• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Grosseto
  • 0 - 3
  • Roma


GROSSETO: Mantiglioni, Fratini, Bianchi, Pacinotti, Amaddii, Adami (58' Zaccariello), Canuzzi (65' Bartolini), Lelli, Boccardi (67' Cocciolo), Quintavalle (60' Mandragora), Coli. A disp.: Di Roberto, Borrelli. All.: Giovanni Lorenzetti.
ROMA: Romano, Mantovani, Masciangelo, Adamo, Ravac, Capradossi, Taviani, Shahinas, Ortenzi, Ansani, Martinorsi. A disp.: Faiella, Selvaggio, Cardi, Carsuto, Serrano, Verde, Damiani. All.: Vincenzo Montella.

ARBITRO: Davide Meocci di Siena.

RETI: 25' rig. Ortenzi, 61' Damiani, 63' Verde.



Continua anche sul campo del Grosseto l'inarrestabile marcia della Roma di Vincenzo Montella che vince per tre a zero e si prepara a chiudere il girone di andata con un filotto incredibile di vittorie. Se i ragazzi giallorossi riusciranno a centrare i tre punti anche contro Ternana e Fano, ecco che il girone di andata della squadra capitolina sarà scandito da 14 vittorie in quattordici gare. Non è stata una gara facile però per la compagine dell'aeroplanino nazionale, anche per l'ottima partenza dei padroni di casa. Al 2' uno-due tra due giocatori locali, Boccardi prova il tiro ma Romano è bravissimo ad opporsi. Al 15' su un fallo laterale Adami si libera al tiro da fuori area, ma il portiere ospite Romano blocca senza problemi. Al 20' bellissima conclusione di Ansani che esce di pochissimo a lato. Al 25' la Roma si porta in vantaggio, grazie ad un penalty concesso dal signor Meocci di Siena per un contatto in area e trasformato da Ortenzi. Il primo tempo si chiude sul risultato di uno a zero per i giallorossi. Il Grosseto non demorde, nel secondo tempo la squadra di Lorenzetti reagisce e riesce a trovare la rete dell'uno a uno con Fratini che, su imbeccata di Lelli, supera il portiere ospite Romano. Ci pensa però l'arbitro a gelare l'esultanza dei toscani padroni di casa, visto che il signor Meocci non convalida la rete per un dubbio fuorigioco: nella circostanza era parso infatti che il giocatore maremmano fosse dietro la linea della palla al momento del suggerimento di Lelli. La partita rimane equilibrata e combattuta e i ragazzi di Lorenzetti riescono a controbattere colpo su colpo alla Roma. Nel finale la squadra giallorossa conferma la sua fama da schiacciasassi e trova altre due reti: al 16' su un pallone perso dai locali, il pallone arriva a Damiani che trafigge Mantiglioni. I ragazzi di Montella chiudono il conto al 23' con Verde che, ricevuto un taglio di campo di Ansani, fissa il punteggio sul tre a zero. Le due squadre operano tutti i cambi e non si registrano altre emozioni fino al triplice fischio del signor Meocci di Siena.

GROSSETO: Mantiglioni, Fratini, Bianchi, Pacinotti, Amaddii, Adami (58' Zaccariello), Canuzzi (65' Bartolini), Lelli, Boccardi (67' Cocciolo), Quintavalle (60' Mandragora), Coli. A disp.: Di Roberto, Borrelli. All.: Giovanni Lorenzetti.<br >ROMA: Romano, Mantovani, Masciangelo, Adamo, Ravac, Capradossi, Taviani, Shahinas, Ortenzi, Ansani, Martinorsi. A disp.: Faiella, Selvaggio, Cardi, Carsuto, Serrano, Verde, Damiani. All.: Vincenzo Montella.<br > ARBITRO: Davide Meocci di Siena.<br > RETI: 25' rig. Ortenzi, 61' Damiani, 63' Verde. Continua anche sul campo del Grosseto l'inarrestabile marcia della Roma di Vincenzo Montella che vince per tre a zero e si prepara a chiudere il girone di andata con un filotto incredibile di vittorie. Se i ragazzi giallorossi riusciranno a centrare i tre punti anche contro Ternana e Fano, ecco che il girone di andata della squadra capitolina sar&agrave; scandito da 14 vittorie in quattordici gare. Non &egrave; stata una gara facile per&ograve; per la compagine dell'aeroplanino nazionale, anche per l'ottima partenza dei padroni di casa. Al 2' uno-due tra due giocatori locali, Boccardi prova il tiro ma Romano &egrave; bravissimo ad opporsi. Al 15' su un fallo laterale Adami si libera al tiro da fuori area, ma il portiere ospite Romano blocca senza problemi. Al 20' bellissima conclusione di Ansani che esce di pochissimo a lato. Al 25' la Roma si porta in vantaggio, grazie ad un penalty concesso dal signor Meocci di Siena per un contatto in area e trasformato da Ortenzi. Il primo tempo si chiude sul risultato di uno a zero per i giallorossi. Il Grosseto non demorde, nel secondo tempo la squadra di Lorenzetti reagisce e riesce a trovare la rete dell'uno a uno con Fratini che, su imbeccata di Lelli, supera il portiere ospite Romano. Ci pensa per&ograve; l'arbitro a gelare l'esultanza dei toscani padroni di casa, visto che il signor Meocci non convalida la rete per un dubbio fuorigioco: nella circostanza era parso infatti che il giocatore maremmano fosse dietro la linea della palla al momento del suggerimento di Lelli. La partita rimane equilibrata e combattuta e i ragazzi di Lorenzetti riescono a controbattere colpo su colpo alla Roma. Nel finale la squadra giallorossa conferma la sua fama da schiacciasassi e trova altre due reti: al 16' su un pallone perso dai locali, il pallone arriva a Damiani che trafigge Mantiglioni. I ragazzi di Montella chiudono il conto al 23' con Verde che, ricevuto un taglio di campo di Ansani, fissa il punteggio sul tre a zero. Le due squadre operano tutti i cambi e non si registrano altre emozioni fino al triplice fischio del signor Meocci di Siena.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI