• Prima Categoria GIR.B
  • Galcianese
  • 2 - 1
  • Lanciotto Campi


GALCIANESE: Barni, Bessi, Mannelli, Bellini, Bianchi, Paoletti, Li Vecchi, Rinaldini, Formato, Perna, Fabbri. All.: Marco Benesperi.
LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Galluzzo, El Assli, Maddaloni, Unitulli, Cantini, Sciarca, Braschi, Ferraro, Ceccatelli, Monti, Brugioni. All.: Fabio Donnini.

ARBITRO: Alessio Mauro di Pistoia

RETI: 20' Fabbri, 55' Unitulli, 71' Rinaldini.



Dopo il 3 a 2 imposto al Tavola nel debutto in Coppa Toscana, la Galcianese non stecca nemmeno l'esordio in campionato e supera un coriaceo Lanciotto Campi Bisenzio, iniziando con i tre punti. Il 2 a 1 finale matura a seguito di un match interessante anche se giocato molto sul piano tattico, nel quale entrambe le formazioni hanno alternato periodi di stasi a improvvise folate offensive. Il vento forte spazza il terreno di gioco, condizionando le traiettorie del pallone e suggerendo ai contendenti l'utilizzo di passaggi brevi e rasoterra, mentre nuvole grigiastre sembrano annunciare un imminente acquazzone. A prendere l'iniziativa per primi sono i padroni di casa, i quali, dopo un paio di assalti a vuoto neutralizzati anzitempo dalla retroguardia ospite, trovano il varco giusto con Fabbri, il quale trafigge Galluzzo e porta avanti i suoi. La rete rafforza gli argomenti degli uomini di mister Benesperi, che riprovano costantemente nella speranza di raddoppiare, cozzando però contro il fortino eretto dai rivali, che pur dando l'impressione di aver accusato il colpo tengono botta e si chiudono a riccio e con ordine. Ecco dunque che la prima frazione si chiude con il parziale di 1 a 0 e lascia pensare che il meglio sia affidato alla ripresa. La supposizione si rivela esatta, perché i ragazzi del tecnico Donnini escono dagli spogliatoi decisi a giocarsi il tutto per tutto e rispondere colpo su colpo ai rivali, finendo per prendere in mano la direzione delle operazione nelle prime battute. E' nel corso di una sortita in area offensiva infatti che Unitulli si trova nel posto giusto al momento Giusto e spedisce una palla vagante alle spalle di Barni con potenza e precisione da pochi passi, mettendo a referto la rete del pareggio. La partita acquista quindi ancor più mordente, proponendo due sodalizi alla ricerca dell'affondo che possa definitivamente abbattere lo sfidante, ma al contempo attenti a non scoprirsi troppo. Il club ospite mostra in questa fase una buona dose di intraprendenza, che però a lungo andare gli sarà fatale. Al 71' infatti, Rinaldini si invola approfittando di un contropiede e dopo una rapida cavalcata supera l'estremo difensore, ponendo il proprio sigillo sulla contesa e congelando definitivamente il risultato. Un altro stop per il Lanciotto dopo quello maturato lo scorso fine settimana in Coppa Toscana: la sensazione è che l'organico sia in generale valido dal punto di vista qualitativo, ma che sia necessario correggere quanto prima alcune incertezze per trovare al più presto la quadratura del cerchio. Al tecnico, dunque, il compito di trasformare la delusione in carburante motivazionale utile per il rilancio, a cominciare dal prossimo impegno.
Calciatoripiù: Rinaldini
si mantiene sui livelli delle scorse uscite, risultando decisivo anche questo fine settimana: se dovesse dimostrarsi continuo lungo un arco di tempo più corposo, la Galcianese può sognare; nel Lanciotto brilla Unitulli, bravo a rimettere in carreggiata i suoi.

GALCIANESE: Barni, Bessi, Mannelli, Bellini, Bianchi, Paoletti, Li Vecchi, Rinaldini, Formato, Perna, Fabbri. All.: Marco Benesperi.<br >LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Galluzzo, El Assli, Maddaloni, Unitulli, Cantini, Sciarca, Braschi, Ferraro, Ceccatelli, Monti, Brugioni. All.: Fabio Donnini.<br > ARBITRO: Alessio Mauro di Pistoia<br > RETI: 20' Fabbri, 55' Unitulli, 71' Rinaldini. Dopo il 3 a 2 imposto al Tavola nel debutto in Coppa Toscana, la Galcianese non stecca nemmeno l'esordio in campionato e supera un coriaceo Lanciotto Campi Bisenzio, iniziando con i tre punti. Il 2 a 1 finale matura a seguito di un match interessante anche se giocato molto sul piano tattico, nel quale entrambe le formazioni hanno alternato periodi di stasi a improvvise folate offensive. Il vento forte spazza il terreno di gioco, condizionando le traiettorie del pallone e suggerendo ai contendenti l'utilizzo di passaggi brevi e rasoterra, mentre nuvole grigiastre sembrano annunciare un imminente acquazzone. A prendere l'iniziativa per primi sono i padroni di casa, i quali, dopo un paio di assalti a vuoto neutralizzati anzitempo dalla retroguardia ospite, trovano il varco giusto con Fabbri, il quale trafigge Galluzzo e porta avanti i suoi. La rete rafforza gli argomenti degli uomini di mister Benesperi, che riprovano costantemente nella speranza di raddoppiare, cozzando per&ograve; contro il fortino eretto dai rivali, che pur dando l'impressione di aver accusato il colpo tengono botta e si chiudono a riccio e con ordine. Ecco dunque che la prima frazione si chiude con il parziale di 1 a 0 e lascia pensare che il meglio sia affidato alla ripresa. La supposizione si rivela esatta, perch&eacute; i ragazzi del tecnico Donnini escono dagli spogliatoi decisi a giocarsi il tutto per tutto e rispondere colpo su colpo ai rivali, finendo per prendere in mano la direzione delle operazione nelle prime battute. E' nel corso di una sortita in area offensiva infatti che Unitulli si trova nel posto giusto al momento Giusto e spedisce una palla vagante alle spalle di Barni con potenza e precisione da pochi passi, mettendo a referto la rete del pareggio. La partita acquista quindi ancor pi&ugrave; mordente, proponendo due sodalizi alla ricerca dell'affondo che possa definitivamente abbattere lo sfidante, ma al contempo attenti a non scoprirsi troppo. Il club ospite mostra in questa fase una buona dose di intraprendenza, che per&ograve; a lungo andare gli sar&agrave; fatale. Al 71' infatti, Rinaldini si invola approfittando di un contropiede e dopo una rapida cavalcata supera l'estremo difensore, ponendo il proprio sigillo sulla contesa e congelando definitivamente il risultato. Un altro stop per il Lanciotto dopo quello maturato lo scorso fine settimana in Coppa Toscana: la sensazione &egrave; che l'organico sia in generale valido dal punto di vista qualitativo, ma che sia necessario correggere quanto prima alcune incertezze per trovare al pi&ugrave; presto la quadratura del cerchio. Al tecnico, dunque, il compito di trasformare la delusione in carburante motivazionale utile per il rilancio, a cominciare dal prossimo impegno. <b> Calciatoripi&ugrave;: Rinaldini</b> si mantiene sui livelli delle scorse uscite, risultando decisivo anche questo fine settimana: se dovesse dimostrarsi continuo lungo un arco di tempo pi&ugrave; corposo, la Galcianese pu&ograve; sognare; nel Lanciotto brilla <b>Unitulli</b>, bravo a rimettere in carreggiata i suoi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI