eacute; da un pizzico di frenesia in fase di attacco, in fin dei conti decisiva se si pensa alla superiorit&agrave; numerica raggiunta dopo appena dieci minuti di gioco dal team di Lazzoni. Le pi&ugrave; pericolose occasioni dei gialloblu, arrivano paradossalmente nella prima fase di gioco, quella giocata undici contro undici: dopo appena un minuto Squillace e Marrucci combinano bene lanciando poi Rondelli in campo aperto, ma il pallonetto dell'attaccante si perde sul fondo. Poco dopo stessa manovra, con Squillace fantastico nel servire Rondelli in profondit&agrave;: stavolta &egrave; uno stop errato a condannare il giocatore ospite, e il risultato non si sblocca. Si arriva cos&igrave; al 10' di gioco, quando un'entrataccia da dietro costa a Nacci il rosso diretto. Si leccano i baffi gli avanti gialloblu e con loro gli speranzosi amanti dell'over, ma bastano pochi minuti per capire che se il copione di gioco ha sub&igrave;to qualche variazione, questa sorride all'undici di casa. Sotto di un uomo infatti gli arancioblu riescono a moltiplicare forze e concentrazione in fase difensiva, e anche se a fine gara saranno almeno tre gli interventi decisivi di Parentini (oltrech&eacute; un palo colpito da Massoni), la sensazione &egrave; che per la prima volta (o quasi) in stagione, nel momento di massima difficolt&agrave; si sia intravista la vera faccia del Montaione, che ripetendo questa prova in condizioni pi&ugrave; favorevoli, potr&agrave; certo compiere un deciso passo verso le zone nobili della classifica. Inevitabile il pizzico di rammarico in casa Santa Maria, con la vetta che si allontana di due punti visto il successo del Montelupo, ma quando l'imprecisione va a braccetto con la sfortuna, chiedere di pi&ugrave; &egrave; davvero impossibile.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI