• Terza Categoria
  • Giovani Impavida Vernio
  • 1 - 1
  • Querceto


G.I.VERNIO: Giolli, Ciulli, Fiesoli G, Mazzaglia, Meier T., Piacenti, Toccafondi, Meier F., Innocenti, Coschignano, Lucarella. A disp.: Biagioli, Fiesoli F., Di Pardo, Bartoli. All.: Salvatore Albano.
QUERCETO: Calcagnini, Stolfi, Maccelli, Salerno, Borri, Giacomelli, Rondelli, Stefanacci, Cecconi, Negri, Menicacci, Ippolito. A disp.: Papi, Ciardi, Calamai, Curcio, Conti, Grottini. All.: Luca Ravagli.

ARBITRO: Luchetti di Prato.

RETI: 15' Coschignano, 24' Negri.



Risultato a sorpresa tra Giovani Impavida Vernio e Querceto. Al Serilli di Vernio infatti la squadra di mister Salvatore Albano impone il pari alla lanciatissima capolista, reduce dal rocambolesco pareggio in Coppa. La prima emozione arriva dopo un quarto d'ora dal fischio d'avvio e porta al vantaggio locale: fallo laterale al centro per Coschignano che è bravo a girarsi in area ed a girare all'angolino. Passano dieci minuti e gli ospiti ristabiliscono l'equilibrio: altro fallo laterale che raggiunge Negri la cui rovesciata non dà scampo a Giolli. Nella ripresa ci si attende la reazione del Querceto, ma gli ospiti faticano a dare ritmo alla propria pressione. Solo il finale riserva qualche sussulto. Prima Stolfi solpisce la traversa, poi il tentativo di Rondelli non viene raccolto da nessun compagno. Resta dunque il sorprendente 1-1 del finale di primo tempo.

G.I.VERNIO: Giolli, Ciulli, Fiesoli G, Mazzaglia, Meier T., Piacenti, Toccafondi, Meier F., Innocenti, Coschignano, Lucarella. A disp.: Biagioli, Fiesoli F., Di Pardo, Bartoli. All.: Salvatore Albano.<br >QUERCETO: Calcagnini, Stolfi, Maccelli, Salerno, Borri, Giacomelli, Rondelli, Stefanacci, Cecconi, Negri, Menicacci, Ippolito. A disp.: Papi, Ciardi, Calamai, Curcio, Conti, Grottini. All.: Luca Ravagli.<br > ARBITRO: Luchetti di Prato.<br > RETI: 15' Coschignano, 24' Negri. Risultato a sorpresa tra Giovani Impavida Vernio e Querceto. Al Serilli di Vernio infatti la squadra di mister Salvatore Albano impone il pari alla lanciatissima capolista, reduce dal rocambolesco pareggio in Coppa. La prima emozione arriva dopo un quarto d'ora dal fischio d'avvio e porta al vantaggio locale: fallo laterale al centro per Coschignano che &egrave; bravo a girarsi in area ed a girare all'angolino. Passano dieci minuti e gli ospiti ristabiliscono l'equilibrio: altro fallo laterale che raggiunge Negri la cui rovesciata non d&agrave; scampo a Giolli. Nella ripresa ci si attende la reazione del Querceto, ma gli ospiti faticano a dare ritmo alla propria pressione. Solo il finale riserva qualche sussulto. Prima Stolfi solpisce la traversa, poi il tentativo di Rondelli non viene raccolto da nessun compagno. Resta dunque il sorprendente 1-1 del finale di primo tempo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI