• Allievi Provinciali GIR.A
  • Isolotto
  • 0 - 0
  • Audax Rufina


ISOLOTTO: Checcucci, Mangino, Mannini, Scarlini, Giachetti, Filipponi, Ouaziz, Marku, Palazzo, Cecchi, Duchini. A disp.: Africani, Vinattieri, Torricelli. All.: Bruni-Bonciani.
AUDA. RUFINA: Sciarrone, Mani, Muratori, Arces, Somigli, Boninsegni, Mihay, Di Simone, Carri, Maida, Pepi. A disp.: Tempestilli, Francalanci E., Francalanci A., Cipressini, Lamce, Grifoni. All.: Claudio Monnetti.



Termina con un pareggio senza reti una delle sfide più attese di questo weekend calcistico, andata in scena tra Isolotto e Audax Rufina sul campo di via Pio Fedi. I locali dei mister Bruni e Bonciani si presentano all'appuntamento con alcune defezioni, in primis quello di Vinattieri costretto in panchina, ma anche con rientri di spessore come quello di capitan Filipponi (dopo la squalifica) e sopratutto di Mannini, di nuovo in campo dopo il brutto infortunio alla caviglia. Dall'altra parte i bianconeri di Claudio Monnetti si schierano con un undici vicino a quello congeniale, ma hanno dalla loro la difficoltà di dover fare obbligatoriamente bottino pieno per non vedersi sfuggire in modo definitivo la corazzata Belmonte. L'incontro è gradevole fin dai primi minuti, quando Palazzo si presenta a tu per tu con Sciarrone ma spedisce a lato la sua conclusione, imitato poco dopo da Duchini il cui colpo di tesa da ghiotta posizione si perde altissimo. La seconda parte di frazione è invece tutta di marca rufinese, e soltanto un grande Checcucci con due deviazioni miracolose riesce a fermare Maida e Boninsegni. Nella ripresa i ritmi iniziano comprensibilmente a calare, anche a causa dell'enorme quantità di energie profuse nei quaranta minuti precedenti, e così le azioni si susseguono con un ritmo meno tambureggiante: per l'Isolotto ci prova ancora Palazzo, oggi meno chirurgico del solito alla conclusione, accompagnato da Ouaziz la cui pregevole sortita palla al piede non trova premio nella conclusione finita a lato; dall'altra parte l'Audax è più precisa alla conclusione e centra spesso il bersaglio grosso, ma come nel primo tempo c'è un Checcucci in giornata di grazia a dire di no, preservando un pareggio giusto e ingannevole, poiché le zero reti messe a referto non raccontano appieno una gara che non ha tradito le attese.
Calciatoripiù
: Mihaj brilla nel centrocampo bianconero, mentre Checcucci e Filipponi sono il baluardo che protegge il risultato nei momenti più difficili.

ISOLOTTO: Checcucci, Mangino, Mannini, Scarlini, Giachetti, Filipponi, Ouaziz, Marku, Palazzo, Cecchi, Duchini. A disp.: Africani, Vinattieri, Torricelli. All.: Bruni-Bonciani.<br >AUDA. RUFINA: Sciarrone, Mani, Muratori, Arces, Somigli, Boninsegni, Mihay, Di Simone, Carri, Maida, Pepi. A disp.: Tempestilli, Francalanci E., Francalanci A., Cipressini, Lamce, Grifoni. All.: Claudio Monnetti. Termina con un pareggio senza reti una delle sfide pi&ugrave; attese di questo weekend calcistico, andata in scena tra Isolotto e Audax Rufina sul campo di via Pio Fedi. I locali dei mister Bruni e Bonciani si presentano all'appuntamento con alcune defezioni, in primis quello di Vinattieri costretto in panchina, ma anche con rientri di spessore come quello di capitan Filipponi (dopo la squalifica) e sopratutto di Mannini, di nuovo in campo dopo il brutto infortunio alla caviglia. Dall'altra parte i bianconeri di Claudio Monnetti si schierano con un undici vicino a quello congeniale, ma hanno dalla loro la difficolt&agrave; di dover fare obbligatoriamente bottino pieno per non vedersi sfuggire in modo definitivo la corazzata Belmonte. L'incontro &egrave; gradevole fin dai primi minuti, quando Palazzo si presenta a tu per tu con Sciarrone ma spedisce a lato la sua conclusione, imitato poco dopo da Duchini il cui colpo di tesa da ghiotta posizione si perde altissimo. La seconda parte di frazione &egrave; invece tutta di marca rufinese, e soltanto un grande Checcucci con due deviazioni miracolose riesce a fermare Maida e Boninsegni. Nella ripresa i ritmi iniziano comprensibilmente a calare, anche a causa dell'enorme quantit&agrave; di energie profuse nei quaranta minuti precedenti, e cos&igrave; le azioni si susseguono con un ritmo meno tambureggiante: per l'Isolotto ci prova ancora Palazzo, oggi meno chirurgico del solito alla conclusione, accompagnato da Ouaziz la cui pregevole sortita palla al piede non trova premio nella conclusione finita a lato; dall'altra parte l'Audax &egrave; pi&ugrave; precisa alla conclusione e centra spesso il bersaglio grosso, ma come nel primo tempo c'&egrave; un Checcucci in giornata di grazia a dire di no, preservando un pareggio giusto e ingannevole, poich&eacute; le zero reti messe a referto non raccontano appieno una gara che non ha tradito le attese. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Mihaj </b>brilla nel centrocampo bianconero, mentre <b>Checcucci </b>e <b>Filipponi </b>sono il baluardo che protegge il risultato nei momenti pi&ugrave; difficili.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI