• Terza Categoria
  • Querceto
  • 2 - 1
  • Prato Nord


QUERCETO: Calcagnini, Borri (54' Gambassi), Cecconi (40' Venturi), Giacomelli, Stolfi, Salerno, Langianni (56' Rondelli), Stefanacci, Maccelli, Negri (70' Ciardi), Ippolito (49' Grottini). A disp.: Papi, Caruso. All.: Luca Ravagli.
PRATO NORD:Siino, Cao, Morosini, Pettoruti, Bardera, Priami (52' Cosentino), Policelli, Hoxhai (Puggelli), Varocchi, Meoni, Notturno (70' Ballotti). A disp.: Rosati. All.: Marco Bigalli.

ARBITRO: Chiesi di Prato.

RETI: 57' e 72' Negri, 78' Puggelli.



Si gioca ad Usella per la ventitreesima giornata di campionato, in una giornata primaverile, la sfida fra il Querceto, capolista che vuol mantenere la leadership ed il Prato Nord che gioca in scioltezza, non avendo più obbiettivi. I locali lamentano l'assenza del loro regista Menicacci ed hanno in panchina Rondelli ancora non rimesso dall'infortunio. Sarà la prima giornata di primavera, saranno le tante gare giocate (29) dall'inizio di stagione, ma la squadra valbisentina è sembrata stanca. Il Prato Nord con i suoi giovani correva ed ha messo in difficoltà la più quotata compagine bianco-verde, ed ha giocato meglio, però ha tirato poche volte in porta, mentre il Querceto si è mangiato almeno quattro clamorose palle-goal. Le fasi salienti della gara. Agli ordini del signor Chiesi iniziano in avanti i locali e dopo i tentativi di Maccelli, all'8' Stefanacci lancia sulla destra Maccelli che entra in area, evita il portiere, e mette nell'area piccola dove Negri, con la porta spalancata ed incustodita, mette incredibilmente a lato. Rispondono all'11' gli ospiti con Cao che supera più giocatori e smarca in area Notturno che, solo, calcia in bocca a Calcagnini. Al 15' altra grande occasione per i padroni di casa con Cecconi che incrocia il campo Per Maccelli in area sulla destra, che stoppa di petto ed al volo di sinistro calcia nell'angolo, ma Siino in tuffo respinge. Al 23' altra palla-goal per i locali. Cecconi lancia il solito Maccelli che smarca Negri a due metri dal portiere, che calcia a botta sicura, ma Siino d'istinto riesce ad alzare sopra la traversa. Al 35' prima svolta della gara. Punizione dalla sinistra di Varocchi ed il Direttore di gara fischia il penalty per una trattenuta che nessuno ha visto o richiesto. Batte il rigore Varocchi e grande parata in tuffo di Calcagnini che respinge. Secondo tempo dove i locali subito in avanti e prima Negri mette forte al centro area dove Ippolito, in scivolata, non ci arriva per un soffio e poi Maccelli lanciato sulla sinistra entra in area e calcia a giro ad uscire, anziché a rientrare, e la palla finisce a lato del palo destro. Stefanacci di testa trova Negri al centro area la cui rovesciata è parata da Siino. Dall'altra parte una punizione di Priami attraversa l'area senza che Hoxhai e Varocchi riescano ad intervenire. Si arriva al 57'quando Stefanacci lancia nel corridoio centrale Negri che salta l'avversario e, sull'uscita del portiere, di punta mette nell'angolino sinistro per il vantaggio. Al 67' su rinvio della difesa ospite manca la palla Gambassi lasciando via libera a Varocchi che, anziché avanzare, calcia subito e Calcagnini blocca senza difficoltà. Al 71' corner dalla sinistra di Varocchi, che sorvola tutti in area, e dall'altra parte trova Puggelli che al volo manda alle stelle. Al 71' clamorosa palla-goal per i locali. Salerno lancia Negri che con una veronica supera il proprio avversario e poi sull'uscita di Siino effettua un pallonetto, che riprende superato il portiere, e di testa indirizza in rete: si grida al goal ma Barbera, di rincorsa, riesce a rinviare mentre il pallone sta per superare completamente la linea di porta. Passa un minuto ed il raddoppio è cosa fatta. Maccelli lanciato sulla destra salta due avversari ed in area converge ed è sgambettato. Rigore che Negri realizza con un tiro centrale. Sembra gara chiusa se non fosse che al 78' una punizione di Morosini è bloccata alta da Calcagnini che però si lascia scivolare la sfera dalle mani e Puggelli, da un passo, di testa, mette in rete. Inspiegabili i sette minuti di recupero concessi dal direttore di gara ma il risultato non cambia. Per il Querceto un allungo in vetta visti gli altri risultati, e per il Prato Nord la soddisfazione di aver tenuto testa alla capolista ed il rammarico per il rigore sbagliato.
Calciatoripiù: Negri, Maccelli
e Stolfi per i locali e Varocchi, Priami e Siino per gli ospiti.

Piero Masieri QUERCETO: Calcagnini, Borri (54' Gambassi), Cecconi (40' Venturi), Giacomelli, Stolfi, Salerno, Langianni (56' Rondelli), Stefanacci, Maccelli, Negri (70' Ciardi), Ippolito (49' Grottini). A disp.: Papi, Caruso. All.: Luca Ravagli.<br >PRATO NORD:Siino, Cao, Morosini, Pettoruti, Bardera, Priami (52' Cosentino), Policelli, Hoxhai (Puggelli), Varocchi, Meoni, Notturno (70' Ballotti). A disp.: Rosati. All.: Marco Bigalli.<br > ARBITRO: Chiesi di Prato. <br > RETI: 57' e 72' Negri, 78' Puggelli. Si gioca ad Usella per la ventitreesima giornata di campionato, in una giornata primaverile, la sfida fra il Querceto, capolista che vuol mantenere la leadership ed il Prato Nord che gioca in scioltezza, non avendo pi&ugrave; obbiettivi. I locali lamentano l'assenza del loro regista Menicacci ed hanno in panchina Rondelli ancora non rimesso dall'infortunio. Sar&agrave; la prima giornata di primavera, saranno le tante gare giocate (29) dall'inizio di stagione, ma la squadra valbisentina &egrave; sembrata stanca. Il Prato Nord con i suoi giovani correva ed ha messo in difficolt&agrave; la pi&ugrave; quotata compagine bianco-verde, ed ha giocato meglio, per&ograve; ha tirato poche volte in porta, mentre il Querceto si &egrave; mangiato almeno quattro clamorose palle-goal. Le fasi salienti della gara. Agli ordini del signor Chiesi iniziano in avanti i locali e dopo i tentativi di Maccelli, all'8' Stefanacci lancia sulla destra Maccelli che entra in area, evita il portiere, e mette nell'area piccola dove Negri, con la porta spalancata ed incustodita, mette incredibilmente a lato. Rispondono all'11' gli ospiti con Cao che supera pi&ugrave; giocatori e smarca in area Notturno che, solo, calcia in bocca a Calcagnini. Al 15' altra grande occasione per i padroni di casa con Cecconi che incrocia il campo Per Maccelli in area sulla destra, che stoppa di petto ed al volo di sinistro calcia nell'angolo, ma Siino in tuffo respinge. Al 23' altra palla-goal per i locali. Cecconi lancia il solito Maccelli che smarca Negri a due metri dal portiere, che calcia a botta sicura, ma Siino d'istinto riesce ad alzare sopra la traversa. Al 35' prima svolta della gara. Punizione dalla sinistra di Varocchi ed il Direttore di gara fischia il penalty per una trattenuta che nessuno ha visto o richiesto. Batte il rigore Varocchi e grande parata in tuffo di Calcagnini che respinge. Secondo tempo dove i locali subito in avanti e prima Negri mette forte al centro area dove Ippolito, in scivolata, non ci arriva per un soffio e poi Maccelli lanciato sulla sinistra entra in area e calcia a giro ad uscire, anzich&eacute; a rientrare, e la palla finisce a lato del palo destro. Stefanacci di testa trova Negri al centro area la cui rovesciata &egrave; parata da Siino. Dall'altra parte una punizione di Priami attraversa l'area senza che Hoxhai e Varocchi riescano ad intervenire. Si arriva al 57'quando Stefanacci lancia nel corridoio centrale Negri che salta l'avversario e, sull'uscita del portiere, di punta mette nell'angolino sinistro per il vantaggio. Al 67' su rinvio della difesa ospite manca la palla Gambassi lasciando via libera a Varocchi che, anzich&eacute; avanzare, calcia subito e Calcagnini blocca senza difficolt&agrave;. Al 71' corner dalla sinistra di Varocchi, che sorvola tutti in area, e dall'altra parte trova Puggelli che al volo manda alle stelle. Al 71' clamorosa palla-goal per i locali. Salerno lancia Negri che con una veronica supera il proprio avversario e poi sull'uscita di Siino effettua un pallonetto, che riprende superato il portiere, e di testa indirizza in rete: si grida al goal ma Barbera, di rincorsa, riesce a rinviare mentre il pallone sta per superare completamente la linea di porta. Passa un minuto ed il raddoppio &egrave; cosa fatta. Maccelli lanciato sulla destra salta due avversari ed in area converge ed &egrave; sgambettato. Rigore che Negri realizza con un tiro centrale. Sembra gara chiusa se non fosse che al 78' una punizione di Morosini &egrave; bloccata alta da Calcagnini che per&ograve; si lascia scivolare la sfera dalle mani e Puggelli, da un passo, di testa, mette in rete. Inspiegabili i sette minuti di recupero concessi dal direttore di gara ma il risultato non cambia. Per il Querceto un allungo in vetta visti gli altri risultati, e per il Prato Nord la soddisfazione di aver tenuto testa alla capolista ed il rammarico per il rigore sbagliato. <b> Calciatoripi&ugrave;: Negri, Maccelli </b>e <b>Stolfi </b>per i locali e <b>Varocchi, Priami</b> e <b>Siino </b>per gli ospiti. Piero Masieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI