• Allievi B Nazionali GIR.A
  • Empoli
  • 4 - 1
  • Juventus


EMPOLI: Sposito, Segantini (75' Lattanzi), Milani, Belardinelli (68' Mosca), Cappellini, Donati F., Caradonna (75' De Marco), Ricci, Bertolini (58' Muho), Rosi (68' Donati D.), Perruzza (41' Bigica). A disp.: Jacoponi, Pastacaldi, Arapi. All.: Gianluca Falsini.
JUVENTUS: Siano, Vergnano (63' Pinelli), Adamoli, Leone, Zanellato, Barbera (50' Casorzo), Mazzone, Gozzi, Petrelli (74' Pinto), Volpatto (50' De Panfilis), Diallo (63' Diop). A disp.: Dadone, Mensa. All.: Edoardo Sacchini.

ARBITRO: Ferrieri Caputi di Livorno, coad. da Cangemi e Mongelli di Pisa.

RETI: 31' Perruzza, 34' Diallo, 40'+1 e 43' Bertolini, 60' Caradonna.
NOTE: ammonito Mazzone. Recupero 1+5.



Al centro sportivo di Monteboro arriva la capolista Juventus per la decima giornata del campionato Allievi Under 16 Serie A e B. I bianconeri guidano il campionato con 22 punti, l'Empoli segue a 19, pertanto i locali hanno la chance per effettuare l'aggancio. I ragazzi di mister Falsini provengono da una vittoria per 2-1 in casa del Pisa, quelli di mister Sacchini invece sono reduci da un netto 3-0 casalingo ai danni del Sassuolo. Al termine dell'incontro sono i padroni di casa a fare festa, 4-1 il risultato finale, che determina il momentaneo aggancio in vetta alla classifica. Passiamo alla cronaca del match. Al 6' si rende subito pericoloso l'Empoli in fase offensiva, Perruzza mette al centro un bel pallone per Rosi ma per poco non ci arriva. Al 10' Bertolini passa a Perruzza che una volta entrato in area non riesce a trovare il tempo giusto per calciare a rete; ancora una bella occasione sprecata dagli azzurri. Al 23' sono ancora i locali a farsi vedere in avanti, questa volta con Rosi, che da posizione decentrata mette dentro un bel pallone rasoterra ma Siano esce in presa bassa sventando una pericolosissima azione da rete. Al 28' arriva la prima occasione della partita targata Juventus: grande bordata da fuori area del numero otto juventino, Gozzi che si stampa in pieno sulla traversa. Al 30' è l'Empoli a rendersi pericolosissimo grazie ad un'azione sviluppatasi sull'asse Milani-Caradonna: Milani dopo una grande cavalcata sulla fascia mette al centro per Caradonna che colpisce a botta sicura ma Siano con un grande colpo di reni devia in corner. Al 31' arriva il vantaggio dei padroni di casa grazie a Perruzza, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo è il più bravo di tutti a saltare e ad infilare con la testa la palla sotto la traversa, senza lasciare scampo a Siano. L'Empoli dopo appena un minuto potrebbe addirittura raddoppiare con Bertolini il quale, dopo un'azione personale insistita si presenta davanti a Siano, ma pecca di freddezza, facendosi parare il tiro. Al 34' arriva il pareggio della Juventus: Gozzi con un colpo di testa mette la palla al centro dell'area di rigore, cogliendo impreparata tutta la retroguardia empolese, e il più lesto di tutti ad arrivare sulla sfera è Diallo, il quale con una zampata riesce a buttare il pallone in rete ripristinando il punteggio di parità. Al 37' l'Empoli avrebbe l'occasione di riportarsi nuovamente in vantaggio con Rosi che, dopo aver ricevuto un bel passaggio da Ricci, calcia malamente fuori da posizione favorevolissima. In pieno recupero l'Empoli effettua il sorpasso con Bertolini, bravissimo a realizzare il tap-in vincente dopo una respinta corta di Siano. Il primo tempo termina sul punteggio di 2-1. Nel secondo la musica non cambia, è sempre l'Empoli a tenere in mano il pallino del gioco. Al 43' arriva il 3-1 azzurro con il solito Bertolini che brucia sullo scatto e in progressione il diretto concorrente, supera il portiere e poi deposita il pallone in rete. L'Empoli adesso ha la consapevolezza di avere la partita in mano e continua a martellare per chiudere definitivamente la contesa. Al 52' Caradonna sfiora la rete del 4-1 con un tiro da posizione ravvicinata ma decentrata che però si impenna e finisce alto sopra la traversa. Al 55' è ancora Caradonna il protagonista, con un dribbling secco salta due avversari sulla fascia sinistra per poi accentrarsi e calciare in porta; purtroppo però colpisce troppo la palla di collo esterno spedendola quindi lontano dalla porta difesa da Siano. Al 59' Cappellini tenta il tiro dai quaranta metri, la palla parte forte e tesa ma Siano blocca in sicurezza. Al 60' arriva il poker empolese: Caradonna, dopo aver aggirato il portiere, da posizione decentrata spedisce il pallone in rete, complice anche una deviazione di un difensore ospite, ma il goal va comunque assegnato al numero sette locale. Nei minuti finali l'Empoli prova ancora a trovare la via del goal con un sinistro di Rosi che però finisce fuori. La Juventus non ha più la forza di reagire, e dopo cinque minuti di recupero la signora Ferrieri Caputi con il triplice fischio pone fine alla contesa. Vittoria importantissima e meritata per l'Empoli, che ha surclassato una Juventus mai in partita e mai pericolosa in fase di realizzazione. Ottima la direzione di gara della signora Ferrieri Caputi di Livorno e dei suoi assistenti Giulio Cangemi e Vincenzo Mongelli di Pisa.

Calciatoripiù:
nell'Empoli è da premiare la grande prestazione di Bertolini, autore di una doppietta e di una partita fatta di corsa e tanto sacrificio in fase di non possesso. Nel secondo goal sono racchiuse tutte le sue doti: forza, fiuto del goal e velocità. Nella Juventus è da premiare Leone per la qualità che cerca di dare alla manovra juventina. Il numero quattro ospite prova a tessere la propria tela davanti alla difesa ma non viene quasi mai supportato né dai propri compagni di reparto né dagli attaccanti.

Marco Fontanelli EMPOLI: Sposito, Segantini (75' Lattanzi), Milani, Belardinelli (68' Mosca), Cappellini, Donati F., Caradonna (75' De Marco), Ricci, Bertolini (58' Muho), Rosi (68' Donati D.), Perruzza (41' Bigica). A disp.: Jacoponi, Pastacaldi, Arapi. All.: Gianluca Falsini. <br >JUVENTUS: Siano, Vergnano (63' Pinelli), Adamoli, Leone, Zanellato, Barbera (50' Casorzo), Mazzone, Gozzi, Petrelli (74' Pinto), Volpatto (50' De Panfilis), Diallo (63' Diop). A disp.: Dadone, Mensa. All.: Edoardo Sacchini. <br > ARBITRO: Ferrieri Caputi di Livorno, coad. da Cangemi e Mongelli di Pisa. <br > RETI: 31' Perruzza, 34' Diallo, 40'+1 e 43' Bertolini, 60' Caradonna. <br >NOTE: ammonito Mazzone. Recupero 1+5. Al centro sportivo di Monteboro arriva la capolista Juventus per la decima giornata del campionato Allievi Under 16 Serie A e B. I bianconeri guidano il campionato con 22 punti, l'Empoli segue a 19, pertanto i locali hanno la chance per effettuare l'aggancio. I ragazzi di mister Falsini provengono da una vittoria per 2-1 in casa del Pisa, quelli di mister Sacchini invece sono reduci da un netto 3-0 casalingo ai danni del Sassuolo. Al termine dell'incontro sono i padroni di casa a fare festa, 4-1 il risultato finale, che determina il momentaneo aggancio in vetta alla classifica. Passiamo alla cronaca del match. Al 6' si rende subito pericoloso l'Empoli in fase offensiva, Perruzza mette al centro un bel pallone per Rosi ma per poco non ci arriva. Al 10' Bertolini passa a Perruzza che una volta entrato in area non riesce a trovare il tempo giusto per calciare a rete; ancora una bella occasione sprecata dagli azzurri. Al 23' sono ancora i locali a farsi vedere in avanti, questa volta con Rosi, che da posizione decentrata mette dentro un bel pallone rasoterra ma Siano esce in presa bassa sventando una pericolosissima azione da rete. Al 28' arriva la prima occasione della partita targata Juventus: grande bordata da fuori area del numero otto juventino, Gozzi che si stampa in pieno sulla traversa. Al 30' &egrave; l'Empoli a rendersi pericolosissimo grazie ad un'azione sviluppatasi sull'asse Milani-Caradonna: Milani dopo una grande cavalcata sulla fascia mette al centro per Caradonna che colpisce a botta sicura ma Siano con un grande colpo di reni devia in corner. Al 31' arriva il vantaggio dei padroni di casa grazie a Perruzza, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo &egrave; il pi&ugrave; bravo di tutti a saltare e ad infilare con la testa la palla sotto la traversa, senza lasciare scampo a Siano. L'Empoli dopo appena un minuto potrebbe addirittura raddoppiare con Bertolini il quale, dopo un'azione personale insistita si presenta davanti a Siano, ma pecca di freddezza, facendosi parare il tiro. Al 34' arriva il pareggio della Juventus: Gozzi con un colpo di testa mette la palla al centro dell'area di rigore, cogliendo impreparata tutta la retroguardia empolese, e il pi&ugrave; lesto di tutti ad arrivare sulla sfera &egrave; Diallo, il quale con una zampata riesce a buttare il pallone in rete ripristinando il punteggio di parit&agrave;. Al 37' l'Empoli avrebbe l'occasione di riportarsi nuovamente in vantaggio con Rosi che, dopo aver ricevuto un bel passaggio da Ricci, calcia malamente fuori da posizione favorevolissima. In pieno recupero l'Empoli effettua il sorpasso con Bertolini, bravissimo a realizzare il tap-in vincente dopo una respinta corta di Siano. Il primo tempo termina sul punteggio di 2-1. Nel secondo la musica non cambia, &egrave; sempre l'Empoli a tenere in mano il pallino del gioco. Al 43' arriva il 3-1 azzurro con il solito Bertolini che brucia sullo scatto e in progressione il diretto concorrente, supera il portiere e poi deposita il pallone in rete. L'Empoli adesso ha la consapevolezza di avere la partita in mano e continua a martellare per chiudere definitivamente la contesa. Al 52' Caradonna sfiora la rete del 4-1 con un tiro da posizione ravvicinata ma decentrata che per&ograve; si impenna e finisce alto sopra la traversa. Al 55' &egrave; ancora Caradonna il protagonista, con un dribbling secco salta due avversari sulla fascia sinistra per poi accentrarsi e calciare in porta; purtroppo per&ograve; colpisce troppo la palla di collo esterno spedendola quindi lontano dalla porta difesa da Siano. Al 59' Cappellini tenta il tiro dai quaranta metri, la palla parte forte e tesa ma Siano blocca in sicurezza. Al 60' arriva il poker empolese: Caradonna, dopo aver aggirato il portiere, da posizione decentrata spedisce il pallone in rete, complice anche una deviazione di un difensore ospite, ma il goal va comunque assegnato al numero sette locale. Nei minuti finali l'Empoli prova ancora a trovare la via del goal con un sinistro di Rosi che per&ograve; finisce fuori. La Juventus non ha pi&ugrave; la forza di reagire, e dopo cinque minuti di recupero la signora Ferrieri Caputi con il triplice fischio pone fine alla contesa. Vittoria importantissima e meritata per l'Empoli, che ha surclassato una Juventus mai in partita e mai pericolosa in fase di realizzazione. Ottima la direzione di gara della signora Ferrieri Caputi di Livorno e dei suoi assistenti Giulio Cangemi e Vincenzo Mongelli di Pisa. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> nell'Empoli &egrave; da premiare la grande prestazione di <b>Bertolini</b>, autore di una doppietta e di una partita fatta di corsa e tanto sacrificio in fase di non possesso. Nel secondo goal sono racchiuse tutte le sue doti: forza, fiuto del goal e velocit&agrave;. Nella Juventus &egrave; da premiare <b>Leone</b> per la qualit&agrave; che cerca di dare alla manovra juventina. Il numero quattro ospite prova a tessere la propria tela davanti alla difesa ma non viene quasi mai supportato n&eacute; dai propri compagni di reparto n&eacute; dagli attaccanti. Marco Fontanelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI