• Terza Categoria
  • Querceto
  • 2 - 1
  • San Niccolo


QUERCETO: Papi, Stolfi, Cecconi, Giacomelli, Borri, Langianni, Menicacci, Stefanacci (68' Calamai), Maccelli, Negri (80' Pulidori), Grottini (71' Ippolito). A disp.: Venturi, Caruso, Tarli, Ciardi. All.: Luca Ravagli.
SAN NICCOLO': Demarcus, Chiaramonti (69' Meoni), Dininni, Zingarello, Vannelli, Romagnoli, Abdija (66' Ferrara), Lunghi, Marini, Nistri, De Blasio (92' Budano). A disp.: Geraci, Ciottoli, Costa, Giusti. All.: Federico Giusti.

ARBITRO: Sacco di Prato.

RETI: 60' Stolfi, 88' Nistri, 94' Menicacci.



Si gioca ad Usella il match-clou della diciannovesima giornata di Campionato fra due capoliste. Il Querceto, ancora imbattuto, secondo con due gare da recuperare, mancante di un paio dei suoi migliori elementi, ed il San Niccolo' che guida la classifica. Campo pesante per le continue piogge di questo periodo, ma praticabile. Primo tempo dove le due squadre si studiano e temono e si combatte spesso a centrocampo, con ogni tanto un'incursione senza esito. Nel secondo tempo i valbisentini prendono in mano la gara e vanno in vantaggio. Il San Niccolo' si getta avanti, anche per la superiorità numerica dalla metà del tempo, ed i padroni di casa rispondono in contropiede. Gli ospiti raggiungono il pareggio quasi allo scadere ma, nel recupero, la voglia di vittoria dei bianco-verdi è premiata sul filo di lana. Si inizia agli ordini del signor Sacco ed al 2' una punizione di Nistri è parata senza difficoltà da Papi. Rispondono i locali con una punizione di Stefanacci respinta dalla difesa ospite, e ripresa da Langianni, che serve Maccelli, anticipato in tuffo da Demarcus. Al 18' bell'azione di prima dei valbisentini con palla che da Menicacci viaggia a Grottini sulla fascia destra che mette al centro area per l'accorrente Stefanacci che, al momento del tiro, scivola e mette di poco a lato la favorevole occasione. Un minuto e una favorevole occasione capita agli ospiti quando Maccelli perde palla nella tre-quarti, recuperata da Romagnoli che lancia in profondità De Blasio, il cui tiro è respinto con un balzo da Papi. Al 20' mischia in area ospite con tentativi in rovesciata di Stefanacci e di Menicacci respinti dalla difesa. Al 30' Nistri di testa serve al limite dell'area Zingarello che si gira ma calcia alto. Ultima chance al 42' per i locali con Borri che serve in area Stefanacci che si gira e calcia di sinistro non lontano dal palo destro. Secondo tempo dove le squadre entrano in campo con un piglio diverso. Al 53' ci prova dai quaranta metri Lunghi ma Papi para in due tempi. Prendono in mano la gara i locali e passano al 60'. Punizione sull'out di sinistra battuta da Menicacci, lunga sul secondo palo: manca la sfera di testa Negri ma alle sue spalle sbuca Stolfi che insacca nell'angolo destro. Cercano il raddoppio i locali ed al 20' Stefanacci dal limite saetta a rete e Demarcus respinge alla grande e poi Maccelli è anticipato d'un soffio da Dininni che mette in corner. Sembra controllare la gara il Querceto ma Maccelli commette un'ingenuità: fallo a centrocampo e secondo giallo. In superiorità numerica il San Niccolo' prende coraggio e comincia ad attaccare, ma il Querceto risponde in contropiede. Al 77' Meoni dalla sinistra, vicino alla linea di fondo, tira e Lamgianni devia e Papi è costretto alla deviazione in corner. Ci prova poco dopo Romagnoli che dal limite destro dell'area si gira ed incrocia con la palla che si perde non lontano dal palo opposto. Al 79' lancio della difesa ospite e la sfera si ferma in una pozza e Zingarello anticipa tutti e spara nell'angolo sinistro dove Papi ci arriva con un colpo di reni e devia. Un minuto e Papi si ripete su Nistri. Rispondono i padroni di casa con Ippolito che sfiora la traversa. All'85' cross dalla sinistra di De Blasio e Nistri calcia sull'esterno della rete. Quando sembra che il Querceto porti in porto la vittoria all'88' il pareggio ospite. Mischia furibonda in area locale con tentativi e respinte di piede e di testa, fino a che Nistri, di testa, indovina l'angolo alto dove Papi non può arrivare. Quattro minuti di recupero ed i padroni di casa vogliono la vittoria. Al 92' Langianni calibra bene un pallonetto mettendo Ippolito davanti a Demarcus che esce alla disperata e respinge con il corpo, ed al 94' punizione dal limite per i locali. Borri calcia in porta e Demarcus respinge con i pugni, ma agli undici metri Menicacci stoppa di petto ed al volo di destro mette sotto la traversa la rete della vittoria. Sacco fischia la fine. Sudata ma alla fine meritata vittoria del Querceto, vista anche l'inferiorità numerica, che agguanta la testa della classifica, dimostrando di essere una grossa realtà anche senza i suoi uomini più rappresentativi. Il San Niccolo' si è battuto da grande squadra e senz'altro saprà rifarsi al più presto. Senza problemi la direzione del signor Sacco, che lascia molto correre ed è sempre vicino all'azione.
Calciatoripiù: Menicacci, Stolfi
e Papi per i locali e Nistri, Lunghi e Zingarello per gli ospiti.

Piero Masieri QUERCETO: Papi, Stolfi, Cecconi, Giacomelli, Borri, Langianni, Menicacci, Stefanacci (68' Calamai), Maccelli, Negri (80' Pulidori), Grottini (71' Ippolito). A disp.: Venturi, Caruso, Tarli, Ciardi. All.: Luca Ravagli.<br >SAN NICCOLO': Demarcus, Chiaramonti (69' Meoni), Dininni, Zingarello, Vannelli, Romagnoli, Abdija (66' Ferrara), Lunghi, Marini, Nistri, De Blasio (92' Budano). A disp.: Geraci, Ciottoli, Costa, Giusti. All.: Federico Giusti.<br > ARBITRO: Sacco di Prato. <br > RETI: 60' Stolfi, 88' Nistri, 94' Menicacci. Si gioca ad Usella il match-clou della diciannovesima giornata di Campionato fra due capoliste. Il Querceto, ancora imbattuto, secondo con due gare da recuperare, mancante di un paio dei suoi migliori elementi, ed il San Niccolo' che guida la classifica. Campo pesante per le continue piogge di questo periodo, ma praticabile. Primo tempo dove le due squadre si studiano e temono e si combatte spesso a centrocampo, con ogni tanto un'incursione senza esito. Nel secondo tempo i valbisentini prendono in mano la gara e vanno in vantaggio. Il San Niccolo' si getta avanti, anche per la superiorit&agrave; numerica dalla met&agrave; del tempo, ed i padroni di casa rispondono in contropiede. Gli ospiti raggiungono il pareggio quasi allo scadere ma, nel recupero, la voglia di vittoria dei bianco-verdi &egrave; premiata sul filo di lana. Si inizia agli ordini del signor Sacco ed al 2' una punizione di Nistri &egrave; parata senza difficolt&agrave; da Papi. Rispondono i locali con una punizione di Stefanacci respinta dalla difesa ospite, e ripresa da Langianni, che serve Maccelli, anticipato in tuffo da Demarcus. Al 18' bell'azione di prima dei valbisentini con palla che da Menicacci viaggia a Grottini sulla fascia destra che mette al centro area per l'accorrente Stefanacci che, al momento del tiro, scivola e mette di poco a lato la favorevole occasione. Un minuto e una favorevole occasione capita agli ospiti quando Maccelli perde palla nella tre-quarti, recuperata da Romagnoli che lancia in profondit&agrave; De Blasio, il cui tiro &egrave; respinto con un balzo da Papi. Al 20' mischia in area ospite con tentativi in rovesciata di Stefanacci e di Menicacci respinti dalla difesa. Al 30' Nistri di testa serve al limite dell'area Zingarello che si gira ma calcia alto. Ultima chance al 42' per i locali con Borri che serve in area Stefanacci che si gira e calcia di sinistro non lontano dal palo destro. Secondo tempo dove le squadre entrano in campo con un piglio diverso. Al 53' ci prova dai quaranta metri Lunghi ma Papi para in due tempi. Prendono in mano la gara i locali e passano al 60'. Punizione sull'out di sinistra battuta da Menicacci, lunga sul secondo palo: manca la sfera di testa Negri ma alle sue spalle sbuca Stolfi che insacca nell'angolo destro. Cercano il raddoppio i locali ed al 20' Stefanacci dal limite saetta a rete e Demarcus respinge alla grande e poi Maccelli &egrave; anticipato d'un soffio da Dininni che mette in corner. Sembra controllare la gara il Querceto ma Maccelli commette un'ingenuit&agrave;: fallo a centrocampo e secondo giallo. In superiorit&agrave; numerica il San Niccolo' prende coraggio e comincia ad attaccare, ma il Querceto risponde in contropiede. Al 77' Meoni dalla sinistra, vicino alla linea di fondo, tira e Lamgianni devia e Papi &egrave; costretto alla deviazione in corner. Ci prova poco dopo Romagnoli che dal limite destro dell'area si gira ed incrocia con la palla che si perde non lontano dal palo opposto. Al 79' lancio della difesa ospite e la sfera si ferma in una pozza e Zingarello anticipa tutti e spara nell'angolo sinistro dove Papi ci arriva con un colpo di reni e devia. Un minuto e Papi si ripete su Nistri. Rispondono i padroni di casa con Ippolito che sfiora la traversa. All'85' cross dalla sinistra di De Blasio e Nistri calcia sull'esterno della rete. Quando sembra che il Querceto porti in porto la vittoria all'88' il pareggio ospite. Mischia furibonda in area locale con tentativi e respinte di piede e di testa, fino a che Nistri, di testa, indovina l'angolo alto dove Papi non pu&ograve; arrivare. Quattro minuti di recupero ed i padroni di casa vogliono la vittoria. Al 92' Langianni calibra bene un pallonetto mettendo Ippolito davanti a Demarcus che esce alla disperata e respinge con il corpo, ed al 94' punizione dal limite per i locali. Borri calcia in porta e Demarcus respinge con i pugni, ma agli undici metri Menicacci stoppa di petto ed al volo di destro mette sotto la traversa la rete della vittoria. Sacco fischia la fine. Sudata ma alla fine meritata vittoria del Querceto, vista anche l'inferiorit&agrave; numerica, che agguanta la testa della classifica, dimostrando di essere una grossa realt&agrave; anche senza i suoi uomini pi&ugrave; rappresentativi. Il San Niccolo' si &egrave; battuto da grande squadra e senz'altro sapr&agrave; rifarsi al pi&ugrave; presto. Senza problemi la direzione del signor Sacco, che lascia molto correre ed &egrave; sempre vicino all'azione. <b> Calciatoripi&ugrave;: Menicacci, Stolfi </b>e <b>Papi </b>per i locali e <b>Nistri, Lunghi </b>e <b>Zingarello </b>per gli ospiti. Piero Masieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI